Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24

    TOSHIBA 42XV635D - PHILIPS 42PFL7404H - SONY 40W5500 - SHARP 40LE600E o 42DH77


    Ciao a tutti,
    devo acquistare una tv 40/42 pollici per la sala. La TV mi servira principalmente per segnali HD. Ho dato un'occhiata sui forum e son discretamente spaesato. Il mio budget è intorno ai 700/800 euro.
    I televisori FULL HD LCD che ho preso in considerazione sono:

    TOSHIBA 42XV635D
    PHILIPS 42PFL7404H
    SONY 40W5500
    SHARP 42DH77E

    Ho trovato anche un led discretamente economico e beneficia del FULL LED:
    SHARP 40LE600E


    Quale tra questi mi consigliate? Ho letto sui forum che i Toshiba si comportano molto bene ma credete che siano superiori a Sony, Phlips e Sharp??

    I toshiba leggono i file dvix dalla porta usb lo fanno anche gli altri? qualcuno puo aiutarmi?

    Grazie mille

  2. #2
    ANGEL873 Guest
    ciao il mio consiglio e quello di valutare di piu questi due tv cioè il sony w5500, e il toshiba xv635.secondo me sono i migliori tra quelli citati .il led le 600 sharp lo lascerei stare per il semplice motivo che molti qui sul forum si lamentano di uno spaventoso effetto scia.il dh77 sharp era un ottimo tv ma ormai datato e penso che non regga il confronto con sony e toshiba.il philips e un'ottimo compromesso audio video ma nn a livello di sony. per idivx penso che tutti li leggano bisognerebbe guardare nelle specifiche dei tv.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    166
    Concordo con Angel873, lascia perdere lo Sharp LE600 in quanto pieno di difetti a tal punto che molti rivenditori seri li stanno restituendo, altri li propongono con la scusa che sono a led ma solo per disfarsene. Se vuoi restare in Sharp il modello LE700 sembra vada bene. Però, essendo felice possessore di un Toshiba 46XV635 non posso che consigliartelo. Io l'ho scelto in un confronto con il Sony z5500 e il Toshiba mi ha dato maggiori emozioni. In casa ho un altro Sony 40W3000 ma non regge il confronto con l'XV!
    TV: Sony AF8 65, SONY 40W3000, SKY Q[/COLOR], 2 ch.: Integrato CREEK Destiny, diffusori SONUS FABER Concertino Home, Cocktail Audio X12, FASE EVOLUZIONE AUDIO PFM300, diffusori MONITOR AUDIO MAG902, lettore SACD SONY SCD XB770, CAMBRIDGE Azur 550A, tuner Pioneer F 550 rds.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24
    Oggi ho visto il sony 40w5500 ad un ottimo prezzo. credete sia migliore rispetto al 42xv635 toshiba? Addirittura il prezzo e di circa 100 euro in meno.

    Qualcuno di voi sa dirmi come funziona su entrambi i modelli il DLNA?

  5. #5
    ANGEL873 Guest
    il dnla ti permette di collegare piu apparecchi insieme e di poterli cosi usare in sincronia.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    24

    Si Si so come funziona in linea di principio il DLNA. LA mia domanda era un'altra, ovvero sapere come funziona sui modelli sony e toshiba tale funzionalità.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •