|
|
Risultati da 11.131 a 11.145 di 13189
Discussione: [Samsung C8000-C7000]
-
31-05-2011, 14:44 #11131
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 2.291
[quote=Gioker]Ecco ragazzi. Tra un pò arriva.
http://www.next-tv.it/2011/05/27/pop...tali-italiani/

http://www.primoitalia.tv/

Grande gioker! Speriamo che Samsung la distribuisca anche per internettv e non solo x smarttv! Interessante invece primoitalia... Ora si ragiona
Ultima modifica di Nordata; 09-07-2011 alle 01:01
-
31-05-2011, 15:17 #11132
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 40
___[CUT]____
Ultima modifica di Nordata; 09-07-2011 alle 00:59
-
31-05-2011, 17:02 #11133scusa, prima dici che i risultati sono scarsi e poi dici che il clouding è migliorato del 50%!
Originariamente scritto da alex1998
con un par de rondelle, ti pare poco?
probabilmente tu avevi un clouding molto fastidioso e il 50% ti sembra ancora un cattivo risultato, ma per chi aveva pochissimo clouding come me, con le rondelle è praticamente perfetto.
quantificando in numeri;
se tu avevi clouding, chessò, 8...con le rondelle vai a 4....
se, come me, avevo il clouding appena percettibile, diciamo 3, con le rondelle sono andato a 1/2 e va benissimo cosi.
poi, ao, mica ho trovato la soluzione definitiva!
io mi sono trovato bene, poi fate vobis
e poi...che rondelle hai usato?
se hai usato quelle in acciaio è tutt'un cavolo.........
Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500
-
31-05-2011, 18:29 #11134
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 77
clouding
@fabio656
scusami, ma non ho detto che il tuo metodo non funziona, ho solo detto che nel mio caso non ha prodotto risultati. Le rondelle usate ovviamente non sono in metallo, ma non avendo trovato quelle in legno, ho posizionato delle rondelle di sughero alte 3mm.
Una volta richiusa la tv, ho visto che non era cambiato nulla ed ho fatto il tentativo di allentare 2 viti nella parte alta della cornice. Solo allora il clouding è migliorato.
In pratica tutte le viti sono serrate tranne 2 in alto e per ora sperimento così. Visto che la cornice resta un po' curva sul lato sx ho desunto che forse è storta e serrando le viti fa compressione sullo schermo che si traduce in clouding. tutto qui.
Appena trovo le rondelle in legno voglio comunque sostituire quelle che ho messo. Di fatto lo spazio per la scheda madre è pochissimo e non so se hai notato ma sotto è posizionata una gomma rettangolare in corrispondenza del processore per separare il pannello dalla scheda madre. Nel mio caso tale gomma era tutta segnata dai puntini delle saldature che si poggiano su di essa ed inoltre il contatto con la scheda tendeva a scaldare anche la gomma. Sollevando un po' la scheda con le rondelle, sicuramente si diminuisce il contatto con questa gomma.Samsung Led 46C7000 - firmware 3009.2
-
31-05-2011, 19:04 #11135
alla faccia delle rondelle
con la scheda madre isolata a 3 mm dal pannello non hai risolto!?
e che c'hai..... una fornace!
io ho quasi risolto con le rondelle da 1 mm ...
comunque evidentemente le schede madri scaldano diversamente, alcuni di noi non possono poggiare nemmeno la mano sul retro del TV, il mio è a malapena tiepido....
Tv: Samsung 55" C7000 - Sinto AV: Onkyo TX-SR444 - Front: Klipsch R-26F - Surround: Klipsch R-15M
Center: Klipsch R-25C - Atmos: Klipsch R-14SA - Subwoofer: Klipsch R-10SW
Decoder: MySkyHD Pace 5002 - BluRay: Sony BDP-S4500
-
31-05-2011, 21:17 #11136
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- savona
- Messaggi
- 826
il mio sul 2d scalda parecchio, nel 3d non ci si può tenere la mano! sarà anche per quello che ho tanto clouding.. e tra l' altro sta cosa dello scaldare mi sembra aumentata con gli ultimo fw..
se solo avessero fatto sta tv mezzo centimetro più spessa...
ps però l' hd con gli utimi fw è davvero migliorato parecchio!
-
31-05-2011, 22:43 #11137
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 122
scusa leggo solo adesso ke sn stato fuori per lavoro. Si forse stiamo dicendo la stessa cosa ma in modo diverso; quello che contestavo era l'assolutezza dell'affermazione sul treddi perfetto e assenza di clouding, proprio perche in questo modo si rischia di far impazzire chi il TV l'ha appena preso e, pur vedendolo come tutti gli altri, e' convinto di avere preso una ciofeca, mentre e' solo una questione di soglia di tolleranza al difetto e di parametri su cui ci si basa.
Originariamente scritto da lord1975
con riguardo al clouding sono sicuro di aver letto un tuo post dove scrivevi di vedere i famosi conetti; bene, quello per me e' clouding, non e' nero perfetto; quanto alle lanterne 3d di rapunzel le ho definite "alonate" per intendere "con leggero ghosting"; bene, se le vedi cosi (le vedo cosi' anch'io), quello per me non e' 3d perfetto; tutto qua.
probabilmente mi ero spiegato male, ma intendevo che il livello della attuale tecnologia impone oggi di scendere a compromessi e che la "perfezione" e' molto lontana. questa pero' e' solo la mia opinione. ciao e grazie in ogni caso per i tanti suggerimenti che dai e per aver spesso fatto da apripista!
OT da qualche parte ho letto che qualcuno affermava di aver fatto sparire il clouding passando il phone sullo schermo! un altro distendeva il tv sulla schiena con dei leggeri pesi sulla cornice per farlo "convessare" leggermente! un altro lo massaggiava col dorso della mano! un altro (forum Philips) aveva messo degli spessori tra lo schermo e la cornice
fine OTTv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms
-
31-05-2011, 22:50 #11138
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 122
si pero' Hulk tu qualche post addietro quotavi Lord dicendo che anche tu avevi un tv perfetto dopo l'aggiornamento quanto ad assenza di clouding...
Originariamente scritto da Hulk66
tuttavia in un post successivo, aggiungevi che vedevi e vedi i conetti di luce in basso...
solo che per me i conetti sono clouding, mentre per te evidentemente non lo sono; di qui la conferma del ragionamento che facevo circa la soggettivita' delle soglie di tolleranza all'imperfezione...
tutto qua. ciaoTv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms
-
31-05-2011, 22:59 #11139
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 122
ciao Alessio, no sinceramente qui pare troppo (mi spiace di averti per sbaglio portato ad esempio di normalita'): io il disastro che tu denunci ce l'ho solo con un film, Oceani 3d, bellissimo quanto a popup, ma pieno zeppo di CT; su tutti gli altri i limiti sono tollerabili, tendo a non farci piu nemmeno caso...
Originariamente scritto da alessiocina
Ho visto pero' le avventure di Sammy al cinema con occhiali passivi, dopo averlo visto a casa: a parte che al cinema era in 4d (e dunque ti divertiva per quello) quanto a CT era molto, molto meglio a casa.Tv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms
-
31-05-2011, 23:15 #11140
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 122
i pixel dei pannelli lcd ritengono l'immagine un po troppo, per cui quando compare l'imagine per l'occhio destro, accade che sia ancora presente l'immagine del refresh precedente che era destinata all'occhio sinistro, e viceversa.
Originariamente scritto da Protocop
questo e' il cross talk (termine mediato dalla termoelettica per definire tecnicamente l'indebito scambio parziale di energia tra conduttori prossimi e non del tutto isolati).
quindi quando l'occhiale attivo chiude l'occhio destro, l'occhio sinistro vede, oltre all'immagine a se destinata, anche il residuo di quella precedente destinata all'occhio destro "chiuso" e viceversa.
L'effetto del CT e' il ghosting, ossia l'effetto fantasma, tanto piu' vistoso quanto piu' il difetto e' accentuato (da un mero alone a una totale sdoppiatura o "triplatura").
e' piu' evidente in immagini in primo piano su sfondo scuro (per ovvie ragioni, se ripendi al discorso della ritenzione di cui ti dicevo) e nelle scene con forte popup (anche qui per ovvie ragioni, visto che per generare l'illusione ottica dell'uscita dallo schermo, l'immagine e' fortemente sdoppiata).
e' piu' evidente sugli lcd che sui plasma (che pero' soffrono di altri difetti, juddering e flickering in primis).
ci sono pero' correzioni software importanti per questo fenomeno: allo stato la principale e' quella di alternare un fotogramma nero a uno in chiaro; dunque la sequenza e' questa: immagine per l'occhio sinistro, immagine nera, immagine per l'occhio destro, immagine nera, e si ricomincia.
il cervello non si accorge dei fotogrammi neri e in un secondo, sui tv a 200 hz, la frequenza scala a 192 hz durante i 3d e "passano" alternati 24 fotogrammi per l'occhio sinistro, 24 neri, 24 per il destro, 24 neri, 24 x il sin, 24 neri, 24 x il dx, 24 neri, totale 192).
pero' il ghosting non viene ad oggi eliminato del tutto e non mi risulta ci siano al momento altre soluzioni in esplorazione.
Gli schermi 3d Toshiba senza occhiali usciti a Natale pare siano stati un flop.
ciaoUltima modifica di Mick1975; 31-05-2011 alle 23:28
Tv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms
-
31-05-2011, 23:19 #11141
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 122
nel menu generale, clicchi su film (o standard o quello che vuoi) poi scendi giu nel menu fino ad arrivare alla dicitura "risparmio energetico" o "sensore luminosita'", ora non ricordo perche non ho il tv sotto mano (comunque la prima dicitura sotto quelle piu comuni di contrasto, colore, etc).
Originariamente scritto da NEARDARK
Tv Samsung led 3D C7000 55" fw 3011 - Tv LG lcd fullHD 42"- Lettori BD3d Samsung 5900 fw 1010.4 e BD Samsung p1500 - Proiettore HD Panasonic ptax200 su schermo 127" - Playst3 fat - Sky HD - Dvd Hdd recorder Sony 160 gb e LG 160 gb - Home theatre Yamaha RX v467 7.1 casse Boston 600w rms e Kenwood 5.1 casse Energy 500w rms
-
01-06-2011, 08:51 #11142e va' be,io per il clouding intendo le macchie sparse su tutto lo schermo (Grandi o meno macchie che danno fastidio durante la visione).Per i coni di luce lo sappiamo che,purtroppo, a meno nn si puo.E un'altra cosa,quando e' l'immagine su tutto lo schermo i coni nn si vedono per niente ( che nel caso di clouding nn e' cosi' )...
Originariamente scritto da Mick1975
E per quello io,lord e tanti altri possiamo dire che abbiamo TV perfetto,sempre sapendo la soggettivita' delle soglie di tolleranza all'imperfezione.......
tutto qua
Ultima modifica di Hulk66; 01-06-2011 alle 09:05
-
01-06-2011, 10:56 #11143
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 28
A quanto c'è scritto nelle info del sito sembrerebbe proprio di sì
Originariamente scritto da lord1975

Tra l'altro avete fatto caso che nei giorni scorsi accedendo all'internet@tv compariva il msg che Samsung avrebbe messo in manutenzione l'internet@tv oggi (1 giugno) dalle 7:00 alle 8:00? chissà cosa hanno combinato...Dispositivi abilitati PrimoItalia
Samsung Smart tv e Internet@tv
- Serie dei televisori connessi serie Internet@tv (la nostra serie C)
- Serie Smart tv e Smart hub (la serie D)Ultima modifica di neoceltic; 01-06-2011 alle 10:59
-
01-06-2011, 11:07 #11144
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 28
mkv e capitoli
una domanda:
ho notato che nella visione di un mkv se si preme il pulsante centrale del telecomando (quello dell'ok per intenderci) compaiono 5 finestre che suddividono il filmato in 5 parti/capitoli a seconda della durata del film (nel senso che se il film dura 100 min è possibile saltare direttamente al min 20 o al 40...).
Penso si tratti di una gestione software degli mkv fatta dal tv perchè questa divisione compare solo se collego l'HDD al tv mentre se lo collego al lettore BD 5500 il tasto centrale mette in pausa il film e per andare avanti/indietro veloce si usano solo le frecce o i tasti dx/sx.
Qualcuno sa se questa gestione era presente anche con i firmware precedenti? (Io ho il 3009.2 e prima non me ne ero accorto)
-
01-06-2011, 11:43 #11145
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Località
- savona
- Messaggi
- 826
spiegazione ineccepibile!
Originariamente scritto da Mick1975
infatti il difetto come nel mio caso è del pannello!
il mio ritiene le immagini chiare ( con 3d molto accentuato) su fondo scuro, ora ti chiedo: è possibile che sul 40 pollici questa cosa sia più accentuata che su diagonali maggiori?
perchè è possibile che su 2 tv identiche che ho provato io più una che ha provato il tecnico ( non sò se è la stessa del CC che ho provato io)
ci sia esattamente lo stesso difetto nello stesso tipo di scene?
Viste queste prove io non ho nessuna possibilità di assistenza tecnica perchè è ovvio che dicono che è caratteristica del tv!
sè è così cioè che ogni diagonale reagisce al 3d in modo diverso allora non dovrebbero sviluppare sw specifici per correggere il difetto per ogni diagonale e non comuni come stanno facendo adesso?!
grazie per le rispUltima modifica di alessiocina; 01-06-2011 alle 11:47




