Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    49

    Dilemma Samsung C8000 o Philips 9705


    Ciao ragazzi, innanzitutto mi scuso se questo thread risulta ridondante però cercando qua e là non sono riuscito a trovare una discussione specifica. Il problema è chiaro. Mi trovo nella possibilità di scegliere fra uno di questi due televisori 40 pollici. Ho cercato informazioni, seguito le discussioni sul philips e quelle relative al samsung però senza una comparativa diretta non riesco proprio a decidere, anche perché non penso di avere le competenze necessarie per giudicare nel migliore dei modi. Per questo mi rimetto a voi e alle vostre conoscenze.

    Entrambi i modelli hanno caratteristiche di base simili, cioè:
    - fascia alta (con tutto quello che questo comporta)
    - 3D
    - Local dimming (anche se da quanto ho capito quello del Samsung non è un vero e proprio local dimming)
    - Internet tv
    - Connettività wi-fi e dlna (anche se per il c8000, se non erro, è necessario acquistare separatamente la chiavetta wi-fi)
    - leggono tutti i tipi di formato tramite USB.

    A suo vantaggio il Samsung ha la funzione di registrazione su USB, la funzione 2D to 3D e il prezzo inferiore (anche se, in questo momento, non è fondamentale per me).
    Il philips, dal canto suo, ha i 400HZ (200hz + backlight scanning), ambilight, un local dimming già maturo e un audio migliore.

    Siccome la spesa è molto consistente ed io purtroppo non ho (per motivi di lavoro) il tempo per studiare a fondo tutti gli aspetti e per leggere il forum come dovrei, (anche perché è molto interessante ed a volte addirittura appassionante), chiedo consiglio a voi che siete più esperti di me e che ne capite molto di più.
    Le mie esigenze sono molto generalizzate, userei questo televisore sia per digitale terrestre sia per HD sia per blu-ray sia per un utilizzo multimediale collegandolo al PC (e davvero pochissimo per giocare). Spero mi possiate dare una mano, aiutandomi ad analizzare le varie caratteristiche di questi due televisori cercando di risolvere il mio dilemma. Anche perché, di questi tempi, fare una spesa del genere per poi non rimanere soddisfatti, mi farebbe rosicare non poco
    Vi ringrazio e spero vogliate darmi qualche dritta voi che masticate pane e tecnologia
    Ultima modifica di Ever; 26-11-2010 alle 13:38

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    11

    Cool


    stesso dilemma spostato sui 46"
    quel che so :

    SAMSUNG
    (+)
    -design
    -interfaccia semplice e fruibile (legge tutto mkv compresi e registra su usb)
    -gran livello delle immagini "standard"
    -2d-3d
    -prezzo

    (-)
    -3d scarso
    -suono scarso
    -tecnologia interna non proprio di ultima generazione
    -videogiochi

    PHILIPS

    (+)
    -400hz
    -3d top
    -compatbilità estrema (anch'esso legge tutto mkv compresi) + internet tv
    -qualità media immagine superiore

    (-)
    -PREZZO (specialmente la versione consigliata K)
    -3d ready ma devi acquistare kit a parte...
    -design

    incognita riflesso e "rumorino"

    io sto titubando per il prezzo altrimenti la mia scelta sarebbe caduta immediatamente sul philips...rifletti anche sul plasma Panasonic Viera TX-P-VT20

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    49

    La internet Tv dovrebbe averla anche il samsung se non erro.

    Comunque io ci capisco sempre meno. Da qualche parte, non ricordo dove ho letto che addirittura il philips 8605 sia meglio del samsung c8000. Però, come volevasi dimostrare, ho trovato anche chi sostiene che il samsung c8000 sia meglio del 9705 Se ciò fosse vero, per la proprietà transitiva, il philips 8605 dovrebbe essere migliore del philips 9705, il che naturalmente non è possibile, perciò da qualche parte deve esserci per forza l'inghippo!! Il problema è capire dove.

    Sono sicuro che nella scelta tra LCD Led di questo livello faccia la sua parte anche il gusto personale nonché la necessità che il prodotto sia adeguato alle esigenze di ognuno, però cavolo ci dovranno pur essere dei parametri oggettivi in base ai quali stabilire il valore complessivo di un LCD

    Speriamo che qualcuno intervenga a dissipare i nostri dubbi :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •