Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2

    TV LCD FULLHD come monitor PC!


    Salve a tutti!
    Sono un nuovo iscritto ed avrei alcune domande da fare a persone/utenti piu navigate di me al riguardo.
    Allora il dilemma è questo, vorrei acquistare una TV lcd FullHD per poter utilizzare come monitor per il mio PC e sarei orientato tra un 37"/40" il mio utilizzo è ripartito nel seguente modo 50% lavoro(autocad, cinema4d e fotoritocco la resa cromatica dei colori è indiferente) 25% gioco 25% video(divx, ecc.).
    Sarei orientato sulle seguenti marche Sony serie W o Samsung serie 7 il problema nasce dal fatto che essendo il mio un uso particolare del televisore non ho delle basi di confronto da cui partire, del tipo ieri all'unieuro il responsabile del reparto mi ha detto che per essere attaccatto al pc la tv deve avere il contrasto più basso possibile, quindi mi ha spiazzato in toto, ora vi chiedo sapreste consigliarmi qualcosa che sia adatto alle mie esigenze?
    Grazie in anticipo !

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da luc4_81
    il responsabile del reparto mi ha detto che per essere attaccato al pc la tv deve avere il contrasto più basso possibile...
    Ancora ad ascoltare i commessi? cosa vuol dire che deve avere il contrasto più basso possibile?
    Guarda sui 3d ufficiali dei tv che ti possono interessare e al massimo chiedi lì...vedrai che non rimarrai deluso...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    PE
    Messaggi
    95

    Quello che posso dirti io è che puoi controllare le funzionalità di una TV come ad esempio "mapping 1:1" , "just-scan" o "no-overscan" che garantiscono una resa migliore del segnale da PC.
    Prima ci smanettavo di più,ora ricordo un po' meno al riguardo. Ovviamente non ti chiedo neanche il modello della scheda video (che è importante) ma visto e considerato che hai menzionato programmi di lavoro,suppongo, sia performante.
    Ultima modifica di kibä; 16-03-2009 alle 14:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •