• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

sto vedendo gli europei in HD 1080i sul sony w4000

Supersonic

New member
... in provincia di Milano!
funziona, funziona e si vede gran gran bene... sono troppo felice :-)

ovviamente su Rai Test e senza nessun decoder aggiuntivo.

non vedo l'ora di vedere la nazionale!
ciao a tutti!
 
Scusate ..
Ma a che ora trasmettono ??
Esiste un calendario/palinsesto etc... :confused:

Magari provo a vedere se trasmettono qualcosa .. :p
 
Io ho un Samsung Le46F86, ho un decoder digitale terrestre Philips e sia sul decoder esterno che quello interno del televisore mi trova il canale ma sento solamente l'audio. Qualche consiglio??

Giobbi
 
Anche io a torino mi sono goduto le partite in hd sul mio W4000 e sono sempre più felice dell'acquisto fatto!
Per chiarificare Raihd é visibile solo a roma torino milano in val d'aosta ed in sardegna con l'utilizzo di un decoder Hd o con una tv che lo abbia integrato come i Sony W4000, W 3000, X3500, V4500.
 
Highlander ha detto:
Ma a che ora trasmettono?
In contemporanea con le partite su Rai Uno, solo nelle zone servite, come detto sopra...
Ma se sei di Roma devi vederle, cappero! RAI HD è sul mux B della RAI!
 
Grazie ci proverò .. ;)
Io NON ho un decoder HD dedicato ... ma l'ultimo di Festweb con DDT integrato.. Bisogna vedere come è gestito ...
I 10 canali di RAI HD li vede e se li riserva, come anche i 3 di RAI Test, solo che normalmente il messaggio pop-up della videostation scrive " Mancanza di segnale" ... devo verificare durante le partite che succede .. :p
 
Io sono a Biella, w4000 appena acquistato ma il segnale analogico fa ****** e non riesco a a sintonizzare neanche un canale. quindi non solo non li vedo in hd ma neanche in 16:9.. sul satellite è rai uno normale.
 
Mi domando che differenza ci sia nel vedere l'europeo (o anche un qualsiasi programma) in full hd con il dtt integrato nel televisore e vederlo in rai hd.....
 
Non mi è molto chiaro il senso della tua domanda.

Se intendi dire se e quale è la differenza tra il vedere una trasmissione (in questo caso gli Europei) trasmessa in SD (quindi 720x576) su un TV Full HD, quindi upscalata a 1080 oppure la stessa trasmissione nativamente trasmessa in HD, magari a 1080, sullo stesso TV, allora posso dirti che la differenza c'è ed è notevole.

Se poi invece di vederla su un TV, pur grande, la vedi con un vpr allora le differenze diventano enormi.

Ho finito poco fa di vedere la partita di questa sera (solo un pezzo, non mi interessava) e la qualità dell'immagine in cui si potevano vedere i più piccoli dettagli della gente sulle tribune o il viso dei giocatori sul campo era uno spettacolo che meritava, commutando su RAI in SD, anche se da Sat, calava un velo su tutto, oltre ai colori meno brillanti.

Ciao
 
nordata ha detto:
Non mi è molto chiaro il senso della tua domanda.

Se intendi dire se e quale è la differenza tra il vedere una trasmissione (in questo caso gli Europei) trasmessa in SD (quindi 720x576) su un TV Full HD, quindi upscalata a 1080 oppure la stessa trasmissione nativamente trasmessa in HD, magari a 1080, sullo stesso TV, allora posso dirti che la differenza c'è ed è notevole....

Forse mi sono espresso male. Il senso è questo: il segnale rai hd viene trasmesso in alcune città d'Italia e in regioni come la Sardegna e, se non erro, la Val d'Aosta.
Se quanto detto è corretto, allora per tutti gli altri c'è il segnale in digitale rai, se lo si riceve.
Ora, io ho un tv lcd full hd e vedo la rai in digitale con il dtt integrato del tv. Mi chiedo che differenzia di visione/immagine ci sia tra il segnale della rai in hd di quei fortunati che lo ricevono in prova in questi giorni e il digitale rai.
 
MAURO80 ha detto:
Risponde il capitano Kirk:
Qui sabaudia (LT), rai test hd viene memorizzato dal tv, ma non si vede nulla.

Qui Longone al Segrino (Co): inizialmente non si vede nulla o quasi, ma poi, aspettando circa 10 minuti il segnale viene "agganciato" o "caricato" integralmente e da li' in poi è s p e t t a c o l o !
 
Highlander ha detto:
La risoluzione ! :cool:
In normale programmazione DDT hai un segnale SD che non è male, ma non può competere con un 1080 HD ;)

In normale programmazione su un tv full hd con dtt integrato vedrò un immagine con segnale digitale, non SD. Che c'entra il segnale analogico con il digitale? Se ricevo la rai con il digitale su un tv full hd vedrò la rai in digitale, o no?
 
Top