Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    3

    ragazzi aiuto...lcd budget:1700€


    ciao a tutti ragazzi...volevo chiedere cosa comprare tra i milioni di lcd che il mercato offre...ho una wii he potrei usare con questa tv,e soprattutto ho un laptop toshiba con uscita hdmi...cosa comprare con un budget di 1700 euro?

    ps:io dispongo già di un adattatore cam per televisori sharp...quindi a menochè non fanno proprio schifo gli sharp...preferirei comprarlo di quella marca!cosa mi consigliate?pls aiutatemi...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Ripeto, spero per l'ultima volta, a te quello che è già stato detto centinaia di altre volte...

    E' inutile specificare un budget se non si forniscono anche le seguenti informazioni:
    - distanza di visione
    - fonti utilizzate (in dettaglio)
    - percentuale di utilizzo di tali fonti (in dettaglio; per. es.: 35% DVD; 40% DTT, ecc.)

    Solo con questi dati sarà possibile aiutarti.

    Per quanto concerne la Cam, se avessi letto un po' prima di postare, avresti visto che le cam sono marchiate in vario modo ma hanno tutte le stesse caratteristiche.
    Capisco quindi che per tranquillità se uno possiede un TV Sharp possa comprare una Cam Sharp, ma il viceversa non ha nessun senso.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    3

    scusa

    scusatemi,sono nuovo... allora la distanza di visione è di circa 2 metri e lo userò al 40%per la wii e per il 60% per vedere film dal pc con l'uscita hdmi...scusamemi ancora!

    per quanto riguarda la cam...non l ho comprata io ,me l'hanno regalata...ad un mio amico non serviva e me l ha data...quindi magari se riesco a trovare un buon lcd sharp compro quella per sfruttare la cam...ma se mi dite che le sharp sono scadenti non fa nulla,cambio obiettivo!

    grazie mille in anticipo!

  4. #4
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    Mi sembrava di averti fatto notare che non c'è nessun bisogno di comprare Cam e televisore della stessa marca...

    Ancora non ho capito la percentuale di sorgenti SD e quella HD.
    Cerca di essere preciso.
    Ultima modifica di Sonycus55; 28-09-2009 alle 22:49

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    3
    sinceramente sono proprio inesperto...non so cosa sono le sorgenti sd e hd.....boh! so solo che ho una nintendo wii e un pc con uscita hdmi e la vorrei sfruttare per vedere i film!so solo questo...se potete aiutarmi....

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    649
    SD - Standar Definition: TV analogica, DTT, Wii, PS2, DVD, ...
    HD - High Definition: Blu-Ray, PC con filmati in alta definizione, PS3, ...

    Cerca di leggere un po' (molti!!!) post con argomenti simili al tuo per cercare almeno di capire di cosa si parla.
    Non è per cattiveria ma non è possibile ogni volta che si risponde partire da zero.

    ... vedere film dal pc con l'uscita hdmi
    Che tipo di film? DVD, DivX, altro?
    Non conosco la tua preparazione con il PC, ma non credere che basta collegare il PC al TV per vedere un filmato. Dovrai "combattere" con risoluzione della scheda video, trasmissione dell'audio sulla connessione HDMI, ottimizzazioni varie, ecc..
    Tutto questo non per spaventarti ma solo per farti comprendere che dovrai cercare di capirci qualcosina, altrimenti rischi di sprecare un budget consistente (1.700 euro) come quello che ai a disposizione.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    6

    Premetto che non sono un espertone ma con un budget di 1700 euro di sicuro ci prendi un gran lcd che come minimo avra' una porta USB che permette la lettura di file dvix e HD .mkv senza bisogno di tenere acceso il notebook; Poi se il vero motivo per cui vuoi usare il notebook e' che ha integrato un lettore blueray allora le cose cambiano, pero' magari pensa a un lettore fisso, anche una ps3 legge i blueray.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •