|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: INDECISIONE:Bravia kdl46w4000 o Bravia kdl40w4500 ??
-
28-01-2009, 17:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 8
INDECISIONE:Bravia kdl46w4000 o Bravia kdl40w4500 ??
Ciao a tutti,sono possessore di un Samsung LE32R52B un lcd 32 pollici che posseggo dal 2006!Sono intenzionato a cambiarlo ma mi è venuto il dubbio tra due ottime TV(da quanto leggo). Quello che vorrei spendere è massimo 1600 euro,quindi ero orientato inizialmente sul 46 pollici Bravia kdl46W4000, buone caratteristiche contrasto 33000:1 ma non il motionflow 100HZ.Quindi,considerato che io ci devo fare tutto con questo tv(giocare alla Play3,vedere DVD e Blu ray)..ho pensato anche al Bravia kdl40w4500..contrato 50000:1 e motionflow 100hz.I due televisori costano praticamente uguali,li guardo da una distanza di 3,50mt se guardo un dvd o da 2 metri se gioco alla playstation 3..il problema sostanziale è che uno è un 46 pollici e l'altro un 40 con più tecnologia.Voi cosa mi consigliate????????40 con i 100 Hz o 46 con meno contrasto e senza 100 HZ??Si nota così tanto la differenza??vi ringtazio
-
29-01-2009, 09:44 #2
Io non scenderei mai al 40' se pensassi che il 46' é la dimensione giusta, al limite aspetterei un calo dei prezzi o una promozione prima di ritrovarmi con uno schermo piccolo (il 40' io lo considero cosi') , meglio allora avere una tv leggermente meno performante.
(ma prendere un Samsung 46A656 che costa quanto il 40W4000 invece no ?)Stefano
________________________________________
TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama
-
29-01-2009, 11:02 #3
Sono d'accordo, anche per me un pannello da 40" é troppo piccolo per una distanza di visione di 3,5mt
-
29-01-2009, 12:17 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 8
Alla fine ho deciso e ho comprato il 46 pollici,è stata anche dura trovarlo...samsung non potevo proprio comprarlo..lo so che i motivi vi faranno ridere:
1 Mi sono trovato bene con la tv che ho,ma samsung me ne ha fatte troppe tra cellulari e lettori mp3..sempre mille problemi,e questo tv a volte quando lo accendo non c'è l'audio,basta spegnere e riaccendere è vero,però mi capita ogni tanto!
2 A casa ho tutta l'elettronica sony e mi piaceva completare il tutto con il tv della stessa marca
3 mi piace un sacco il design del sony
4 Una mia "diciamo ex" era Manager di Samsung ed è appena stata licenziata a causa della crisi e della chiusura di varie filiali europee
I motivi saranno ridicoli..ma è così:-) avevo pensato anche a un PAnasonic o a un Philips..ma alla fine ho optato per questo.
Lunedì me lo consegnano..poi vi dirò come mi trovo!
-
29-01-2009, 16:22 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Perche' non andare su una a LED con local dimming?
La differenza sui neri e sul contrasto e' abissale.
Bravia X4500 se te lo puoi permettere, o per rimanere su prezzi simili a quelli del sony Samsung A786 o Samsung A956.
LE-46A786 lo trovi a 1399 su bow.it per esempio e grazie al local dimming e' anni luce meglio IMHO del W4500 bravia.
-
29-01-2009, 17:27 #6
il samsung non è led ! e imho (e non solo) non è meglio nè dei sony nè dei pioneer e nè di alcuni philips
-
29-01-2009, 18:28 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da hgraph
Ti confondi con il 756, venduto in italiana, che non e' a LED.
Il 786, non commercializzato in italiana (ma venduto con garanzia europea 2 anni), e' a LED, ha ESATTAMENTE lo stesso pannello della Serie9, in tutto e per tutto.
Fonti: http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...0080922131.htm
Sito Samsung: http://www.samsung.com/es/consumer/d...LE40A786R2FXXC (ho preso quello spagnolo, ma potete vedere le stesse info su quello francese, austriaco, tedesco, etc... tranne che italiano)
-
29-01-2009, 18:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da hgraph
Ti confondi con il 756, venduto in italiana, che non e' a LED.
Il 786, non commercializzato in italiana (ma venduto con garanzia europea 2 anni), e' a LED, ha ESATTAMENTE lo stesso pannello della Serie9, in tutto e per tutto.
Fonti: http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...0080922131.htm
Sito Samsung: http://www.samsung.com/es/consumer/d...LE40A786R2FXXC (ho preso quello spagnolo, ma potete vedere le stesse info su quello francese, austriaco, tedesco, etc... tranne che italiano)
-
29-01-2009, 18:32 #9
ok già chiesto scusa in altro post continuo a pensare sia nettamente superiore il sony x464500 per vari motivi tra cui l'input lag (soprattutto per giocare è importante). Poi se parli di risparmiare è un altro discorso.
Inoltre come al solito ognuno ha una sua opinione su di un prodotto l'importante è cercare di essere obiettivi con chi ci chiede suggerimenti imho.
ciao
-
29-01-2009, 18:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
Originariamente scritto da hgraph
Ma costa un buon 50% in piu del samsung.
Samsung LE-46A956D1M si trova a 1900e
Sony KDL-46X4500 si trova a 2900e
1000 euro in piu su 1900 non sono pochi, per lo meno per le mie tasche.
Considerando che per 200e MENO del costo del Sony ti porti a casa un LH-5090h....
Morale: se ti importa il budget, il samsung ha il miglior rapporto qualita prezzo, molto meglio imho della serie W di sony.
Se non ti importa il prezzo e non vuoi per forza un LCD, Kuro tutta la vita.
Se vuoi per forza un LCD, valuta X4500 o XS1.