Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: 40" buon compromesso

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    100

    40" buon compromesso


    saluti a tutti.

    sto valutando l'acquisto del nuovo TV per sostituire l'amato crt Loewe Planus che ha fatto il suo dal lontano 1996.
    le esigenze non sono esagerate. mi piace la qualità e la versatilità.
    l'uso sarà vario, nessun utilizzo prevalente.
    verrà collegato ad un nmt (popcorn hdmi) per la visione di video prevalentemente SD, riproduttore dvd-BluRay (al momento unica potenziale sorgente HD insieme ad eventuali canali terrestri con tale standard), decoder satellitare SD, consolle Wii.
    mi interessa la possibilità di browsing web tramite connessione ethernet/wifi che sfrutterei anche per accedere ai contenuti multimediali del pc in rete.
    requisito di base individuato nei 100Hz.

    i modelli che avrei individuato sono i seguenti:

    Sony Bravia KDL-40W5500
    Samsung LE40B750
    LG 42LH7000 (LG non ha 40", come dimensioni va bene lo stesso il 42")
    (fascia di prezzo 800 euro ca.)

    LG 42SL8000 (stesso discorso per dimensioni)
    (fascia di prezzo 900 euro ca.)

    Sharp LC-40LE700E
    Philips 40PFL8664
    (fascia di prezzo superiore ai 1000 euro)

    che ne dite? ho scelto bene il lotto dei contendenti?
    volendo pensare al risparmio (non ho ancora deciso se il prezzo sarà condizionante) quale dei primi 3/4 mi consigliate?

    grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    163
    Io mi sono risposto con Sony Bravia KDL-40W5500, a lungo in ballottaggio con un Toshiba ma poi privilegiato per contrasto e neri rispetto ad una resa migliore in SD di quest'ultimo. L'LGSL800 l'ho escluso anche perchè il plexiglass frontale, oltre ad essere critico per i riflessi, mi pare ammorbidisca troppo l'immagine. Posso anche dirti, però, che sono davvero l'ultimo arrivato... quindi il mio parere non è affatto qualificato.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    al momento la scelta è imho tra Sony W5500 (lo Z5500 è molto meglio, ma temo sia out of budget), Toshiba XV (forse ci sta anche lo ZV), o Philips, però la serie 9.
    Se non hai assoluta urgenza, entro un paio di mesi escono molti nuovi modelli, quindi forse varrebbe la pena attendere un po'

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    100

    Citazione Originariamente scritto da rosmarc
    Se non hai assoluta urgenza, entro un paio di mesi escono molti nuovi modelli, quindi forse varrebbe la pena attendere un po'
    urgenza no, il crt si sta esaurendo ma al momento si accende ancora.
    inoltre l'acquisto è legato alla disponibilità di una somma che non so ancora se sarà inferiore o superiore ai 1000 euro (che non vorrei però spendere completamente ).
    per quanto riguarda i nuovi modelli devo intendere che gli attuali (es. Z5500) scenderanno di prezzo o che ci sarà qualche opportunità nuova a prezzo per me abbordabile?

    nota 1: LG 8000 anche a me non convince. punterei + sul 7000 ma manca di funzionalità di rete (web+lan). così come i Toshiba se ho visto bene le specifiche. in questo senso Sony mi sembra il più completo.

    nota 2: qualcuno mi sa spiegare il gap di prezzo tra Sony/Samsung/LG rispetto a Philips (che a me piace molto)/Sharp su caratteristiche molto simili? anzi Sony mi sembra addirittura esca meglio nelle varie recensioni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •