|
|
Risultati da 361 a 375 di 6582
Discussione: Samsung serie D 2011
-
23-03-2011, 18:12 #361
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
Originariamente scritto da ang3l
e per me è pressochè inutile se non per eliminare le bande nere dei film
se invece funzionasse come dice isf (ma dubito), sarebbe un bel casino, ma sarebbe piu' performante
cmq tutto sto casino per cercare di emulare una tecnologia, spento-acceso (plasma?) che c'è a livello popolare da qualcosa come 10+ anniTV_LG 47LEX8
Player_PS3 + WDTVHD
Ampli_Harman Kardon AVR 255
Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230
-
23-03-2011, 18:17 #362
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Ok vi troverò il trafiletto ove c'è scritto a chiare lettere
che il microdimming EMULA un FULL LED local dimming,
e di certo non lo si fa con un sistema tipo C8000 e che senso
avrebbe chiamare il nuovo sistema micro dimming e che senso
avrebbe una immagine ufficiale Samsung che presenta un pattern
a 276 zone, un video tiolato micro dimming, nella sequela si vede
la dinamica e la struttura del nuovo sistema, dai su.
-
23-03-2011, 18:21 #363
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 554
Originariamente scritto da ISF Member
dico che cmq se da un lato c'è il sistema usato dal C8000 e dall'altro un local dimming
il microdimming si avvicinerà piu' al C8000
perchè questo
con i led posti sui lati, non credo sia possibile
se c'è lo DEVO vedereTV_LG 47LEX8
Player_PS3 + WDTVHD
Ampli_Harman Kardon AVR 255
Front_JBL CST55, Center_JBL ES25, Rear_B&W SOLID, Sub_JBL CSS10/230
-
23-03-2011, 18:37 #364
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da coach
Light guide plate, ovvero "pattern" che guida la luce !
Prelevo luce dal light source appunto, un singolo LED,
e porto quella luce ad un settore connesso, molto semplice.
Con un circuito a fibra ottica o analogo, fai quello che vuoi.
-
23-03-2011, 19:23 #365
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 357
@ISF Member
l'unica cosa che c'è li oltre ai led laterali e un unico enorme diffusore disegnato a micro alveoli (tipo nido d'ape) che cattura la luce dai led e la trasporta su tutta la superficie posteriore del pannello nella maniera piu omogenea possibile
nessuna fibra ottica, la tecnica del led edge e il diffusore sara uguale dalla serie 5000 fino alla serie 8000
samsung nn ha mai parlato di nessuna fibra ottica che porta la luce da un singolo led ad una determinata zona
forse è una soluzione piu performante e sicuramente piu all'avanguardia
ma nn è questo il caso
quell'immagine a quadrati di samsung e una presa in giro e fuorviante
detto questo ci tengo a precisare che ho comprato la serie c8000 che ho ridato indietro per problemi differenti dalla retro illuminazione
penso di comprare la serie d8000
e nn ho nulla contro samsung... anzi a casa ho solo tv samsung (anche crt)
-
23-03-2011, 19:29 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 182
@ marino: domani quando ti arriva e lo stressi un po' postaci le tue impressioni. Io personalmente sono interessato a come va il tuner satellitare e il 3d... facci sapere!
-
23-03-2011, 19:49 #367
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da ang3l
Già ripetuto, come per Toshiba, se vuoi le immagini e i video
dimmelo che te li posto, Samsung ha usato il display del D8000
per far vedere come funziona il micro dimming, quello che vedi
è con tutta probabilità il nuovo LGP che ha più zone, secondo
la descrizione di televijzia HD 276 settori, Samsung ha già usato
la fibra ottica o simile per i Luxia, se vuoi i trafiletti te li riporto.
C'è un trafiletto sul WEB, appena ho tempo e lo trovo lo posto, che dice
che il D8000 emula un full led local dimming, emulare è il termine
perfetto, perchè Samsung D8000 lo fa senza il supporto fisico dei
LED posti dietro i segmenti, aggiungo che tu Angl come me, non hai
gli schemi ne tantomeno i progetti del micro dimming IN TASCA, ciò
vuol dire che può essere valida la tua tesi quanto la mia, il trafiletto
però delle specifiche americane, va letto con attenzione, perchè spiega
abbastanza bene il sistema Hardware del micro dimming.
Proprio dalle specifiche americane ciò è
specificato abbastanza bene, trafiletto eloquente:
"In aggiunta al software Micro oscuramento, il LED 8000 è
dotato di hardware integrato che consente per ciascuna delle
luci LED di essere regolata automaticamente in modo indipendente."
Luci LED è riferito ai settori del LGP suddiviso in segmenti,
luci LED o punto luce appunto, in quanto in quel settore
non ci saranno i LED posti dietro al pannello come nei
FULL LED local dimming, che hanno anche i LED fisici !
Hardware integrato è riferito al pattern LGP a segmenti o zone !Ultima modifica di ISF Member; 23-03-2011 alle 20:05
-
23-03-2011, 19:56 #368
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da ang3l
Samsung non ha parlato di fibra ottica o simili, eppure nei video
lo fa intendere, ma dove trovi questa descrizione, in più articoli tecnici,
che io ho letto e più di uno, cerca e troverai queste specifiche.Ultima modifica di ISF Member; 23-03-2011 alle 20:04
-
23-03-2011, 19:59 #369
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Ad esempio sui Luxia:
I Led sono posizionati lungo il bordo esterno del
pannello e distribuiscono la luce in modo uniforme
su tutta la superficie, grazie ad uno speciale vetro
prismatico collocato dietro alla matrice LCD che funge
da guida d’onda con un funzionamento simile alle fibre ottiche.
http://www.eurosat-online.it/articol...T_5726,00.html
Articolo AVMagazine
"Utilizzano i vetri del pannello come vera e propria guida d’onda per propagare
la luce su tutto lo schermo, con un funzionamento simile alle fibre ottiche."
http://www.avmagazine.it/news/televi...sung_4363.html
ecc ecc ecc.....Ultima modifica di ISF Member; 23-03-2011 alle 20:03
-
23-03-2011, 20:05 #370
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
ISF Member e ang 31, siete riusciti a rendere appassionante questa discussione sui dettagli tecnici di questa attesa serie D.
Ora sono proprio curioso di sapere la verità su questi interrogativi.
Non ho competenza per giudicare ma la soluzione delle fibre ottiche che trasportano la luce mi pare molto interessante.
Proverò a chiedere a Dday che possiede attualmente il tv in prova se si riesce a sapere qualcosa in più.
E' proprio vero che per appassionare occorrono dei bravi maestri, grazie
ISF Member e ang31.LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.
-
23-03-2011, 20:05 #371
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 19
ma si sa l'uscita di questi affari?c'è una data ufficilae?
-
23-03-2011, 20:09 #372
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 357
ma li dice che la luce del led viene regolata in modo indipendente da un pezzo hw in piu nel d8000, led che è posto sul lato dello schermo.
io proprio nn riesco a capire come fai a leggerci pattern, zone di controllo, fibra ottica che trasporta un punto di luce....
led vuol dire solo led
luce regolata in maniera indipentente, vuol dire che ci saranno gruppi di led che si accendono e spengono in maniera indipendente
quello che hanno scritto 2 3 mesi fa a gennaio varie testate giornalistiche nn fa testo perche quell'immagine a quadrati di samsung era ingannevole
da quando hanno spiegato che quella è la suddivisione a zone del microdimming software è tutto chiarito
tant'è che il sito samsung parla software che suddivide in "squares"/"quadrati" per migliorare il contrasto
"It uses software to analyze the picture, break it up into many squares, and adjust the panel to account for darker and brighter areas."
cmq finiamola qui dai, entrambi abbiamo esposto il nostro punto di vista... poi chi ci legge si fara una propria opinione
-
23-03-2011, 20:10 #373
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 239
Originariamente scritto da Giovanni q
Di niente Giovanni, grazie a te.
A DDAY chiedi se riescono a smontare il TV
come hanno fatto per il B7000, analizzandolo a modo,
loro sono in contatto anche con samsung in korea a e a volte
riescono a parlare col progettista o l' equipe, magari fai domanda
secca e chiedi quanti settori o zone di controllo ha il pattern LGP
e che AZZ èo come funziona il controllo software.
grazie
-
23-03-2011, 20:14 #374
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
dday.it diceva che la serie D8000 e la serie D7000 erano IDENTICHE distinguendosi SOLO e SOLTANTO per un fatto di estetica....
-
23-03-2011, 20:17 #375
Originariamente scritto da turborocket
Online immagino anche prima.TV OLED: Sony KD-65A1 LETTORE UHD: Sony UBP-X700 LETTORE GAME: Ps4 PRO/PC SINTOAMPLIFICATORE: Sony STR-DN1080 DIFFUSORI: Indiana Line OH