Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12

    consigli su tv nuova per playstation 3


    ciao a tutti!
    mi sono appena iscritto perchè necessito di alcune dritte..
    ho intenzione di acquistare un televisore di ultima generazione che mi permetta di gustare al meglio la playstation 3 che mi accingo ad acquistare..
    finora ho capito che, per avere una buona resa, la tv dev'essere un full HD
    (ris. 1920 x 1080).
    ecco, che differenza c'è tra 1080i e 1080p?
    tra lcd e led? esistono molte differenze? vale la pena puntare su un led per l'uso che andrò a fare di questa tv o mi posso accontentare di un lcd?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102
    1080i sta ad indicare un segnale interlacciato, ovvero, in un frame vengono visualizzate tutte le linee orizzontali pari, nel successivo tutte quelle dispari.
    1080p identifica un segnale progressivo, ovvero il frame viene sempre renderizzato nel suo totale

    la gran maggioranza dei giochi ps3 ha una risoluzione nativa di 1280x720p, ma se acquisti un buon HDTV con un buono scaler non avrai grosse perdite di qualità

    non hai intenzione di vedere la tv analogica/digitale o altre fonti SD? lo devi usare solo per la ps3?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    64
    mi accodo alla richiesta...
    chiedo un consiglio su un 32" (prezzo 350-450) da utilizzare con ps3, sky hd ed sd.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12
    grazie x la risp..
    l'esigenza è principalmente x la play (sia x games che film in b-ray) ma non escludo affatto che, prossimamente, mi servirà anche per le reti televisive standard e magari anche un bell'abbonamento sky...
    Ultima modifica di luca.valenza; 12-12-2010 alle 21:48
    maxxx25

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102
    lascio la parola ai più esperti, io mi sento di consigliare per la fascia dei 400€ il Samsung 32C550, basso input lag quindi ottimo per il gaming, ottima qualità HD, buona qualità SD, ottimi colori e contrasto, buon nero e angoli di visione (pannello S-PVA)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12
    e che ve ne pare di questo? può fare al caso mio?

    http://www.sony.it/product/t46-ex-se...TechnicalSpecs
    maxxx25

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102
    come puoi vedere da questa lista http://www.dday.it/redazione/1637/DD....html#pagina-2,
    il 46EX402 è ottimo per giocare... qualitativamente che io sappia è un buon tv, pecca un pò nella nitidezza delle immagini SD... per il resto come colori e contrasto va bene, monta un S-PVA (no lotteria, stai sul sicuro)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da GabrielC91
    come puoi vedere da questa lista http://www.dday.it/redazione/1637/DD....html#pagina-2,
    il 46EX402 è ottimo per giocare... qualitativamente che io sappia è un buon tv, pecca un pò nella nitidezza delle immagini SD... per il resto come colori e contrasto va bene, monta un S-PVA (no lotteria, stai sul sicuro)
    ottimo il link, grazie!
    niente da fare però x questo sony, ho scoperto che è un 50 hertz.... :-/
    ho letto cose molto buone sul philips 7605..
    maxxx25

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da luca.valenza
    ottimo il link, grazie!
    niente da fare però x questo sony, ho scoperto che è un 50 hertz.... :-/
    ho letto cose molto buone sul philips 7605..
    guarda che i televisori con tecnologia a 100Hz non son adatti al gaming, perchè la loro elettronica aumenta l'input lag... anche disattivando i 100Hz la situazione non cambia poi molto... per cui, a meno che tu non voglia anche vedere sport, vai tranquillo su un 50-60Hz

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    38
    ne approfitto per domandarvi una cosa!
    ho notato che anche se ho il tv a 100hz, quando passo alla porta hdmi della ps3, mi esce la notifica di risoluzione 1920x1080 60hz
    cioè quindi mi cambia gli hz in automatico? o sbaglio?

  11. #11
    ANGEL873 Guest
    no il segnale in ingresso massimo e di 60hz, i 100hz del tuo tv si creano dopo che e arrivato il segnale in ingrasso.con l'interpolazione tra fotogrammi.

    60hz= segnale di rete non lo scegli tu.

    100hz=sono quelli del tuo tv, che crea in automatico se attivi quella funzione.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    Prima di tutto devi dire i pollici,e poi il budget.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da goldrake78
    Prima di tutto devi dire i pollici,e poi il budget.
    40 pollici, il budget massimo 800 se ne vale davvero la pena...
    maxxx25

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da GabrielC91
    guarda che i televisori con tecnologia a 100Hz non son adatti al gaming, perchè la loro elettronica aumenta l'input lag... anche disattivando i 100Hz la situazione non cambia poi molto... per cui, a meno che tu non voglia anche vedere sport, vai tranquillo su un 50-60Hz
    mmm....allora un mio amico che si è preso un 200 hz è un folle?? :-D
    a parte gli scherzi l'input lag peggiora di tanto tra 100 e 50 hertz?
    e poi rimanendo sui 50 si migliora l'input lag sì, ma si peggiora la resa dei movimenti (aumenta l'effetto scia?)
    quindi cosa è meglio ?? :-/
    maxxx25

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    102

    Citazione Originariamente scritto da luca.valenza
    mmm....allora un mio amico che si è preso un 200 hz è un folle?? :-D
    a parte gli scherzi l'input lag peggiora di tanto tra 100 e 50 hertz?
    e poi rimanendo sui 50 si migliora l'input lag sì, ma si peggiora la resa dei movimenti (aumenta l'effetto scia?)
    quindi cosa è meglio ?? :-/
    anche disattivando i 100Hz l'input lag resta abbastanza alto o, qualora scenda a livelli accettabili, è palese il compromesso: minor qualità dell' immagine, visto che vengono disattivati tutti i filtri e gli algoritmi di miglioramento immagine nella modalità Game Mode... il miglior compromesso a mio parere è trovare un pannello 5-60Hz con un buon motion handling, ovvero con una buona gestione del movimento, con il minor effetto scia o ghosting possibile, anche perchè essendo i 100Hz artificiali, il risultato con televisori di fascia medio-bassa renderebbe tutto troppo innaturale
    Ultima modifica di GabrielC91; 16-12-2010 alle 10:27


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •