• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LineUp Philips 2010 - modello 9705 da Luglio 2010

Nuove produzioni di TV Phlips

doublem70 ha detto:
Ho trovato un articolo interessante su un sito Francese... per chi è curioso della nuova produzione Philips ...

anche questo è un articolo interessante sulla nuova produzione Philips di TV per il 2010, letto su un sito francese (15/02/2010):

" I cancelli della fabbrica Philips EGP a Dreux (FR) sono rimasti chiusi Lunedi mattina; il management ha deciso di interrompere la produzione due settimane prima di inviare le lettere di licenziamento a 212 dipendenti ed ha annunciato la chiusura della locale fabbrica di assemblaggio dei televisori. "
 
http://www.dday.it/redazione/972/Philips-svela-la-serie-5-ecco-i-TV-del-2010.html

Qualcosa mi dice che i 400 Hz dichiarati sulla serie 9705 saranno solo fittizi, in realtà saranno tv sempre un 200 Hz che arriveranno ai fatidici 400 Hz utilizzando la tecnica del backlight scanning...(qui la spiegazione http://www.dday.it/redazione/780/State-allerta-Arrivano-le-TV-a-400-Hz.html).. e scommetto che il pannello sarà proprio un LG, visto che non ci sono fonti ufficiali che confermano la join venture con Sharp ed i pannelli UV2A...aspettiamo la fine di febbraio per avere qualche notizia in più...
 
I 400Hz sicuramente funzioneranno con frame interpolation a 200Hz e scanning backlight a 200Hz, è la direzione che prenderanno praticamente tutti (molti lo hanno dichiarato già l'anno scorso), del resto è anche la via più logica.
 
Onslaught ha detto:
I 400Hz sicuramente funzioneranno con frame interpolation a 200Hz e scanning backlight a 200Hz, è la direzione che prenderanno praticamente tutti (molti lo hanno dichiarato già l'anno scorso), del resto è anche la via più logica.

Ma secondo te Onslaught avremmo una perdita di qualità (luminosità, contrasto, cromaticità) in 2D rispetto al fantastico 9704? oppure i 400 Hz potranno essere attivati solo in modalità 3D?
 
I 400Hz saranno sicuramente sfruttabili in 2D (non vedo motivazioni tecniche che possano portare a pensare il contrario), e no, non mi aspetto peggioramenti, ma miglioramenti (credo anche che le zone controllate dal local dimming aumenteranno, assestandosi sulle 200 abbondanti, come pare farà la concorrenza).
 
Onslaught ha detto:
I 400Hz saranno sicuramente sfruttabili in 2D (non vedo motivazioni tecniche che possano portare a pensare il contrario), e no, non mi aspetto peggioramenti, ma miglioramenti (credo anche che le zone controllate dal local dimming aumenteranno, assestandosi sulle 200 abbondanti, come pare farà la concorrenza).

Bene allora, attendiamo notizie fresche la prossima settimana. Il fatto di non riuscire a trovare un 9704 a morire forse è stata una fortuna...ma questo 9705 non me lo lascio scappare per nulla al mondo. Anche se è previsto il rilascio a luglio, speriamo in controtendenza a quanto fatto fino ad ora da Philips che il lancio sia per giugno con i mondiali di calcio..
 
Io mi aspetterei anche una disponibilità in volumi da settembre, non sarebbe la prima volta che un modello in uscita in estate viene distribuito effettivamente da settembre.
 
Onslaught ha detto:
Io mi aspetterei anche una disponibilità in volumi da settembre, non sarebbe la prima volta che un modello in uscita in estate viene distribuito effettivamente da settembre.

Temo anch'io che sarà proprio così visto che di solito Philips rilascia il proprio top di gamma all'inizio dell'autunno..ma quest'anno ci sono i mondiali e chissà che non sia uno stimolo per anticipare la distribuzione...speriamo solo che questa volta, a differenza del 9704, la distribuzione sia massiva, altrimenti stiamo freschi..
 
Speriamo in un netto miglioramento dell'input-lag che sul 9704 era altissimo
Inoltre speriamo di non dover rivedere il calvario del 9704 che sembra più una limited edition che una TV attualmente in vendita
 
I mondiali non spostano un granché, quasi tutti i top di gamma (serie Z panasonic, C9000, cell tv toshiba ecc.) sono previsti per l'autunno (del resto che senso avrebbe lanciare mille modelli tutti insieme e poi nulla per quasi un anno?), e del resto, ben che vada, per il 9705 si parla di luglio, quindi comunque non in tempo per i mondiali.
 
Manfro71 ha detto:
[...e scommetto che il pannello sarà proprio un LG, visto che non ci sono fonti ufficiali che confermano la join venture con Sharp ed i pannelli UV2A...

Non ti conviene scommettere in quanto le dimensioni da 40 e 46 pollici non possono essere LG che produce invece i 42 e 47 pollici.

ciao,
fil
 
Ultima modifica:
f_carone ha detto:
le dimensioni da 40 e 46 pollici non possono essere LG che produce invece i 42 e 47 pollici.

viste le misure sarei anch'io per Sharp

esteticamente meglio la serie 8, la serie 9 in leggero miglioramento rispetto alla 04 (non che ci volesse molto, imo e' orrenda) ma sempre inferiore alla fantastica 03.
 
Top