|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Edge led vs Full led
-
07-11-2010, 23:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 161
Edge led vs Full led
buona sera, io dopo mesi di ricerche ancora non sono riuscito a capire se sia meglio una tv edge led o full led, spesso trovo su internet teorie che si contrastano, chi dice che i full led consumano meno, chi dice che i led edge consumano di più chi dice l'inverso, oddio non ci capisco più niente, chi dice che è più luminoso uno chi l'altro, io veramente non capisco più niente ed eccomi qui che vengo a strisciare da voi per chiedere una conferma, o onnipotenti frequentatori di av magazine illuminatemi vi prego, edgle led vs full led i pro e i contro di entrambi le tecnologie
-
08-11-2010, 10:15 #2
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 49
full led con local dimming come tecnologia è superiore solo che le tv che lo montano sono poche e costose (la philips con la serie di punta 9704 e 9705 lg serie 8500/8800 e 9500/9800 ,toshiba sv685 vecchia serie lg lh9000) Costano tanto di più come costo di produzione e sono molto più spessi (gli lg 8500 /9500 sono sottili ma sono sottili per una furbata di lg ,i led sono messi in verticale ed irradiano il pannello tramite una superficie riflettente quindi in maniera indiretta ,in questo modo si riduce lo spessore del pannello ma si deve diminuire il numero di led totali impiegati mentre più led si riescono a mettere dietro il pannello maggioresarà il contrasto reale ottenibile e più piccole le zone indipendenti gestite dal local dimming ) .I full led diventeranno la maggioranza soppiantando i led edge con l'introduzione dei nano led già avvenuta con la serie lg LX8
full led SENZA local dimming serie sharp le700/le705 e philips 5605h
Full led senza local dimming non ha molto senso visto che il bello dei full led è la capacità di spegnere localmente i led per migliorare il nero.
il futuro sono i nano led ,cioè led sempre più piccoli che permettranno di avrere zone indipendenti di illuminazione sempre più piccole fino a giungere al famoso led a pixel ....o finchè non si stuffano di fare lcd
Quanto al consumo è lapalissiano che un tv che può spegnere i led in una zona quando vi è il nero consumi meno .i full led con local dimming attivo su scene scure non consumano nulla rispetto ad un edge led senza local dimmng
Attualmente le uniche tenologie a riuscire a spegnere il singolo pixel sono quelle a tubo catodico (più che di pixel di cella si dovrebbe parlare)ed i plasma.
C'è poi un fattore secondario....la durata del pannello ,i full led ,cioè con illuminazione su tutto il retro durano di più ,da 60 mila fino a 100 mila ore mentre quelli a lampada tradizionale vanno dalle 40 -50 mila ore fino a 60 mila alcuni.Gli edge led invece hanno una vita ,nei pochi casi in cui la dichiarano , che si attesta sulle 30 mila ore .In realtà questi sono dati che vogliono dir poco ,primo perchè 30 mila sono comunque tante ,secondo la vita della lampada dipende da come viene usato la tv e con che impostazioni e con che regolazione di backlight ,e poi chi tiene e una tv più di 4 o 5 anni ormai?Ultima modifica di alfiopassa; 08-11-2010 alle 10:34
-
08-11-2010, 10:38 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
Originariamente scritto da alfiopassa
c'e' tranquillamente chi lo fa
anche perche' cmq cambiandola dopo 3 4 5 anni, sicuramente si spera sempre di poterla usare come seconda tv, darla ai parenti, ecc ecc
difatti cmq notare che anche con la durata minima segnalata, almeno che uno non viva con la tv accesa 24 ore...DURANO TUTTE molto di piu' e a sufficienza diciamo