|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: HELP!!!!! Problemi LG 42LE8800
-
29-05-2010, 23:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 13
HELP!!!!! Problemi LG 42LE8800
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ma ho seguito per circa un mesetto le discussioni sul confronto tra i migliori TV in circolazione, dovendo cambiarlo. Partendo totalmente digiuno della materia (non sapevo nemmeno quale fosse la distinzione tra plasma – LCD – LED o cosa significassero termini come Input Lag o Local Dimming) mi sono appassionato/informato grazie a tutti voi e dopo le classiche visite comparative in cc ho definito che la visione da me preferita è quella data da schermi LCD. All’interno della famiglia LCD mi sono convinto (magari erroneamente) che la miglior tecnica di retroilluminazione sia quella LED (meglio se Full) con Local Dimming, pertanto, visto anche il mio budget tra i 1.000 ed i 1.600 euro, mi sono trovato nel dilemma di scelta: Toshiba 46SV685 (circa 1.800 in cc – 1.600 sul web) vs LG 42LE8800 (1.600 in cc – 1.450 sul web). Il cuore e la mente propendevano a dire la verità sul Toshi, ma problemi di spazio (nella nicchia in salotto il Toshi era veramente “al limite”), di distanza di visione (2,70 metri), di estetica e SOPRATTUTTO di portafogli, mi hanno spinto alla scelta dell’LG. Decisione presa ingolosito dall’offerta T…y a 1.360 euro che (visto il limitato – a detta loro – numero di pezzi in arrivo) mi ha dato poco tempo di scelta.
Col senno di poi mossa ERRATA: dopo aver letto e riletto di problemi di blooming – angolo ristretto e banding non ho fatto altro che cercarli (e TROVARLI) nella TV (anche se, a dire il vero, il banding non mi pare così facile da vedere). Poi salta fuori anche la notizia dell’input lag altissimo, inoltre il vetro è VERAMENTE riflettente, al punto che, se è vero che il nero è profondissimo, è anche vero che preferisco non vederlo perché mi ci ritrovo puntualmente riflesso.
Avrei dovuto aspettare e leggere + opinioni/recensioni, ma tant’è…… ormai è fatta….
Ora vorrei però risolvere, se possibile col vostro aiuto (soprattutto di chi magari lo ha già acquistato), un paio di altri “problemini” che mi ha regalato l’ultimo arrivato di casa LG :
- l’orologio della TV può essere impostato in maniera manuale o automatica, ricevendo presumo il segnale orario tramite antenna. All’inizio la modalità automatica (impostata di default) funzionava correttamente,ma oggi mi sono accorto che segnava esattamente 1 ora MENO del dovuto. Penso allora di essermi “lasciato sfuggire“ il cambio ora solare/legale, ma ovviamente NON è così, ed infatti su TELEVIDEO dà l’ora esatta. Se imposto l’orario manualmente correggo l’errore, ma tutte le volte che torno nel menù dell’orario automatico, la TV mi riporta indietro di 1 ora (nonostante le impostazioni di fuso siano corrette). Può non sembrare un grave problema ma innanzitutto è una questione di principio (i difetti sulle cose nuove mi irritano non poco) e poi mi sballa anche tutta la funzione “GUIDA” dei programmi della TV
- collegato alla TV tramite SCART ho un lettore DVD/Home theatre della Seitech (super-sottomarca comprato anni fa in periodo di ristrettezze economiche) che non è mai stato brillantissimo però con il buon caro CRT Mivar di prima non mi faceva lo scherzo che mi fa sull’LG: praticamente l’audio dei DVD (sia DivX che DVD originali) risulta sfasato tra lettore e TV con un insopportabile effetto eco che mi costringe a mettere il muto sulla TV; anche qui nulla di gravissimo, ma vorrei sapere il perché
Scusate la lungaggine del post ma, oltre che per i difetti, forse il mio è + uno sfogo per una scelta troppo frettolosa….
Ringrazio cmq anticipatamente chiunque possa fornire risposta ai miei problemi.
-
30-05-2010, 08:24 #2
probabilmente devi regolare i rgional setting della tv, una letture al manuale....
è normale che se ascolti l'audio da un ht devi azzerare quello della tv,
certo che un'adeguatina all'impianto ht dovresti considerarla...kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
30-05-2010, 22:33 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 13
Grazie mille, ho reimpostato il paese e l'ora è tornata corretta
Diciamo che praticamente NON ho capito cosa ho fatto ma sotto Roma è apparso un nuovo fuso orario: non GMT+1 ma GMT+2 ed ora va bene....
Cmq è il risultato che conta....
Per quanto riguarda l'h-t penso proprio tu abbia ragione sul necessario upgrade, quando il portafoglio si sarà ripreso...forse..... cmq resta l'amarezza di un difetto che su un TV del valore (anzi meglio dire del COSTO) di circa 1/10 NON si presentava, cmq poco importa....
Grazie ancora!!!!!
-
31-05-2010, 08:05 #4
Se hai altri dubbi, usa la discussione riguardante il tv in oggetto.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)