• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

non sò decidermi tra questo sony o questo philips... help.

antonellospl

New member
salve a tutti sono un eterno indeciso ,entro lunedi max martedi devo prendere un lcd da 32 dopo aver letto tutti i post ufficiali i vari test averli visti di prsona sono indeciso se prendere IL SONY W5500 (700 EURO ON LINE) oppure il PHILIPS 9604 (850 euro).....
il solo scopo è vedere una miriade di dvd e bluray e il classico digitale terrestre.... e FORSE ogni tanto all xbox 360.... l unica cosa che ho notato è che il w5500 rispetto al 9604 le immagini erano piu chiare con colori meno accesi, ma potrebbe essere una questione di taratura.......
tra i 2 qual è quel pannello che vedendo i bluray dia l effetto quasi del 3d?

grazie
 
Prima di decidere marca/modello vediamo di capire che polliciaggio ti serve.

Blu-ray.. quasi effetto 3D (???) ... lasciamoli per dopo.

Facci sapere le solite cose:
- distanza di visione
- percentuale delle fonti utilizzate
- budget a disposizione
 
allora la distanza è di 1,20 dalla scrivania 1,70 dal letto bluray dvd digitale terrestre prezzo max 1000 euro
punto al 32 perchè il 37 nella stanza è troppo enorme....
effetto 3d intendo.... quando vedo i film in bluray nei centri commerciali è talmente alta la qualità delle immagini che sembrano uscir fuori dallo schermo.... soprattitto nei cartoni animati.....
 
Il Sony 32W5500, il Philips 9604, il Samsung 32B750 o B6000/7000, solo per citarne alcuni, sono tutti ottimi modelli, soprattutto con segnali HD.

Penso che la scelta dipenda dai tuoi gusti personali.
Attento alle comparazioni nei centri commerciali; solitamente i settaggi sono fatti apposta per "colpire" il cliente non esperto.
Il più delle volte quel tipo di impostazioni, dopo poco tempo, fanno desiderare una visione più "morbida" e naturale dell'evento trasmesso.
 
sonycus ma se io del philips non uso le lucette ai lati perchè lo metterei sopra ad un mobile con dietro l angolo della parete perciò non lo sfrutterei... 1000 euro per avere lo stesso prodotto tipo w5500 che lo pago quasi 250 euro in meno allora non vale la pena per il philips vero???
un ultima cosa dato che te hai l occhio piu esperto di me... quale tra quei modelli da te citato ha una maggior qualità solamente con il digitale terrestre?? 70% dell uso, 20 dvd bluray e 10 xbox 360.....
quale prenderesti per la brillantezza dei colori ma soprattutto per i dettagli????
 
Se per "lucette" intendi l'ambilight ti posso dire che da quanto leggo chi lo ha provato non torna più indietro!
Certo con il tuo tipo di istallazione non lo sfrutteresti a dovere...

Per quanto riguarda la qualità con il digitale terrestre e, più in generale, con segnali poveri il discorso si complica.

I modelli citati dovrebbero essere equipaggiati tutti con un ottimo scaler, forse la mia preferenza va verso il Sony ma, ribadisco, è una mia questione di gusti.

Nel forum c'è chi parla molto bene dei Toshiba, ma personalmente non li conosco.
Quello che ti posso consigliare è di vedere i suddetti modelli con un segnale SD presso qualche centro commerciale per lo meno per avere un'idea del risultato.

Ti ricordo, per evitare future delusioni, che indipendentemente dal TV scelto, la qualità del segnale trasmesso gioca un ruolo fondamentale.
 
Guarrda sonycus io ho visto uno affianco all altro sia il 9604 che il w5500 che il Samsung b650 col digitale su Rai 1 e devo dire che tutti e tre facevano abbastanza schifo..... 1000 volte meglio il mio mivar tubocatodico tra i 3 mi é piaciuto leggermente di più il 9604.... Significa che tra tutti devo scegliere il9604???? In hd tra il w5500 9604 b750 ?????
 
Tanto per non lasciare nulla di intentato...

Dai un'occhiata al Panasonic 37X10. Si tratta di un plasma HD ready che dovrebbe andare molto meglio degli LCD full HD con segnali poco "nobili".

P.S. - Purtroppo i vecchi TV a tubo catodico sono impattibili con segnali in definizione standard.
 
Ciao!
Sono possessore felicissimo di 32pfl8404 (Philips) e posso dirti questo:
1.Confermo che l'Ambilight è una droga...
2.Per quanto riguarda l'effetto che descrivi tu nel primo post (sensazione di oggetti che sembrano uscire dallo schermo...soprattutto nei cartoni...) dovrebbe essere legato solo ed esclusivamente alla presenza del "Natural Motion" (feature caratteristica dei Philips e che peraltro puoi tranquillamente disabilitare). A me piace un casino, ma non posso contraddire chi, nei film che non sono cartoni animati, lo identifica con l'effetto "soap opera"...sembrano film girati in alta definizione con una telecamera "normale", nel senso che sembra di essere lì dentro a quello che stai guardando...ribadisco che a me fa impazzire (in senso buono ovviamente)!!!

Concludendo credo che sia una questione di gusti...

Ciaooo!!
 
Sebulba ma il tuo stesso effetto lo riscontrerei anche nel 9604??? Perché a me quell effetto piace .... Oppure é solo una caratteristica del tuo modello??
 
sia il sony che il Philips sono ottimi...se la spesa non è un problema...altrimenti punterei sul sony v5500 che è un w5500 senza 100Hz (almeno per il taglio 37). A me piaciono di più i colori naturali del sony...(ho un vecchio V2500 e sono contentissimo nonstante sia HD ready)..io comunque andrei sul sony e con i soldini risparmiati prenderei un bel lettore BR....considera che in un 32 la differenza è minima
 
Grazie per le risposte avrei una domanda ho visto in alcuni filmati in bluray sul9604 soprattutto in alcuni colori a distanza di un metro e trenta circa noto una fastidiosa nebbiolina che a secondo dei colori sparisce l ho notato sul nero e sul bianco della neve ma questo effetto si può migliorare con le impostazioni oppure è un" difetto" ?? Mentre ho visto altre immagini in blu ray sul w5500 e quell effetto nebbiolina non c era però i colori erano poco accesi, morti non erano belli vivi accesi in modo da temetti attaccato allo schermo , però poi mi giro e vedo il w5500 però il 37 ed era perfetto per i miei occhi.... Colori belli vivi e ricchi di dettaglio allora la mia domanda é il 32 w5500 non era tarato perciò può diventare come il 37 bello vivi oppure il pannello da 32 rimane così e basta??? Vi dico solo che affianco al 32w5500 c era il 32 v5500 ed era nettamente migliore il v..... Di tutta questa storia che mi dite? Consiglio.... Se non fosse per la nebbiolina del9604 l avrei preso ad occhi chiusi ....
 
antonellospl ha detto:
sul9604 soprattutto in alcuni colori a distanza di un metro e trenta circa noto una fastidiosa nebbiolina che a secondo dei colori sparisce l ho notato sul nero e sul bianco della neve ma questo effetto si può migliorare con le impostazioni oppure è un" difetto" ??

Erano tipo degli aloni, tipici dei filmati divx dovuti alla compressione?? Perchè è l'effetto che noto anch'io ma che diminuisce molto (ma non sparisce del tutto) a seguito della disattivazione dei vari filtri di default ;)
 
mario guarda io ero ad un centro commerciale perciò non credo che sia stato un dvx premetto che non ci capisco niente, ho provato a cambiare canale e ho notato che il video in riproduzione era su HDMI2 perciò potrebbe essere il classico bluray demo...... guarda per essere piu precisi tanto i filmati sono piu o meno tutti uguali nei centri commerciali.... cè uno sciatore che scende da una montagna piena di neve, perciò l 80% delle immagini sono bianche e li ho visto quello che te hai descritto, e poi sul video del ragazzino budda in quelle scene il nero era come se c era un fruscio, nebbiolina, ma a parte questo era tutto ok.....
come disse il grande SONYCUS i tv non vanno giudicati nei centri commerciali ma io posso apprezzarli solo li finchè non lo porto nella mia cameretta...
per chi ha piu conoscenze in merito ci puà levare questo dubbio???? perchè se questo " difetto" si potesse attenuare credo che il 9604 ha un pannello da far invidia a molte marche.....
ESPERTI FATEVI AVANTI........... :-)
 
antonellospl ha detto:
...come disse il grande SONYCUS ---
Spero che non sia una presa in giro.

E' ovvio che la maggior parte di noi confronta i vari TV nei centri commerciali. Quello che voglio dire è che quasi mai quello che sembra migliore in quelle condizioni lo è per davvero...

Questo forum serve proprio per scambiarsi opinionio e pareri spassionati. Poi, naturalmente, uno è libero di effettuare le proprie scelte come meglio crede.

Nel caso del "fruscio", "nebbiolina" di cui parli, potrebbe trattarsi di rumore video enfatizzato dalla lunghezza dei cavi di collegamento e/o dalla scarsa qualità dei cavi stessi e della centralina di smistamento.

Se sei particolarmente interessato all'acquisto di uno specifico modello chiedi al commesso di poter visionare il TV con un collegamento diretto con un lettore Blu-ray e vedi se il difetto si manifesta ugualmente.
E' ovvio che poi c'è il discorso dei settaggi dei vari apparecchi... ma così non se ne esce più.

Quello che consiglio sempre è di essere critici e "modesti" quando si confrontano le TV.
Faccio un esempio. Se qui sul forum la maggior parte degli appassionati consiglia il modello XYZ di tale marca, è ragionevole farsi venire il dubbio che, se nel centro commerciale non si vede bene, forse dipende da come lo hanno settato e non che qui siamo tutti ciechi!!!
 
Be' il punto è che il w5500 lo pagherei 230 euro di meno.... Tutto qui e calcolando anche il fatto che sul philips l effetto amb. Non lo sfrutterei per la posizione della tv...... Insomma 230 e in più per il philips li spenderei solamente se ci guadagnassi sulla qualità delle immagini ... Devo trovare il modo di vederli senza bluray con in buo segnale
 
VOI CHE DITE??? ho letto le votazioni che hanno preso entrambi e sono tutti e 2 ottimi......chi di voi possiede uno di questi 2 modelli cosa mi sà dire??
 
Contento di averti aiutato...

Tornando ai due modelli in oggetto ribadisco che si tratta di due ottimi apparecchi.
In nessun caso avrai rimpianti. Ti consiglio di orientarti verso quello con il quale hai più "feeling"... (anche se si tratta di feeling "economico") sarà comunque un ottimo acquisto.

Una volta portato a casa, cerca di capire bene come funzionano i vari menù e settalo al meglio (il forum ti può aiutare).

Dopo non pensare più al TV ma goditi la visione!!!
 
Top