Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387

    Solito thread: consiglio 32" LED


    Ciao raga,
    mi potete consigliare un buon 32" a led per vedere al 90% digitale terrestre in sd da mettere in una saletta piccola?

    - slot ci+
    - Max spesa 700 euro.
    - Buon angolo di visione
    - meno difetti hardware/software possibili


    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    La domanda sorge spontanea: perché vuoi un tv lcd retroilluminato a led?

    Io te ne consiglio uno a lampade ccfl, molto adatto per il digitale terrestre: Toshiba XV733.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da Neon68
    La domanda sorge spontanea: perché vuoi un tv lcd retroilluminato a led?
    ciao, grazie per la risposta.
    Preferirei un led perchè ho letto in giro che consumano meno confronto agli lcd tradizionali, vero?

    Io te ne consiglio uno a lampade ccfl, molto adatto per il digitale terrestre: Toshiba XV733.
    Grazie.
    Non ha problemi, si vede/sente bene? è per mia madre, vorrei evitare di doverci smanettare su...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Ti prendo come esempio il Toshiba da me consigliato, ormai il divario dei consumi si è azzerato, i consumi dichiarati da Toshiba per il modello XV733 da 32 si attesta su 89.7w come consumo medio, mentre il consumo massimo (non raggiungibile con un normale utilizzo) è di 114w.

    Il Toshiba SL733 da 32, modello retroilluminato a led con all'incirca le stesse funzioni del XV, ha un consumo medio di 89.7w ed un massimo di 111w.

    Fosse anche stato maggiore il divario non avresti notato la differenza in termini di spesa annuale della bolletta elettrica.

    L'XV si vede e si sente bene, per ulteriori info puoi leggere la discussione dedicata: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168556

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387
    Grazie mille neon, gli darò subito un'occhiata.

    Se intanto ci sono alternative altrettanto valide fatemi sapere!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    499
    samsung 32c650, buon tv in sd e buon media player interno a 599euro

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387
    Neon, ho visto un po' il thread del toshiba.

    Ma c'è ancora quel "difetto" della segnalazione fissa per i canali con segnale debole? ci impiega davvero così tanto per cambiare canale?

    Per guardare al 90% il digitale terrestre in sd, da 3.5 mt circa, c'è differenza a prendere il 50 mhz?

    non mi interessa avere mediaplayer integrati, mi serve quasi unicamente per fargli vedere la tv normale, quindi mi interessa solo quello!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Il cambio canale è nella media, abbastanza veloce per lo stesso mux, qualche istante in più se il mux è diverso; il Samsung B450 che ho ci mette all'incirca lo stesso tempo, il Sony 22 EX302 è più lento.

    L'indicazione segnale debole c'è ancora, a me è capitato qualche volta di vederla, ma poi è scomparsa da sola. Dovrebbe rimanere se il segnale è permanentemente molto debole.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387
    E secondo te meglio il 50 o il 100hz per vedere la tv normale?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    522
    Per le domande sul Toshi ti rispondo unicamente dall'altra parte.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387

    Si, forse è meglio
    Grazie!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •