Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 123 di 180 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173 ... UltimaUltima
Risultati da 1.831 a 1.845 di 2686
  1. #1831
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da Guus
    Si ma questo l'hai fatto perchè i tuoi collegamenti passano attraverso il router. I miei sono collegati direttamente attraverso uno switch, poi è lo switch ad essere collegato al router ma non mi da problemi per cui debba aprire delle porte...

    PS: ho capito via, non mi resta altro che installarci twonkymedia server che purtroppo è a pagamento...
    Installato Twonkymedia Server, è tutta un'altra cosa...

    OverVolt per tua conoscenza con Twonkymedia si vedono anche le locandine dei film...una gioia!
    Ultima modifica di Guus; 20-12-2011 alle 20:55

  2. #1832
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    37
    ora praticamente ho gli angoli in basso con dei coni luce spaventosi e prima invece li avevo solo sopra
    ma scusate, io proprio non capisco: ma siete sicuri che i vostri coni di luce migliorano e peggiorano a casaccio?! I miei mi paiono sempre costanti e non capisco come possano variare. Che cosa potrebbe mai variare con il tempo?!? Qualcuno mi spiega questa cosa?
    Io comunque dei coni alla fine me ne frego, perché come già detto da altri, si vedono solo a schermo nero con il logo LG, mentre quando guardo la tv, anche se capita una scena buia, non li vedo mica. Non so perché sparino tanto solo quando la tv mostra la schermata con il logo...

  3. #1833
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    37
    Tastiere wireless da usare come input (ad esempio quando si naviga o si usano le apps come youtube).

    Ho personalmente contattato LG per sapere quali tastiere esterne siano supportate e mi hanno risposto (riporto testualmente):

    Tastiere
    Microsoft KU-0459
    Logitech Y-BP62a
    Logitech MK250
    i-rocks KR-6170
    i-rocks KR-6710
    i-rocks KR-6431(B)

    Mouse
    Microsoft 1383
    Logitech M-BP82
    Logitech M705
    Logitech M-R0011

    Tuttavia, dal sito Logitech, mi sembra che la MK250 (che è WIRELESS..!) sia fuori produzione; vi è però a catalogo la nuova K400 che è wireless, che sarebbe una libidine perché non ha il mouse ma integra il touchpad nella tastiera. Per navigare e usare le app dal divano sarebbe perfetta. Tuttavia LG non mi ha saputo dire se possa funzionare o no, semplicemente perché non l'hanno testata. Però io dico: se funziona la MK250, ci sono buone probabilità. Almeno spero.

    Se ci fosse qualcuno che fortunosamente avesse la Logitech K400, lo invito caldamente a provare e farci sapere!!

  4. #1834
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da fabbio
    si vedono solo a schermo nero con il logo LG, mentre quando guardo la tv, anche se capita una scena buia, non li vedo mica.
    Anche io pensavo uguale essendo un difetto del pannello, ma quello che ho in basso a sinistra è evidentissimo, anche mia moglie l'ha subito notato e prima non c'era... Purtroppo io questi aloni li noto anche quando vedo i film, perchè appena la scena è più scura la luce mi sbiadisce tutti i colori, se invece i colori sono accesi non si nota nulla...

  5. #1835
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    51
    ragazzi una cosa, stavo pensando all'acquisto del tv in questione, o del 650, ma è vero che nella visione dei canali sd è molto scadente?

  6. #1836
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    Comprato ieri il 42 e già ho 1 grosso problema. Usando il pc come player connesso in hdmi, ottengo 2 bande sx/dx verticali di ben 10 cm che sfarfallano. Se chiudo l'occhio destro c'è una banda nera a sx e se chiudo il sx la banda nera è dall'altra parte. Provati vlc mpchc e powerdvd11 ma uguale. Invece con ps3 e usb della tv tutto ok
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  7. #1837
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da Leon360
    ragazzi una cosa, stavo pensando all'acquisto del tv in questione, o del 650, ma è vero che nella visione dei canali sd è molto scadente?
    Io ho un 55 che vedo da 2,8m e devo dire che non è male, poi ci sono canali che si vedono meglio ed altri peggio, ma onestamente io gli darei un 6/5-7

  8. #1838
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    51
    Che voti sono?
    Son indeciso tra questo che costa un po' meno, e il 650 entrambi in taglio 47", purtroppo vorrei il 55 ma costa troppo per le mie tasche.
    Lo dovrò usare da circa 4 metri di distanza..

    Potrei prendere un plasma ma consuma parecchio.. ho già l'st30.. (sopra i 200w di consumo..) da 46" in cucina.. lo guardiamo da 2 o 2,50 metri..
    Alla fine ho deciso di usare il plasma per giocare che dovrebbe essere nettamente superiore sul gaming e sulla risoluzione.
    Migliore anche sul 3d proprio per la tecnologia plasma.

    Ieri ho provato degli mkv 3D scaricati da internet (spezzoni di film vari) e ho trovato il 3D di pessimo livello.. eppure i plasma panasonic sono probabilmente la tv migliore sul 3d.. e il plasma il top per questo.. ma a parte un filmato dove vedevo "uscire" un dinosauro dallo schermo

    Son troppo indeciso se prendermi un passivo o un attivo.. gli occhiali attivi sinceramente da tenere mi sembrano una palla pazzesca.. molto è leggeri i passivi.
    Il fatto della risoluzione + bassa rispetto a quella di un attivo mi fa pensare.
    Ero molto puntato sul LG o 570 o 650 (non so poi alla fine se la differenza di prezzo valga la pena per i 200hz e poco contrasto in +) e poi questa cosa della situazione che ho letto per i canali SD mi sta dando da pensare (noi usiamo la tv con il digitale classico e canali hd direi che non ce ne sono..)
    Sto in crisi e devo comprarla in questi giorni

  9. #1839
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    264
    Nel frattempo che qualcuno mi aiuti x il prob descritto sopra posto le prove fatte ieri durate 6 ore.
    La usb del tv non decodifica il dts e non consente neanche di veicolarlo fuori dal tv x sopperire con un ampli.
    La ps3 riproduce i rip half sbs purché non si usi l'ultimo codec di compressione h264 (mi sembra 5.0).
    I consumi dichiarati dalla lg sono fuffa, senza risp energetico balla tra i 170 e i 400 watt, in ecomode siamo tra i 140 e i 250. In standby è x fortuna 0.
    X OverVolt: il pc che ho in firma è riuscito a mandare in play senza incertezze un full sbs da ben 25gb ma solo tramite powerdvd che sfrutta l'accelerazione hardware della scheda video, gli altri 2 player provati o bloccati o schermata blu addirittura.
    Rimane però il prob descritto nel post precedente delle bande verticali
    TVC: LG 65UK6470PLC; VPR: Panasonic PTAE-700E HD; Sintoamplificatore: Harman Kardon avr-335; Lettore: Box Android; Diffusori Jbl: Northridge E-100, Northridge EC-25, Northridge E-20, Sub E150P PC: Q6600 Ati5850

  10. #1840
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da Leon360
    Che voti sono?
    Son indeciso tra questo che costa un po' meno, e il 650 entrambi in taglio 47", purtroppo vorrei il 55 ma costa troppo per le mie tasche.
    Lo dovrò usare da circa 4 metri di distanza..
    Ho l'impressione che fra un paio di anni o tre, guardando ai 3D di oggi, sarà come entrare in una casa oggi e vedere un 16:9 tubo catodico: pare uno scoglio in sala.

  11. #1841
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    37
    ma è vero che nella visione dei canali sd è molto scadente?
    Io ho il 42LW650 (ma credo che in questo 450, 570 e 650 siano tutti uguali) e sinceramente trovo proprio nella visione della normale TV SD uno dei suoi principali punti di forza.
    Io per la visione SD gli darei un 8 pieno e forse anche di più. Mai visto niente di così buono nei vari tv di amici e parenti. Ne sono entusiasta.
    Non capisco chi si lamenta, secondo me avete un segnale d'antenna scadente a priori e allora nessun tv può fare miracoli.

    (ad esempio a casa dei miei c'è un pur buono Samsung 46D6500 e per quanto io abbia giocato parecchio sui settaggi, la DTV SD fa veramente cacare e non se ne esce!!! A quello darei voto 4, per me inguardabile. Colpa della gestione del segnale del tv, o banalmente colpa di un segnale scandaloso? L'unico modo per saperlo sarebbe avere il mio tv a fianco del loro, attaccati alla stessa presa, cosa purtroppo ben poco pratica da sperimentare...)

  12. #1842
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    125
    Leon360 non sò cosa hai guardato ma a me sia con mkv che da bluray 3D si vede benissimo
    Poi guarda che con il digitale terrestre ci sono RAI HD-LA7HD-MTVHD e forse dimentico qualcosa
    ciao
    Ultima modifica di alecine; 21-12-2011 alle 12:08

  13. #1843
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Dove l'Arno accoglie la Sieve
    Messaggi
    238
    non posso che quotare alecine.
    Despicable me praticamente perfetto, quasi meglio che al cinema.
    Oh, apro una parentesi...ricordate che l'intento principale del 3d, a parte i vari pop-up e ammennicoli vari, è dare maggiore profondità e realismo.
    TV: LG 55LW650G - Sinto A/V: Onkyo SR 508 - Blu-Ray Player:LG BD660 -Lettore Multimediale: WD Tv Live -
    DVD-Rec
    : Samsung HR734 - Sat: MySkyHD Pace - Console: Wii -NAS: WD MybookWorld I Blue Rings - UBUNTU SERVER 11.04
    Discussione UFFICIALE 55LW650G


  14. #1844
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    52
    Devo acquistare il dongle wifi per il mio 650 per collegarmi al router.
    Dovendo anche acquistare il magic motion, nella confezione è compreso anche il suddetto dongle o no sono due cose separate???

    Ho visto bluray 3d TRON LEGACY ed obbiettivamente il 3d mi ha deluso. Potrebbe essere colpa del cavo hdmi??? Ne ho uno che riportava sulla confezione 3d ma non sono sicuro che fosse 1.4.

    Grazie per le risposte.

  15. #1845
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    51

    dvd73.. possibile.. ma se dovessimo stare dietro alla tecnologia ogni anno dovremmo cambiare tv e spendere 5000 euro ogni volta per cambiarla.

    Io la tv la cambio ogni 10 anni se va bene, soldi non ce n'è niente di niente attualmente, quindi devo comprarmi una cosa che mi duri come fino a ieri avevo un tubo catodico 4:3 in cucina e ne ho ancora uno in salone..
    Purtroppo questa è la realtà..
    Se avevo 5000 euro da spendere ogni anno per una tv nemmeno mi sarei messo troppi problemi

    Fabbio mi hai confortato.
    Il 570 come visione sarà uguale al 650 immagino
    Son troppo indeciso se spendere di + e prendere lw650 o stare sul 570 e risparmiare qualcosina.
    Alla fine non capisco le differenze..

    è arrivato anche l'lw980 ma costa una follia e quindi niente


Pagina 123 di 180 PrimaPrima ... 2373113119120121122123124125126127133173 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •