Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Sony KDL-32EX40B

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    41

    Sony KDL-32EX40B


    ho intenzione di cambiare la tv della cucina...
    stavo vedendo la nuova gamma Sony per il 2010 e ho trovato questo modello.
    ho visto che non c'è ancora nessuna discussione a riguardo perchè probabilmente si preferiscono le tv di fascia alta, ma per l'uso che devo farne io mi sembrava interessante.
    non è un televisore a led come vuole la tendenza del momento ma è illuminato a lampade, è Full HD, è 100 Hz, è dotato di Bravia Engine 3 e, caratteristica che farà storcere il naso a molti di voi, ha un lettore Blu-ray integrato (domanda forse stupida: ma legge anche i dvdr?)
    la scheda tecnica la trovate qua

    che ne pensate?
    Ultima modifica di Black_Hat; 10-03-2010 alle 23:40

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    41
    riesumo la discussione perchè non ha risposto nessuno ( ) ma soprattutto perchè facendo il confronto sul sito Sony col KDL-32EX505 ho notato che sono praticamente identici tranne che:

    l'EX505 ha in più MotionFlow 100Hz e Sintonizzatore TV satellitare DVB-S
    (e naturalmente non ha il lettore Blu-ray)

    ora se possibile volevo sapere cosa sono e cosa comportano queste due caratteristiche che l'EX40B non ha


    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    3

    Cool

    salve.. dato che non sono mai state date risposte verso questo televisore.. se qualcuno possiede questo modello mi potrebbe dare qualche delucidazione a riguardo.. può essere valido come nuovo acquisto?

    grazieeeeeeeeeeee e scusate se sono andato a trovare un post vecchio ma era per non aprirne di nuovi..

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    25
    ciao, io 3 giorni fa ho comprato il 32ex402, che dovrebbe essere un'evoluzione del 40b....sono corso a cambiarlo con l'ex505.

    forse sono io che esagero, ma a me quel tv mi ha fatto proprio pena, come paragone ho il philips 328404, e l'ex402 non ci si avvicinava nemmeno per sbaglio, SD scandaloso, Sky HD decente con film, ma improponibile con le partite, xbox360 imbarazzante, e pochissime possibilità di settaggi.

    io l'ex505 l'ho pagato 250 euro in piu' del 402, ma ne e' valsa decisamente la pena.

    poi magari tu non hai tutte le mie esigenze, quindi vedi tu.
    questa e' la mia esperienza ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318
    Citazione Originariamente scritto da el guajiro84
    ciao, io 3 giorni fa ho comprato il 32ex402, che dovrebbe essere un'evoluzione del 40b
    No L'EX402 non ha Motionflow 100hz e monta il Bravia Engine 2.
    L'EX40B, come anche l'EX50*, monta Bravia Engine 3 e Motionflow 100hz. L'unica differenza è che l'EX40B ha integrato pure un lettore BD.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    Citazione Originariamente scritto da Saeval
    No
    L'EX40B, come anche l'EX50*, monta Bravia Engine 3 e Motionflow 100hz. L'unica differenza è che l'EX40B ha integrato pure un lettore BD.
    Beh, no, non ha il mf 100hz, è solo un 50hz

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    318

    Azz, hai ragione, ricordavo male


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •