Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283

    Sbalzi di luminosità serie 7/serie 9 philips


    Ciao a tutti.

    Ho una philips 7603d ed esattamente come tutti, soffro di alcuni sbalzi di luminosità se il contrasto dinamico é attivo, anche se su minimo. Fino ad oggi ho utilizzato contrasto dinamico spento e contrasto a 100. Questo mi causava immagini capaci di accecare in alcune situazioni, ma immagini molto buie in tante altre situazioni. Un tv inguardabile.

    Ho quindi sperimentato in questi minuti il "compromesso" contrasto 85 e contrasto dinamico "minimo", ottenendo una buona immagine sia in caso di scene fortementente luminose, sia in caso di immagini molto buie, anche se come detto purtroppo questo ogni tanto causa qualche evidente sbalzo di luminosità. Devo tristemente annotare purtroppo che sui sony bravia, é tutto un altro vedere, con contrasto dinamico che lavora sempre come un orologio svizzero e non lascia intravedere agli occhi dello spettatore MAI nessun evidente sbalzo, ma in questo momento ciò che mi interessa é solo una cosa.

    In presenza di contrasto dinamico minimo, medio o massimo, vi chiedo, anche la serie 9 soffre di tali sbalzi evidenti agli occhi dello spettatore oggi?
    Se mi dite che la serie 9 non soffre di questo grave problema, attenderò un aggiornamento software tempestando la philips di mail, ma se anche la serie 9 ne soffre, che é la punta di diamante philips, allora rivendo il mio 7603d per un sony bravia....

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    adesso mi massacrano, ma io opterei per la seconda ipotesi...
    Ad ogni modo il contrasto dinamico di philips funaziona così. C'e' che non se ne accorge e chi si. Tecnicamente non andrebbe usato, ma se non lo usi vedi un immagine o troppo chiara o troppo scura. Succede spesso sui philips perche' non hanno il controllo della retroilluminazione separato e quindi la potenza della lampada la decide la Philips e non te in base al contrasto che imposti.
    Anche io l'ho cambiato anche per questo problema.
    Cmq se puoi prendine uno che abbia la retroilluminazione indipendente. Sony, Sharp e Panasonic ce l'hanno e te li consiglio. naturalmente non scegliere le fasce basse di prezzo.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Lo sapevo, hai confermato esattamente al 100% ciò che era il mio pensiero.
    Allora me ne sbarazzo, e non prenderò mai più un philips in vita mia.... é una vergogna... e meno male che è solo un serie 7, se avessi speso 1500 euro per un serie 9, li avrei denunciati, é uno schifo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    Io avevo preso Philips perche' mi fidavo del marchio, ma effettivamente non mi sono trovato per nulla bene. Adesso ho lo sharp dh77 e la differenza è notevole.
    non che sia perfetto nemmeno quello, ma almeno è un deciso passo avanti rispetto al 7403 che avevo.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Esattamente come me, anche io ho dato fiducia al marchio, purtroppo sbagliando. E la cosa grave é che ho sbagliato per ben 2 volte, avevo già preso in passato una serie 5, rivendendola proprio per gli sbalzi di luminosità, ma non pensavo che anche la serie 7 fosse afflitta dallo stesso problema.

    Ora sul post ufficiale, mi dicono che la serie 9 gli sbalzi non li ha, ma sinceramente fatico a crederci e dopo queste due brutte esperienze, non compro una serie 9 nemmeno se me la danno a 100€, adesso passo a sony bravia...
    Ultima modifica di Stardust.Kyro; 10-04-2009 alle 09:48

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    108
    Io ho un 9803 e sbalzi non ne vedo ( magari ci sono e non me ne accorgo ) in compenso ho altri problemi ( scie sosse per esempio ) insopportabili

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283
    Boh, io so soltanto che il mio modello 7603d é già sul mercato da un anno e se non hanno ancora risolto gli sbalzi, penso che non lo faranno mai, è proprio una caratteristica di questi dannatissimi philips...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    467
    In effetti io non mi fido piu' di Philips. Si perdono in sciocchezze e rovinano un prodotto altrimenti valido.
    Ormai scordati che lo risolvano quel problema.
    Valuta anche lo Sharp che a parita' di prezzo e' meglio.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    283

    Preferisco Sony, che offre assistenza in zona a soli 3km da qui. L'assistenza Sharp almeno nella mia zona non esiste.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •