|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Sony KDL-40W4000 KDL-40W4500 o ...?
-
14-01-2009, 14:18 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 22
Sony KDL-40W4000 KDL-40W4500 o ...?
Ciao a tutti!
Vi scrivo perche' sto valutando l'acquisto l'acquisto di un TV LCD da 40" e sarei orientato sul Sony KDL-40W4000 ma mi piacerebbe avere prima un vostro parere su questo prodotto.
Ho visto che c'e' anche il modello piu' costoso KDL-40W4500 ma non so se ne vale la pena di fare uno sforzo o no... voi cosa ne pensate?
Altre alternative sulla stessa cifra?
Dimenticavo: oltre al normale uso del TV ci collegheri il mio Mac mini (ha l'uscita uscita DVI) che utilizzo come media center per internet, guardare film (prevalentemente divx), foto e ascoltare musica (l'uscita audio del TV non mi interessa perche' ho un Rotel e casse dedicate...)
Al momento non uso console o giochi.
-
17-01-2009, 14:08 #2
ciao è un discorso che ho affrontato anch io fino a dicembre... il 4500 in piu' di offre il solo 100hz...che a detta di molti non é poi cosi significativo ed importante..pure mia
.
penso che il miglioramento si possa notare con le immagini in movimento con il motionflow 200hz della serie Z.... ma li il prezzo è un altro.
il w4000 si trova online ora a meno di 900 euro...il 4500 sono almeno 200 euro in piu' ,ed imho il 100hz non li vale
il 4000 ha recensioni positive ovunque 9 di media,su siti internazionali e qui su AV magazine e tante feature ottime ... fino a dicembre avevi anche 4 anni di warrantyPanasonic 50ST50J, LG55C26LD
BDT381
, AVR x1000 e Tesi 242
-
17-01-2009, 14:39 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 228
scelta TV lcd
Ciao,
Io ero nelle tue stesse condizioni, (Divx) ho preso il 4000 e con i soldi risparmiati ci prendo un lettore bluray, e li vedrai la differenza!
Ho rinunciato ai 100 hertz e non ne sento la mancanza.
Poi sarai tu a scegliere quello che più ti aggrada.
Un solo consiglio non comprare tv con lo schermo lucido, potresti avere problemi di riflessi sullo stesso.
Ciao Luigi Roma.
-
19-01-2009, 11:46 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 14
Anche io sto valutando i due modelli sony, ma molti mi hanno consigliato il W4000, sembra che i 100hz non siano così importanti.
Credo che alla fine prenderò il SONY KDL40W4000 !!!
-
05-02-2009, 00:58 #5
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da xgerico
-
05-02-2009, 01:05 #6
jodyjoe
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immaginiNicola Zucchini Buriani
-
05-02-2009, 07:50 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 228
Settaggi TV
Ciao, guarda che i settaggi, per me sono una cosa assolutamente a livello personale. Ognuno percepisce immagini e colori in modo diverso.
Io ho fatto un test con il Righi, per controllare la nuova TV, poi ho tolto
un po di retroilluminazione da 8 a 5, ho regolato colore caldo 1.
Per il resto ho lasciato tutto cosi come da fabbrica ovviamente ho smanettato per un pò di giorni, ma sono tornato sempre all primo settaggio.
Ripeto per me i settaggi devi farli a gusto personale.
Ciao Luigi.
-
05-02-2009, 07:59 #8
Originariamente scritto da Markino76
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
05-02-2009, 08:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 228
Settaggi TV
Ops: ho cambiato leggermente Impostazioni schermo;
spostamento verticale + 2
ampiezza verticale + 2 il tutto in modalità SMART.
Le Teste sembravano leggermente un po troppo rotonde.
-
10-02-2009, 13:29 #10
Originariamente scritto da essepi
-
10-02-2009, 15:55 #11
Originariamente scritto da Cappella
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
10-02-2009, 23:05 #12
Ma l'importante per me è che sia supportato dall'HDMI e mi pare impossibile che non lo sia. Io utilizzerò un cavo DVI-HDMI.
-
12-02-2009, 07:46 #13
Anche a me sembra il colmo ma prova a guardare le risoluzioni max riportate nel manuale nella sezione PC (sia VGA che HDMI).... stessa cosa, ripeto, confermata dal CAT Sony, ufficialmente non funziona poi magari con settaggi e hardware particolari ci si riesce.....
Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
12-02-2009, 11:00 #14
Ma non importa che la fonte sia pc, allora un lettore bluray sarebbe inutilizzabile con una tv così moderna???
-
12-02-2009, 15:25 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 32
Originariamente scritto da 40pollici
Ho già provato a chiedere opinioni su alcune discussioni aperte...
Mi dite la vostra? grazie ;-)