Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 41 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 612
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Potrei prendere il Samsung ue46c7000 a 1950 euro, credo che ci farò un pensierino.

    Puoi ancora disdire l'ordine del lx9800?

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Assolutamente sì.

    Credo che lo farò.

    100ms di lag e soprattutto il modello nuovo a mesi che risolverà un poco il banding e introdurrà la conversione 2D-3D, facendo abbassare sicuramente i prezzi di questo non sono argomenti da non valutare.


    Ad ogni modo credo che passerò al 46c8000 se lo troverò a buon prezzo.

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Aggiungo che ormai i neri si stanno portando a livelli entusiasmanti sugli LCD e siccome sembrerebbe che il Sammy c8000 sia veramente valido, anche se non tanto quanto questo nell'immagine, settore dove l'lx9800 dà il massimo, credo che mi toglierò questo dubbio.

    Ci rimetterò lo scettro magico del potere... magic wand, 400Hz, full led slim ma se debbo essere sincero questo banding comincia a preoccuparmi un poco, così come anche il lag. Se dovrò comprare un lettore BR 3D sarà la ps3 e non vedo perchè a quel punto non far giocare i bimbi con la console.


    Se il nuovo modello di punta sarà l'ultraslim non lo prenderò sicuramente, così come il Cell-TV dato che in questo momento, leggi finanziaria, non è il momento di far spese folli, tuttavia significherà semplicemente che LG ha trovato una ottima strada, soprattutto nei processori grafici, tuttavia è ancora un poco acerba e probabilmente fra 1 anno uscirà con prodotti con questi peccati di gioventù risolti.

    Io però non posso aspettare un anno.




    Ma si è capito da dove vengono questi 100ms di lag?

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Secondo me, comunque, sarebbe stato interessante parlare del contrasto intra frame: è normale che un local dimming abbia un eccellente nero su schermata nera, ma che poi sia lo stesso nero anche su schermata mista, è praticamente impossibile, ergo quanto peggiora?
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Dalla prova dicono che il nero nel frame sia stato impossibile misurarlo, ma effettivamente ad occhio è qualcosa di eccezionale.

    Almeno così ho capito.

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Qualsiasi local dimming è non misurabile su schermata lo è senza difficoltà su segnale non nullo, ed è proprio quello il punto.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Io parlavo proprio del segnale non nullo, mi par di capire che dicano di non aver potuto misurarlo.

  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Assolutamente no, non per niente è stato tranquillamente misurato con local dimming spento .
    Nicola Zucchini Buriani

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ma l'hanno misurato in modalità ANSI e con local dimming spento. Meno di 1000:1.


    Cmq la qualità del nero non è in discussione, sono le restanti questioni a farmi pensare, molto!

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Appunto: secondo te quando il local dimming non spegne i led, il nero com'è, non misurabile?
    E' quello della tv senza local dimming, al che, ripeto: come si comporta, a livello di nero, su schermata mista, posto che i led non possono essere tutti spenti (216 zone sono sicuramente tante, ma non sufficienti per impedire che una zona si trovi a cavallo di un'area in parte luminosa, in parte buia, ed è questa la condizione interessante).
    Come ho scritto sopra: contrasto intra frame (o dinamica dell'immagine).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Sì ok, ma questo non incide cmq. Le restanti questioni prevalicano il dubbio sulla profondità del nero, che cmq resta lodevole.

    Il confronto tra questo e un plasma non voglio nemmeno valutare l'idea di farlo.
    La scelta plasma-lcd va fatta a priori della valutazione di qualunque modello.
    E' stupido scegliere la tecnologia in base alle doti di un esemplare piuttosto che di un modello.

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Assolutamente no: è proprio quello il punto, se non sai come si comporta la tv in quei frangenti, di fatto non sai quasi nulla (il nero era assoluto anche sul primo local dimming uscito, è proprio il controllo di un numero di zone sempre più elevato, ergo sempre più raffinato, che fa la differenza).

    E non condivido nemmeno il resto: la scelta va fatta in base ai modelli, che senso ha generalizzare facendo finta che non ci siano differenze tra uno e l'altro (posto che io non ho parlato di plasma, comunque)?
    Ultima modifica di Onslaught; 26-05-2010 alle 04:09
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #88
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Il senso è nel fatto che plasma ed lcd hanno necessità di cura, attenzioni, ambienti di utilizzo, consumi, livello di apprezzamento e preparazione dell'utente totalmente diversi.


    Se la questione è come l'LX9800 controlli le zone, la recensione è chiarissima.

    Blooming presenta, ma tra i livelli più bassi mai visti, numero di zone ampiamente sufficiente e controllo delle stesse alquanto avanzato, al limite del perfetto... testuali o quasi parole. Non sono questi i problemi.

    Il dubbio nasce da quanto dovrebbe essere scontato:

    - input lag basso, quel livello forse dovuto ad una elevata elaborazione d'immagine è almeno 2 volte superiore a quanto tollerabile.

    - assenza di problemi visivi notevoli, il banding in alcune situazioni potrebbe essere facilmente una distrazione.

    Poi è ovvio che stiamo sul filo del rasoio, sono prodotti di qualità e di elevato livello prestazionale, tutti quelli in questa fascia.


    Certo se il dibattito è: con la cifra dell'LX9800 mi prendo il VT20 panasonic, allora siamo anni luci dalla possibilità di dialogo, semplicemente perchè entrano in gioco tutta un'altra serie di problematiche. Consumi, durata del pannello, attenzione e cura del rodaggio, angolo di visuale, illuminazione della stanza, estetica e spessore... che ad esempio per me è la prima voce di scelta, esigo un pannello sottilissimo. Quindi ecco perchè ha senso confrontare l'LX9800 con il C8000 o con l'LH9000, non con il VT20.

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da Neros22
    Quindi ecco perchè ha senso confrontare l'LX9800 con il C8000 o con l'LH9000, non con il VT20.

    Anche perchè a sua volta il VT20 costa troppo rispetto ad un G20.
    Tanto per dire che allora è meglio non prendere alcun top di gamma, oppure eliminare dalla scelta tutti gli lcd.
    Purtroppo questo offre il mercato ed i top lcd di tutte le marche costano troppo, tra l'altro con prezzi alquanto simili.
    Sembra quasi si siano messi tutti d'accordo quest'anno.

  15. #90
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    205

    signori, tanto il pannello è lo stesso dell'le8800, quindi se uno vuole togliersi il dubbio basta andare, in negozio e visionarlo, i 400hz o 200hz o 100hz, quale non crea artefatti??...
    La scalettatura intorno alle figure in movimento, l'effetto soup opera, mi viene in mente philips, samsung, lg, forse l'unica è sony....che ne soffre meno...


Pagina 6 di 41 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •