Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39

    Mi consigliate una TV NON led da 37 a 42?


    Ciao a tutti. Devo prendere una tv per la sala. Ho letto qui sul forum che a volte è meglio una ottima lcd tradizionale rispetto ad una led di fascia bassa. Dovendo prendere questa tv per la sala, dimensione dai 37 ai 42 (circa 3,5 metri dal divano, quasi 4), ed avendo un budget imprecisato ma, tenendo conto che sopra gli 800-1000 euro mi moglie mi uccide, mi consigliate una buona lcd che magari la pago meno di una led fascia bassa e si vede anche meglio? Del resto quando guardo le tv led le vedo molto più definite ma mi sembra che l'immagine sia finta, come se stessi guardando un filmato di un videogioco più che un film...
    L'utilizzo è al 90% TV col digitale terrestre. al 5% qualche film su dvd/divx e un altro 5% xbox ma non sono un giocatore, cioè quando torno a casa dal lavoro stanco può capitare che mi metto mezz'ora a call of duty o simili per relax.
    ps il plasma non mi piace
    Mi consiglliate appunto una lcd tradizionale per cui vale la pena di rinunciare al led?
    Oppure consigliatemi una led per cui valga la pena...
    sono inesperto in materia e mi secca spendere tanti soldi per una cosa che poi portata a casa non si vede bene...

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    in ordine:
    samsung 40c750
    toshiba 40xv733
    sony 40ex500

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39
    Grazie! Per il toshiba e il sony vedo sui vari negozi on line che ci aggiriamo sui 600 euro che sarebbe un bel risparmio mentre il samsung vedo che sta oltre gli 800. Volevo chiederti se vale quei 200 euro di differenza.
    Comunque con questi tre televisori che mi hai citato, pensi che ho una immagine nettamente migliore di un led qualsiasi da 37-40'' da 800 euro che posso trovare negli ipermercati?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    50
    Anche il samsung 40c650....
    risparmi un bel pò di soldi e ti giovi dell'elettronica samsung che non fa mai male....o se no tutti i modelli consigliati sopra...
    vedi tu quanto vuoi spendere....e quale piace di più esteticamente alla moglie....!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da paolofaz
    Volevo chiederti se vale quei 200 euro di differenza.
    il samsung è un 200hz 3d, mentre il sony e il toshiba sono 100hz.
    visto il tuo uso, che è prevalentemente sd, probabilemente la miglior scelta è il toshiba, che ha uno scaler superiore agli altri 2.


    Citazione Originariamente scritto da paolofaz
    Comunque con questi tre televisori che mi hai citato, pensi che ho una immagine nettamente migliore di un led qualsiasi da 37-40'' da 800 euro che posso trovare negli ipermercati?
    tra lcd classico e retroilluminato led cambia solo il metodo di retroilluminazione del pannello, sempre di pannello lcd si tratta.
    e visto che la differenza sull'immagine la fanno le elettroniche e i pannelli... penso tu ci possa arrivare anche da solo

    ricapitolando, per l'uso che hai descritto la miglior scelta è il toshiba, il samsung è un prodotto con caratteristiche leggermente superiori, tocca a te capire se fanno al caso tuo o no. il sony è comunque un ottima tv, ed è probabilmente dei tre quella con il miglior comparto audio, ma con il peggior scaler, ergo ti consiglio di scegliere gli altri due.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da RohanKishibe
    il samsung è un 200hz 3d, mentre il sony e il toshiba sono 100hz.
    visto il tuo uso, che è prevalentemente sd, probabilemente la miglior scelta è il toshiba, che ha uno scaler superiore agli altri 2.
    Uhm ok ti ringrazio.
    la samsung 40c650 consigliata dall'altro utente invece?
    Con il toshiba dovrei vedere meglio per lo scaler migliore quindi? Il pannello e la parte elettronica è a livello di samsung?
    Difetti del toshiba?
    Ti ringrazio tanto mi hai "illuminato"

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    a mio parere il miglior tv per le tue esigenze (90% visione sd) è il toshiba.
    l'unica pecca potrebbe essere il comparto audio (ma è comunque in linea con gli altri tv) e magari l'estetica.
    il c650 ha le stesse caratteristiche degli altri 2 citati, forse ha un nero un pelo migliore. il consiglio che ti posso dare e' studiarti per qualche giorno i thread in cui si parla di questi tv, dargli magari un occhiata dal vivo, e poi decidere (lascia perdere i consigli dei negozianti, ti consiglieranno sempre e comunque quello che a loro serve e conviene vendere)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    6
    Tra questi elencati, visto che sono i modelli che sto già tenendo d'occhio... quale è piu consigliabile per la PS3?

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    per giocare il migliore e' l'ex500 di sony

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    6
    ti ringrazio ma pertroppo in budget trovo solo l'nx500 cosa ne pensate? sembra carino... ma i tempi di risposta non li dichiara sony?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    39
    Sono focalizzato sul toshiba e sul samsung. devo andarli a vedere in qualche negozio (in più negozi cos' magari li vedo con sorgenti diverse).
    il toshiba mi ispira di più perchè come mi hai detto ha uno scaler migliore.
    il samsung mi ispira di più perchè posso usare la porta usb come lettore... cosa per me da non sottovalutare!
    Ascolta ti chiedo un ultima cosa: la dimensione.
    Purtroppo sono in guerra con mia moglie: lei non vorrebbe andare oltre il 37, io con 3,5 metri abbondanti di distanza dal divano alla tv vorrei la 46. il punto di incontro mi è 40 ed andremo sul 40. Tu che a quanto vedo sei esperto cosa mi dici a proposito di questo? Eventualmente gliela dessi vinta, il toshiba 37xv733 e il samsung 37c650 restano la scelta top appunto nel segmento 37 pollici? La qualità dell'elettronica presumo sia uguale, il pannello è di qualità medesima? O il 40 si vede meglio comunque?
    Grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    92
    Ciao,

    a 4 metri ssecondo me 37 è un po' pochino, anche io andrei sul 46.

    Te lo dico perchè io ho comprato un 46 e lo guardo da 4.5 metri e mentre inizialmente sembrava enorme (paragonato alle vecchie TV a tubo catodico), adesso mi sembra un po' piccolo . Avrei dovuto prendere il 55
    Toshiba 46SV685D

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    128
    Con 3.5m prendere uno schermo al di sotto dei 46" è una cosa di cui ti pentirai... Fidati

    Non è questione di manie di grandezza, è che a quella distanza, con un 46", per la SD può andare ma se vuoi gustarti qualcosa in HD ti dovrai avvicinare...

    Poi non dire che non sei stato avvisato...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da paolofaz
    il samsung mi ispira di più perchè posso usare la porta usb come lettore... cosa per me da non sottovalutare!
    Ascolta ti chiedo un ultima cosa: la dimensione.
    con pochi soldi ti porti a casa un lettore multimediale che svolge un lavoro sicuramente migliore di quello integrato nel sams.

    per quel che riguarda le dimensioni, per l'uso che ne fai (90% sd) i calcoli per la perfetta visualizzazione del 1080p lasciano il tempo che trovano (o meglio, a te non interessano piu' di tanto), se decidessi di stargli dietro a tre metri e mezzo dovresti prendere un 55 e piu' quindi...

    certo un 46 sarebbe meglio, ma se deve scatenare una guerra lascia stare. tra 37 e 40 ci passa poca differenza in termini di misura, ma solitamente i pannelli da 37" sono qualitativamente inferiori ai 40", quindi ti consiglio di insistere almeno su questo polliciaggio.

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    128

    Il media player integrato sul C650 per mia esperienza diretta non è affatto da sottovalutare: come qualità video sta come minimo alla pari coi media player più a buon mercato (fascia sui 90 euro); quello che cambia è ovviamente l'assenza di alcuni codec video che non renderizzano proprio tutti i formati. Dalla discussione ufficiale potrai farti un'idea più precisa.

    Sulle dimensioni della diagonale c'è veramente poco da aggiungere rispetto a quanto detto e stradetto in tutto il forum. La percezione ha varianti sia soggettive che oggettive, inutile spaccare il capello in quattro, ma è bene anche fare acquisti consapevoli.

    ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •