Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358

    Cambio modello 32"con 100Hz: lo faccio?


    Salve a tutti! Nella mia follia mi trovo davanti alla seguente opportunità:
    A casa c'è la necessità di acquistare una TV da 26/32 pollici per la camera e io, come si nota nella firma, ho da poco acquistato il toshiba rv685.
    Al posto che acquistare un'altra TV equivalente (pensavamo a un LG32lh3000) ho trovato un'offerta splendida per il panasonic g10 lcd che ha 100hz (ci perdo 100 euro circa)...
    Vale la pena di fare il cambio o questi 100hz e la marca della TV differente da toshiba (che bene trasmette i segnali SD)mi penalizzeranno nella visione SD e nei videogiochi ad esempio con la nintendo wii che al massimo mi pare arrivi a 480p con il component? Grazie a chi vorrà aiutare la mia pazzia
    Ultima modifica di niger; 12-03-2010 alle 14:43
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    non sono un videogiocatore, però mi sembra di aver letto che per i giochi è preferibile disattivare tutti i filtri e pure i 100 Hz (sono sicuro ad esempio che per i giochi è ritenuto meglio il sony 32v5500 del w5500).
    per cui non so se il gioco vale la candela!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358
    Grazie dell'attenzione Schultz ma....Azz.....Sti 100hz alla fine in cosa me li godrei soprattutto? Così verifico se effettivamente me li godrei e andrebbero ben investiti, altrimenti me li tengo in tasca con sta crisi eheheh
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    344
    sono utili soprattutto in presenza di immagini con movimento, che pertanto risulta più fluido e con meno blur: tipicamente, trasmissioni sportive

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    358

    ahhh io non guardo trasmissioni sportive e non mi piace il calcio....Però vado a dare un'occhiata comunque al TV al negozio e poi mi decido sul posto....Seguiranno aggiornamenti!
    Grazie a chi ha risposto e a chi ancora risponderà
    TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •