Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    17

    Question il mio primo BRAVIA "2" (ci siamo quasi!)


    Salve di nuovo a tutti!
    tramite questo post chiedo agli esperti del Forum alcune delucidazioni circa i modelli Sony

    disponibili attualmente sul mercato italiano.
    Avendo deciso per un 37" ho trovato queste 5 proposte in alcuni negozi della mia città

    perdendomi però nella comprensione di serie e modelli.
    Questo è quanto ho trovato:
    KDL 37S5600 € 795,00
    KDL 37S5500E € 699,00 (TRONY)
    KDL 37S5600E € 799,00
    KDL 37V5500 € 875,00
    KDL 37V5500 € 799,00

    e queste sono le domande per gli esperti:

    1) Che differenza c'è tra serie S,V,W,Z (di questa'ultima non ne ho trovato neanche uno da 37")?
    2) il numero che segue la serie (5500 o 5600 in questi 5 casi) cosa indica?Un 5600 ha prestazioni

    migliori di un 5500?
    3) la lettera "E" dopo il numero indica qualcosa di particolare? Forse "Ethernet"?

    Sono interessato ad acquistare un FULL HD 1080p con almeno due USB e mi piacerebbe un modello

    dotato di scheda/presa di rete in modo da connetterlo direttamente con il PC per vedere filmati

    (Divx,mpeg4, wmv, flv) e contenuti multimediali (mp3/mp4, immagini e foto) senza l'ausilio di un

    ulteriore dispositivo (tipo PopConrHour).

    Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno rispondermi.

    AiaceT

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    Ciao, praticamente i modelli da te elencati fanno parte della serie media dei Bravia, per quanto riguarda il numero di serie (S,V,W,Z) esso corrisponde alla classe del Bravia, tranne per alcune eccezioni come la serie E, quindi, per esempio, la serie S è ''inferiore'' alla serie W, i numeri riguardano la versione del televisore, più alto il numero più ''nuovo'' è il modello del tv, la differenza tra 5500 e 5600 dovrebbe essere data dal colore diverso dello chassis per lo stesso modello, la lettera ''E'' vuol dire che è la versione europea del Bravia, comunque le caratteristiche che richiedi sono in dotazione alla serie V, W, Z.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    17
    Grazie mille ICARO!
    Se non altro adesso posso già escludere dalle mie scelte la serie S!
    Adesso continuerò a girare cercando un KDL37 V,W o Z che rientri nel mio budget di spesa.
    Grazie ancora e alla prossima!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Allora la serie S mi pare che abbia ancora il vecchio Bravia Engine 2, mentre dalla V in su montano il BE 3!

    Io ho il 32V5500 e ti posso dire che è da paura! E te lo straconsiglio, visto che lo vuoi prendere da 37". Alla fine rispetto al W perde solo i 100hz e qualcosina sul contrasto ma l'elettronica e la qualità dell'immagine è la medesima. Io l'ho preso apposta visto che sapevo già che i 100hz li avrei tenuti disabilitati.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    915
    Giusto per informazione S5600 ha di diverso dal S5500 il DTT HD.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    17
    Grazie anche a voi (mauroits e dedoladoda05).
    Scarto cmq la serie S (voglio assolutamente il BE3!) ma resto sul 37''
    Nn capisco una cosa: la serie W ha il 100s mentre la S e la V non lo hanno?
    Quanto detto sul 5500 e sul 5600 della serie S (il primo non monta i DTT HD) vale anche per le serie W,V,Z ?
    Ovvero la differenza tra 5500 e 5600 nelle varie serie non riguarda la scocca ma la possibilità di avere o meno il DTT HD?
    Grazie ancora a chi mi risponderà!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    Ciao, i nuovi Bravia della serie w, v e z sono tutti dotati di sintonizzatore hd, tranne i 100Hz che li ha la serie w e z (200hz)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652
    Esatto dice bene icaro, parlando dei modelli attualmente in commercio:

    V5500 = DTT HD - No 100hz - contrasto un pò più basso del W
    W5500 = DTT HD - 100hz
    Z5500= DTT HD - 200hz

    Questo ovviamente a grandi linee, cmq tutti e tre hanno il DTT HD. Invece la serie S5500 non ha DTT HD e ha il Bravia Engine 2 al posto del 3, a quanto pare invece il 5600 ha il DTT HD però ha sempre il Bravia Engine 2 e non il 3.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    17
    Visto che siete così gentili vi prego di levarmi un altro dubbio.
    Suppongo che ad avere un contrasto 15000:1 rispetto ad un 30000:1 ci si guadagni. Ma esattamente a cosa serve avere un contrasto molto alto tipo 60000:1?
    In cosa si nota e viene sfruttato questa differerenza di contrasto?
    Grazie ancora a tutti per la vostra disponibilità

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    226
    Praticamente il valore di contrasto è dato dal rapporto o differenza tra il punto più luminoso e quello più scuro dell' immagine, quindi, in poche parole la differenza tra il bianco puro e il nero, più alto il valore di contrasto più alta dovrebbe essere la qualità dell' immagine e dei neri, però questo dato è dato dalle case costruttrici di tvc non con molta precisione e certe volte è ''pompato'' a scopi pubblicitari, poi la differenza è data anche dalla tecnologia dello schermo ma questo è un discorso troppo lungo.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    652

    Per quanto riguarda il contrasto sono quasi sempre valori campati in aria. Quindi per l'acquisto è un valore proprio da non guardare, perchè alla fine non ha nessun valore e non permette una comparazione tra tv, specie se di marche diverse.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •