Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23

    Tv Fullhd consiglio a niubbo


    Salve a tutti. Sono nuovo del forum e faccio i complimenti a tutti voi perchè, leggendo i vari thread, ho visto grande competenza e cortesia.

    Per queste ragioni mi accingo a chiedervi un consiglio.

    Vorrei acquistare un nuovo tv Full HD per il mio piccolo salotto/cucina. Alla fin fine il divano starà a circa un paio di metri dalla televisione, così come il tavolo da pranzo. Il monitor sarà direzionato per la perfetta visione dal divano, ma è importante che si veda bene anche con un angolo laterale.

    Un 42'' mi sembra esagerato. Io ho in camera un 23'' (monitor/tv full hd lg flatron m2362D, un buon prodotto qualità prezzo, ma ne capisco poco) e mi sembra piccolo. Credo che la taglia giusta possa essere 32'' o al max 37'' (anche se non ne sono certo).

    La Tv deve essere semplice da usare, quindi se premo 1 sul telecomando va sul primo canale memorizzato, non come il mio ottimo lg che mi da la lista di tutte le mille opzioni rispetto al premere "1", il che è gestibile per me, ma deleterio per mia madre e in generale per bambini/sorelle/cognati non proprio tecnologici.

    Deve avere accesso al digitale terrestre fullhd, ingressi fullhd per sky-HD, e sarebbe fortemente gradito un media player interno in modo che ci attacco una chiavetta usb o un hd esterno con i divx,mkv, etc del mio archivio. La parte gaming non è assolutamente una priorità.

    Mi interessa la versatilità e il buon rapporto qualità/prezzo. Per l'uso che se ne fa, è importante una buona visione, ma nessuno in casa è in grado di apprezzare o ha una sensibilità sufficientemente elevata per un prodotto di altissimo livello. Per questo previligerei un monitor di taglia più piccola dei 42'' che da quel che ho capito sono più problematici.

    Il budget è relativo, non conosco bene il mercato e se vado in un centro commerciale a vederli, riesco a scartare i pessimi ma non riesco a valutare le differenze fra modelli comparabili. Non ho un budget prefissato, non conoscendo la materia; chiaro che se si riuscisse a contenere la spesa sotto i 400-500€ sarebbe il massimo; se c'è bisogno di qualche foglio verde in più non è un problema, si valuterà.

    Grazie a tutti x l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    23
    Up... speravo proprio in qualche vostro suggerimento :-( :-(

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851

    Mah, io andrei su un sony ex402 da 32" o 37". Il 32" costa 500€.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •