|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Nuovo impianto: per TV quale tecnologia LED?
-
03-05-2009, 14:52 #1
Nuovo impianto: per TV quale tecnologia LED?
Come sempre da anni il mio riferimento per le scelte è questo sito.
Dovendo fare un nuovo impianto dopo anni credo di aver scelto tutti i tasselli. L'unico dubbio rimane sul TV.
Ho scelto di passare agli LCD, preferibilmente a LED evoluti (RGB o local dimming), lasciando i plasma. Decisione ardua isti i Kuro... però...
Sono 10gg che vi leggo ma questa volta è dura.
In pole c'è la serie X4500 Sony.
Le alternative sono lo Sharp XS1 che non riesco a vedere, e il Samsung 7000 (si sa quando esce l'8000?)
Devo dire che l'X4500 mi ha veramente impressionato, partendo dal presupposto di altri che la perfezione non c'è.
La domanda a cui non trovo risposta è concettuale: nei televisori a LED si sente differenza tra LED RGB, Local Dimming e LED normali come il 7000? Spero di non urtare la sensibilità di nessuno e sicuramente vi dico che non ho avuto la possibilità di TESTARE come si deve i sopracitati. Però onestamente, da utente medio evoluto, grosse differenze non ne ho viste. Sono anche consapevole che i FW forse sono ancora poco evoluti, ma voi che LED scegliereste e perchè?
Uso 50% PS3 (anche per BD) e 50% Sky HD
Grazie in anticipo.Ultima modifica di GigiTank; 03-05-2009 alle 14:56
Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
03-05-2009, 17:43 #2
Se parli di XS1 sharp, hai il budget necessario per prendere un pioneer, io andrei su quello (le tv a led non sono ancora a quel livello).
Nicola Zucchini Buriani
-
03-05-2009, 18:05 #3ANGEL873 Guest
scusate che differenza c'è tra loro nei televisori a LED si sente differenza tra LED RGB, Local Dimming e LED normali "
-
03-05-2009, 18:16 #4
I led, da soli, migliorano la fedeltà cromatica e riducono i consumi.
I led rgb (triplette di led che riproducono le componenti cromatiche primarie) migliorano ulteriormente la fedeltà cromatica.
I tv a led con local dimming, permettendo un controllo localizzato dell'illuminazione su varie zone della tv, consentendo di abbassare il livello del nero (migliorandone la rappresentazione).
I tv a led con local dimming 3d, ovvero local dimming applicato a tv con led rgb, permettono il controllo dell'illuminazione separatamente per le tre componenti cromatiche primarie (l'unico tv sul mercato a disporre di questa tecnologia è lo sharp XS1).Nicola Zucchini Buriani
-
03-05-2009, 19:14 #5
Grazie per le risposte.
Il problema è quello, che volevo saltare da una tecnologia all'altra. Io del mio NEC sono sempre stato molto soddisfatto, certo affiancato dal DVDO, però volevo vedere qualcosa di nuovo.
Il KRP Pio piace molto, anche troppo.
Però non so spiegare il perchè volevo cambiare.
Ma insomma lo Sharp XS1 in quanto si quantifica l'esborso?Sony 52Z4500 - NEC 42XR3 - Denon 3805 - Denon 1910 - DVDO iscan+ - Humax 4100 - MySkyHD - XDome HD1000 - Casse KEF Q series 5.1 - HTPC homemade - XBox360 - PS3
-
03-05-2009, 23:32 #6
Come hai letto nell'altra discussione, sono pressi esorbitanti, che personalmente non trovo giustificati (qualunque siano le prestazioni: ormai la tecnologia evolve tanto rapidamente che, al massimo un paio di anni dopo, si compra di meglio ad una frazione del prezzo, spendere quelle cifre per una tv, adesso come adesso, mi pare un pessimo investimento).
Io comunque non cambierei tecnologia per "partito preso": visto che mi pare tu abbia un budget comunque importante, cercherei di impiegarlo al meglio (che attualmente, a mio parere, equivale all'acquisto di un pioneer).Nicola Zucchini Buriani
-
04-05-2009, 16:45 #7
Se sei orientato sui pannelli a led io andrei senza esitazione sul 46X4500 della Sony. Prezzo "abbordabile" (son pur sempre 2300/2400 E
) rispetto allo Sharp e prestazioni di altissimo livello sulla resa del nero su soggetti in movimento e sulla questione del clouding, inferiore solo ai Kuro, con circa 130 w/h di consumo in meno...