Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: LCD vs LED ?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    6

    LCD vs LED ?


    Pemetto che...
    essendo nuovo del forum mi scuso in anticipo se, aprendo questo topic, ho infranto qualche regola, quindi tutti i consigli dei moderatori li seguirò attentamente

    Allora come da titolo sto cercando di farmi delle idee più precise sulla differenza tra LCD e LED. Ho cercato dentro il forum ma non sono riuscito a trovare una guida o una discussione che spieghi bene quali sono i vantaggi nel comprare un tv lcd a illuminazione LED rispetto ad uno normale.
    Volevo sapere le vostre opinioni, magari consigli, anche solo linkandomi qualche bella guida dettagliata.

    Mi affido alle vostre menti superiori.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Benvenuto.

    Sostanzialmente cambia solo la tipologia di retroilluminazione: in luogo delle lampade a fluorescenza a catodo freddo (Cold Cathode Flourescent Lamp, meglio conosciute come CCFL) vengono utilizzati dei led (Light Emitting Diode, ovvero diodi capaci di emettere luce).
    I vantaggi sono un minor consumo ed una durata maggiore (le lampade CCFL perdono metà della loro luminosità dopo circa 60.000 ore, per i led questo termine si protrae a 100.000 ore circa), nonché la possibilità i adottare tecnologie come il controllo locale della retroilluminazione (local dimming: permette di spegnere i led dove c'è bisogno di rappresentare un'immagine molto scura, ottenendo un nero migliore ed un contrasto maggiore) e l'edge led (file di led vengono disposte lungo i bordi della tv, permettendo di realizzare tv nettamente più sottili), inoltre, con l'impiego di led rgb (sono triplette di led formate da un led rosso, uno verde ed uno blu, ovvero le tre componenti cromatiche primarie), si può ottenere una fedeltà cromatica superiore (questo tipo di soluzione è però la più costosa, e per questo motivo pare che l'abbiano abbandonata tutti i costruttori).

    Per maggiori informazioni sulle vari tipologie di illuminazione a led, puoi leggere questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=156627 .
    Ultima modifica di Onslaught; 06-04-2010 alle 17:45
    Nicola Zucchini Buriani


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •