Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5

    aiuto su acquisto tv 40"


    Ciao a tutti.
    scusate ma ho bisogno di un consiglio urgente, perchè vorrei acquistare a mediaworld sfruttando la promozione "ci credi/non ci credi".
    vorrei comprare un televisore 40 pollici (budget massimo circa 1000 - lo utilizzerei semplicemente per guardare tv, film e con la wii)
    pensavo a un lcd e avevo quasi deciso di prendere il sony bravia kdl-40bx400 (costo 690euro).
    poi mi hanno consigliato i led e ho visto questi 3:
    Sharp aquos LC40LE705E - 1090€
    Philips 40PFL5605H/12 - 890€
    Samsung - UE40C5100 - 1090

    potete per favore consigliarmi quale di questi 3 a tecnilogia led è migliore?
    che tecnologia led utilizzano?è comunque valida o potrei "accontentarmi" anche dell'lcd della sony?
    cioè per quei tre modelli vale la pensa spendere qualcosina in piu?

    grazie mielle in anticipo.
    spero riusciate a darmi una mano
    Ultima modifica di jorge; 11-05-2010 alle 14:07

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo troppo generico. Spostata in altri argomenti.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    Samsung - UE40C5100 - 1090

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    scusa Dave76...
    posso cambiare il titolo o far qualcosa in modo da rimettere la discussione fra gli argomenti tv cosi che probabilemte possa avere un po piu di "attenzione" ?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non puoi...DEVI!

    Cambia il titolo con qualcosa di meno generico e la riporterò nella sezione corretta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    spero vada bene...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    9

    UEC5100

    Ciao,
    ti consiglio vivamente il Samsung UE40C5100.
    L'ho acquistato ieri con un'offerta eccezionale.

    Ieri sera ho avuto modo di provarlo con Heroes in HD...semplicemente magnifico.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Titolo editato e spostata nella sezione di pertinenza.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    grazie mille Dave76 e scusa ancora...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Philips

    Ciao,
    ho da poco preso un 40pfl5605 e per ora sono soddisfatto.... con i contenuti di Sky HD e' spettacolare ma non ho ancora avuto il tempo di provarlo con il Bluray e con in Bussolotto WD TVHD...
    Leggo che Philips per questa serie monta i pannelli Sharp della serie 700 solo che l'illuminazione posteriore e' a led diretta e l'audio Philips "dicono" sia migliore dello Sharp.... comunque si sente molto bene e il parlato e' molto chiaro anche considerando che e' posizionato a circa un metro, perpendicolare, dall'angolo della stanza e la postazione di visione e' a circa 2,5 metri.
    Ieri ho voluto vedere un po i canali del digitale terrestre (che finora avevo skizzato) e devo dire che si comporta molto bene sui canali classici nazionali un po meno sui "locali", non ho ancora trovato pero la funzione di mettere i canali in ordine, anche se non mi interessa molto visto che per le trasmissioni TV utilizziamo solo SkyHD.
    Ho poco tempo da dedicargli per i settaggi e mi sono ripromesso di farlo a breve ma mia moglie che e' il maggiore utilizzatore ne e' molto soddisfatta gia' cosi'...
    Il "vecchio" tv che ha sostituito e' sempre un Philips LCD HDReady un 32PFL9531 che funziona ancora alla grande ... ma in una altra stanza....
    Ciao
    Carlo
    Ultima modifica di Qwerty_14; 11-05-2010 alle 15:10
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  11. #11
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    5
    mi sembra di capire, leggendo in giro, che vale la pena comprare un led solo le utilizza la tecnologia "Local Dimming"..
    mi confermate questa cosa?
    sapere dirmi il tipo di tecnologia led che utilizzano i tre televisori in questione?
    se non ho capito male il samsung è un "edge led" e lo sharp un "full led" ? e il philips?
    Ultima modifica di jorge; 11-05-2010 alle 15:18

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    177
    Philips e Sharp sono full led, ma non local dimming.
    Ti consiglio di andare a vedere in nuovo Samsung 40C650, non è LED ma secondo me è il best-buy in questa fascia di prezzo.

    Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Test con WD TVHD

    Ciao, ieri ho aggiunto alle prove fatte e soddisfacenti ( e molto ) quella con il "lettore" Western Digital TVHD collegato ad un HD autoalimentato... gli ho anche fatto leggere una chiavetta USB con file VOB e non ci sono stati problemi, il film e' partito regolarmente.
    Quello che mi piace poco e' il telecomando che ha i tasti un po' piccolini per le mie mani grandi.
    Ciao
    Carlo
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    9

    Samsung

    Ciao, scrivo altre considerazioni fresche-fresche di ieri sera:
    Il telecomando del UE40C5100 è molto bello e ha una funzione che illumina i tasti ad ogni pressione; Per i miei gusti i tasti sono fin troppo grossi, ma questa è una caratteristica che per molti potrebbe essere apprezzata.
    Vedendo film direttamente da chiavetta USB (il TV usa un Media Player) la qualità è decisamente ottima;
    Purtroppo ancora non sono riuscito né ad approfondire la connessione ad un router ADSL, né tantomeno ad avere specifiche a tal proposito.



    R

  15. #15
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    9

    Connessione ethernet ok. Manca il software!


    Ciao a tutti,
    finalmente facendo alcune prove sono riuscito a verificare la connessione ad internet sia tramite ethernet, sia tramite wireless.
    Per quest'ultima ho configurato un access point wireless come client e questo si è collegato tranquillamente all'access point connesso in ADSL.

    A parte questo primo piccolo successo nei test eseguiti ora è emerso un nuovo problema: la TV LED Samsung UE40C5100 non dispone di alcun widget che permette la navigazione, bensì solo di Allshare per condividere i contenuti.

    Qualcuno è in grado di dirmi se è possibile installare altre funzionalità come i widget? E' possibile installare il software del UE40C6500?

    Ciao e grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •