Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    62

    Distanza visione...pollici...SD...HD...FHD...confusione


    Buongiorno a tutti e ben ritrovati.
    Dopo cinque anni di onorata carriera del mio LG 42PJ350 (presto in vendita) ho deciso di acquistare un nuovo televisore di dimensioni più grandi.
    Dopo aver letto le solite discussioni e visualizzate le varie chart ho comunque un dubbio poiché la distanza di visione varia tra i 2 metri e i 2.5 metri; il divano infatti si può spostare a seconda delle esigenze.
    Premetto che:
    - useremo la TV solo per film in DVD, Bluray e qualcosa in MKV con risoluzione sia 720 sia a 1080
    - la visione dei film sarà in stanza buia
    - alcune volte useremo la TV per trasmissioni in SD (eventi sportivi, qualche film in tv).
    La mia domanda è: in situazioni di limite (in questo caso tra i 50' e i 55') conviene puntare verso l'alto o verso il basso?
    Saluti
    Pietro

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Tra 2 e 2,5 metri punterei sul 55" per il fullhd. Conviene puntare sempre verso schermi più grandi.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.955
    Quoto, anche io andrei sul 55!
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    62
    Grazie a tutti.
    Acquistato ieri Sony KDL-55W828B

    Saluti
    Pietro

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.955

    Complimenti, ottima scelta!
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •