Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16

    Scelta finale 40" Philips40pfl7605h vs Samsung ue40C6000


    Allora vorrei un vostro parere ( anzi se possibile anche più di uno ) per aiutarmi nella mia scelta finale, dato che sono guiorni e giorni che ci rimugino e sebbene inizialmente focalizzato su philips ora anche il samsung non mi dispiace e dato che come fascia di prezzo siamo poco distanti ( il samsung qualcosa meno ) vorrei chiedervi:

    - pro e contro di uno e dell' altro anche con opinioni di chi lo possiede

    infine da valutare attentamente, tutti quei dettagli tipo garanzia, minimo di pixel bruciati per intervento, assistenza di entrambe le case e così via.

    grazie fin' d'ora a che vorrà rispondere dato che entro il 20 vorrei decidere ed acquistare.

    S.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    nessuno, ma proprio nessuno, che si sbilanci?????

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1
    anch'io sono indeciso su questi modelli...

    ti sei fatto un'idea che possa aiutarmi ?

    l'unico dubbio il Philips ha la CAM in HD ??

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    416
    sono 2 buone tv, a favore del philips pero' c'è l'ambilight ke nessuno ha!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    382
    consiglio: del philips è uscita la serie M con il DDT interattivo...
    e, si, il philips può montare la CAM HD


    ho philips, ovvio: si legge in firma...
    posso dire anche a favore di questo TV: l'audio...


    la scelta a voi...
    TVpanasonic 55LZ1506 \\ BDphilips BDP7500B2 \\ AMPLI A/Vonkyo TX-SR608 \\ DIFFUSORIinfinity PRIMUS HCS II

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    34
    stesso tuo dilemma!
    ma io con il Philips 42PFL7655M (mXXXXXXXd sui 899 eurozzi, ora non disponibile...)

    "forse" e dico "forse" una cosa è sicura: col philips meno rischi di clouding.
    ma il samsung mi fa impazzire con il suo contrasto marcato.
    poi mi sembra che il samsung con il "non HD" renda meglio.
    però il philips ha l'ambilight .... e il philips è philips, non si scappa....

    insomma un dilemma

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    Allora facciamo un pò il punto della situazione, sembrerebbe che la bilancia penda a favore del Phi, in effetti ora che mi ci fate pensare devo considerare sia il 7605H che il 7605M, dove l'M ha il Dtt interattivo come dice robyone, sebbene per me già il 7605H sia quello che soddisfa a pieno le mie esigenze.
    Pareri sul Sam 40C6000?
    In effetti anche l'aspetto "audio" (sebbene limitato alle casse integrate in una TV nulla abbia a che vedere con un buon ampli ed impianto adeguato), mi spinge sempre di più verso il 7605.

    A livello offerte mi alletta quella di pix****a dove con 785€ si porterebbe a casa ( spedizione compresa ) mentre per il Sam si parlerebbe (sempre sullo stesso sito) di 699€.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    202
    Scusate l'OT!

    Ma tra i Philips "M" e "H" cambia solo l'MHP o ci sono differenze anche per la garanzia presso Philips e soprattutto per l'ordinamento dei canali del digitale terrestre come nei Samsung con garanzia Europa dove bisogna mettere Spagna ecc...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    416
    Citazione Originariamente scritto da aryan
    Scusate l'OT!

    Ma tra i Philips "M" e "H" cambia solo l'MHP o ci sono differenze anche per la garanzia presso Philips e soprattutto per l'ordinamento dei canali del digitale terrestre come nei Samsung con garanzia Europa dove bisogna mettere Spagna ecc...
    solo mhp

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    34

    l'illuminazione

    ho avuto l'illuminazione: aggiudicato, il philips 7605 sul pix.

    speriamo solo che il pix non mi tradisca. per piccoli acquisti non mi ha deluso. ma il tv non l'avrei mai comprato online... ma il prezzo è davvero conveniente. 200 euro meno della GD.
    speriamo beeeeeene

    il samsung a conti fatti per me è valido come "nero" (forse) ma pecca sulla garanzia, audio, e sul maledetto rischio-clouding sul quale non perdono.


    poi vi faccio sapere

    Esteban753 contattami se fai lo stesso così ci scambiamo opinioni.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    416
    ok tienici aggiornati

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    Luke detto fatto, acquistato anch'io il 7605H su red***n non vedo l'ora che arrivi...
    Ho letto migliaia di recensioni sul sito e sembrerebbe buono, poi come sempre speriamo bene.
    Anch'io sono stato indeciso fino all' ultimo se andare su RED***N o sul pix ed ho optato per il primo dove con 773€ spedizione inclusa ho portato a casa la belva.

    Non appena arriva ci risentiremo sicuramente

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    34

    Talking arrivato!

    finalmente arrivato il 7650.
    bellissimo.
    ho capito quanto facciano Ca___re le impostazioni shop dei tv philips. sembrano fatte apposta per non vendere.
    dopo averlo impostato devo dire che ne sono soddisfattissimo. Non teme confronti con il samsung nella maniera assoluta. in HD dà il meglio di se ma anche in sd non devo dire nulla. Ambilight bellissimo.
    Di clouding credo che non ce ne sia, nei film scuri non ce nè traccia, ho provato con la schermata "nera" dell'uscita usb... forse, dico forse ce nè un tantino agli angoli, ma per vederlo mi ci sono dovuto impegnare davvero! insomma per ora se c'è non è percepibile (spero duri nel tempo).
    C'è da dire che Il pixel precise HD, con TUTTE le opzioni attivate, nei film HD, dà un pò di effetto "soap" (ma questo è caratteristica di TUTTI i LED con queste opzioni.... ovvio) ma su molti film è piacevole per la ricchezza di dettaglio.
    Se devo trovare una pecca è che con tutte le opzioni "precise HD" attivate fa un pò di effetto "halo" o "ghost" (o "scia")... ma questo difetto è fisiologico di tutti i modelli e marche, basta abbassare i livelli di HD e disattivare qualche opzione e l'effetto scompare. Su alcuni film disturba, su altri no...
    è da notare che se uno imposta la modalità "cinema" di default le opzioni precise HD sono decisamente abbassate o disattivate, questo perchè forse alla philips ne sono consapevoli.
    Con la PS3 l'ho testato in breve e devo dire che ne sono rimasto sorpreso. su alcuni giochi si gode di dettagli spaventosi.

    questa è la mia esperienza a "caldo"... passati questi giorni di gasamento magari potrò fare una riesamina più razionale...

    P.S. una pecca della pix è la spedizione. a parte i ritardi (causati dal maltempo a parigi, ma non è colpa loro), non hanno fatto secondo me un imballaggio serio. mi è arrivato nella scatola philips del tv, senza un imballaggio ulteriore. come appena preso dal carrello del centro commerciale. poi era abbastanza rovinata (strisce, strusciate, abrasioni...), ma il tv fortunatamente non ne ha risentito...

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    16
    Luke quoto in pieno la tua recensione, anch'io ordinato venerdì 17 e ricevuto il 24 considerato il pagamento con bonifico ed il viaggio dalla Germania nulla da dire, il sito Red***n poi lo consiglio davvero, pagamento onesto ed affidabilità assoluta, anche nel mo caso imballaggio assolutamente da rivedere sebbene senza ripercussioni sul prodotto.

    per chi ha il dubbio tra i due tv in oggetto, beh, lasciatemi dire che il Philips è dfavvero un ottimo prodotto e sono strasoddisfatto dell' acquisto, l'ambilight poi da quel tocco di classe in più che non guasta.

    Stay tuned for more...


    A presto.
    S.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31

    Ciao a tutti, sono nuovo quì ma ho visto che è proprio un bel forum di gente fissatissima proprio come me.
    Intervengo nella discussione visto che ho da poco comprato il Samsung in questione ue40c6000 e quindi magari posso colmare la curiosità di chi vorrebba sapere come va.
    Inizio dalle cose positive

    DESIGN: semplicemente il più bello e veramente ultra ma ultra sottile.

    HD: ottimo nella riproduzione dei Blu-ray

    PERSONALIZAZZIONE: possibilità di regolazioni con vari livelli di contrsto dinamico.

    D'altro canto però c'è da dire in negativo

    EFFETTO CLOUDING: a volte si vede...è innegabile (anche se personalmente non dà molto fastidio)

    EFFETTO SCIA: sinceramente credo sia nella norma per la tipologia e cmq può essere molto limato smanettando un pò nei menù. Cmq è un pb solo in SD

    GAMING DISASTROSO: questa è la nota più dolente almeno per me (anche perchè leggendo un paio di recensioni di esperti mi sembrava che invece fosse ottimo per i videogiochi)....invece rimpiango fortemente il mio vecchissimo Lg 32 pollici hd ready!!
    Non voglio parlare di cose che non posso misurare e cmq secondarie come il lag input (che cmq mi pare accettabile o cmq nella norma della categoria) e altre diavolerie....mi riferisco a problemi seri (secondo me) di bordi "svolazzanti" e ballerini quando si passa da una situazione di stasi ad una di lento movimento.
    Scusate, il linguaggio, ma non sono propriamente un tecnico...quidni mi piacerebbe avere un parere spassionato a riguardo dai possessori di altri tv della stessa fascia.
    Ripeto che secondo me, pur non arrivando ai livelli di profondità di questo, il mio vecchio tv lcd hd ready non soffriva assolutamente di questo pb.)
    Non capisco però perchè nella riproduzione dei film in BR è così strardinario, pulitissimo, fluido senza la minima ombra o scia mentre nei videogiochi , con lo stesso lettore Br (la Ps3 nella fattispece) il semplice spostamento della telecamera crea fastidiosissimi tremoli dei bordi delle figure a schermo.

    In alcuni giochi non si nota per niente (vedi GT5 che è uno spettacolo), in altri è devastante (come in Unchrted 2).

    Spero di aver reso l'idea e vi prego intervenite se avete notato un comportamento simile con i vostri led tv.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •