Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134

    Philips 47pfl9703 o Samsung 46a856?


    Un saluto a tutti gli utenti del forum. Vengo subito al dunque e come da titolo sono indeciso sull'acquisto di questi due tv. L'uso che ne farò sarà 60% sd 40% hd tramite blu-ray. Del philips ho letto che dà ottimi risultati sia in sd che in hd, l'unica cosa negativa dovrebbe essere il nero non prorprio nero mascherato però dall'ambilight. Del samsung durante la visione in dei centri commerciali ho potuto constatare che ha un pannello eccessivamente riflettente, praticamente mi potevo specchiare tranquillamente. Certo l'ambiente domestico non è lo stesso di un centro commerciale però non potrei di certo vedere la tv sempre al buio soprattutto le trasmissioni normali. Mi potete aiutare nella scelta?
    Ultima modifica di Nitroxx; 03-02-2009 alle 20:46

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    "Nitroxx
    Member

    Iscritto dal: Jan 2009
    Messaggi: 32


    adw scusa se vado in ot non citando i modelli da tè richiesti, se il problema è il budget eventualmenti potresti optare per il philips 42pfl9603, in pratica a differenza del 9703 ha l'ambilight su due lati anzichè su tre. Per il resto sono identici."

    Nitroxx cito quello che mi hai scritto tu in un mio post precedente a cui mi hai gentilmente risposto per PROVARE a risponderti, dato che NON sono un esperto. Stando a quello che dici tu, la differenza tra 9703 e 9603 sta nell'ambilight, poi tu ti stai informando circa un Philips che dovrebbe avere solamente più pollici rispetto al 42pfl9703.
    Prova a vederti questa recnesione di un altro forum che ho letto, in cui recensiscono proprio il 9603 a confronto con un Samsung, un Sony ecc ecc. Spero di esserti stato utile e in caso non lo fossi stato...pazienza, ci ho provato

    http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20080821

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Adw ti ringrazio, come avrai capito anche io non sono un esperto quindi sono proprio combattuto nella scelta anche perchè sono un bel pò di soldini . Alla fine le cose che so sul philips le ho apprese grazie a delle riviste. Ho creato questa discussione per cercare di trovare persone che lo hanno da un pò e possono darmi la loro esperienza e quindi un termine di paragone con l'eventuale samsung. Tu hai risolto qualcosa alla fine? Quella recensione su toms hardware l'avevo letta. Quasi tutte le riviste del sett. ne parlano benissimo.
    Ultima modifica di Nitroxx; 03-02-2009 alle 21:29

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    Io sono ancora indeciso tra il Sony v4500 e proprio il Samsung LE40A856... Diciamo che propendo per quest'ultimo perchè il primo può avere problemi di clouding, e mi fido abbastanza di TH che finora mi ha sempre ben consigliato. Sono ancora indeciso perchè 1 mio amico mi ha detto di guardare pure se la tv ha il sintonizzatore analogico terrestre, quello cavo TV digitale e il sintonizzatore per la tv AD ALTA DEFINIZIONE inclusi, cose che ha il Sony sicuramente, oltre allo slot per le schede prepagate, e nelle schede viste in giro non ho trovato... Così mi sa che vo in negozio, domando, e me li vedo tutti e 3!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    Guarda inizialmente anche io nella scelta avevo messo il sony w4500. Leggendo però il topic ufficiale del w4500 molti ma molti utenti si lamentano di un eccessivo clouding.. Nei vari giri in dei centri commerciali ho visto diverse volte lo spazo dedicato ai sony, in hd spettacolare niente da dire, ma ogni volta che ho chiesto di farmi vedere qualche segnale sd restavo veramente deluso cosa che non succedeva con i philips che si trovavano proprio affianco. Quindi alla fine sto tenendo in considerazione solo il philips e il samsung..

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    Ma dai! E il Samsung come se la cava in SD, hai visto? E' la prima cosa che domanderei di farmi vedere! Io cmq ho la Play 3 e ogni tanto ci giocherei anche, e dicono che per giocare il Philips è pessimo... Dunque mi sa che il Samsung la spunta alla fine...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134
    sulla comparativa di af digitale di dicembre dove purtroppo è stato testato il modello philips a led e non quello che interessa a me, del samsung dicevano che il suo punto forte nn sono di certo le immagini in sd. in ogni caso non ho nè ps3 ne xbox360 quindi non verrebbe usato per giocare. Al max quando avrò tempo assemblerò un htpc ma giusto per internet e altro, non per giocare.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    Ho aperto una nuova discussione per vedere se qualcuno ci aiuta!


    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128718

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    134

    grande adw


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •