Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    11

    Question Problemi con Sharp Full LED LC52LE700E


    Ciao ragazzi, approfitto per salutarvi e per eliminare qualche dubbio, visto che in questo forum ci sono molte persone competenti in ambito TV.
    Esattamente 10 giorni fa ho comprato uno Sharp FULL LED da 52 pollici (il cui modello è indicato nel titolo).
    Nulla da dire. Tecnicamente eccezionale. Immagini pressochè perfette... Insomma non mi lamento per niente.

    Tuttavia ho riscontrato un paio di problemi:

    1 - Nelle scene veloci noto che per una frazione di secondo rimane un residuo della precedente inquadratura che in pochissimo tempo scompare trasformandosi nella nuova scena. Una sorta di residuo... Il tutto è molto veloce, ma ho un occhio piuttosto fino e per me la cosa è fastidiosa. E' normale? C'è modo di correggere la cosa?
    2 - Ho collegato la PS3 ed ho comprato il cavo HDMI ufficiale della PS3 (3m). Ieri l'ho collegato nell'hdmi laterale (HDMI4) ed ho fatto partire successivamente un blu ray. Zero problemi. Configurato tutto a dovere. Rimaneva solo il problema precedentemente riportato.
    Alla fine del film spengo la tv e la spengo anche con l'apposito pulsante sul lato sinistro, stacco la play dalla corrente e lascio il cavo attaccato.
    Stamattina mi dava problemi: mi è comparso un messaggio che mi avvertiva dell'incompatibilità delle impostazioni video. Questo non mi permetteva di lanciare la schermata della PS3: continuava a comparire questo messaggio su sfondo nero e non mi riconosceva la PS3.
    Ho provato a togliere ed a rimettere il cavo più volte ottenendo soltanto lo stesso esito negativo.
    Ho cambiato porta HDMI mettendo il connettore sul retro (HDMI1) ed il tutto ha funzionato senza problemi.
    Stasera ho riprovato con l'HDMI laterale (HDMI4) e funzionava di nuovo come ieri.

    Qualche consiglio? La causa di tutto può essere associata al cavo HDMI?
    Ultima modifica di Rambo87; 29-03-2010 alle 23:30

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Chiedi nella discussione ufficiale del tuo tv. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •