Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: TV per casina nuova

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28

    TV per casina nuova


    Ciao grandissimi,
    vi sto seguendo da diverso tempo e bazzico un pò in tutti i 3d.
    Sono in procinto di sposarmi e un parente si è offerto di regalarmi il televisore di casa. Partendo dal presupposto che la cifra si aggira intorno ai 1400€ (euro + euro -), cosa mi consigliereste.
    La casa è nuova quindi al momento non ho ne lettori DVD, BD o quant'altro. Penso che al ritorno dal viaggio di nozze mi metterò in moto per l'acquisto di un lettore BD (magari una PS3 mica male! )
    La distanza di visione è di poco superiore ai 3 metri (3.20 circa)
    Lo so che molti direbbero vai su un HD-Ready, ma vorrei puntare a qualcosa utile anche in futuro, per questo pensavo ad un Full-HD.
    L'altra questione è Plasma o LCD? Considerando che inizialmente la utilizzerei per la visione di programmi SD, forse il Plasma è meglio, ma sono molto tentato dagli LCD per la loro luminosità e maggiore nitidezza, nonché dalla paura di GG o IR dei Plasma.
    Per design e immagine mi piace molto lo Sharp X20E (che tra l'altro per estetica è il preferito della mia futura moglie).
    Poi sono molto tentato dal W4000, anche se ancora dal vivo non l'ho visto e mi fa un pò pensare il colore della cornice?
    La serie 6 della Samsung mi ispira, ma non mi sembra che abbia ricevuto grandi complimenti; e dei nuovi Philips per puntare almeno al 42" ci sarebbe il PFL7603 che però non ritrovo in quasi nessuna discussione (a me piacerebbe il 9603, ma il prezzo è decisamente alto).
    Per quanto riguarda i Plasma le possibilità sarebbero il PZ80 o al massimo PZ85 della Panasonic, ma come vi sembrano, il forum non li considera tanto meglio della vecchia serie, o sbaglio? Se così fosse potrei pensare al "vecchio" PZ70EA, che ne dite? Come gestisce i 24p?
    Qualche buona anima mi può dare una mano?
    Cortesemente mi date qualche info e considerazione in merito?
    Scusate se mi sono dilungato troppo, ma dovrei decidermi al più presto e vorrei fare la scelta giusta.
    Ringrazio anticipatamente.
    Ciao e buona giornata!
    Ultima modifica di Chiribiri; 23-05-2008 alle 12:06

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    Ciao Chiribiri,
    io posseggo uno Sharp 46X20, che dire è un televisore molto bello da vedere estetica fantastica, per quanto riguarda la visione si comporta molto bene con tutte le fonti sia in BR che con segnali SD, direi molto buono, ma se ti posso dare un consiglio vai sulla nuova serie panasonic "Plasma" fai molta attenzione ad una situazione che molti trascurano molte serie di tv al plasma anno il vetro protettivo sul pannello cosa da non trascurare affatto, mentre gli LCD no, ti dico questo perchè in un prossimo futuro con bambini un pò vivaci come i miei sono cavoli!!!!
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28
    Ma quindi consigli il Plasma anche per la protezione che ha il pannello?
    Ma quel vetro che lo protegge non è che comporta una maggiore probabilità di riflessi in caso di una stanza con una buona luminosità, come nel mio caso. Visto che proprio te hai un X20E posso chiederti come ti sembra nella visione delle trasmissioni SD, partite di calcio, telefilm ecc ecc... .
    Ti ringrazio e ringrazio anche quelli che gentilmente mi daranno una mano in questa scelta critica!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    719
    Si la protezione del pannello non è da sottovalutare,
    x quanto riguarda eventuali riflessi non penso in quanto il vetro è trattato x non incorrere in tali situazioni.
    La qualita!!!!
    è un discorso molto complesso, con sky e specialmente con le partite di calcio è diventato difficilissimo dare giudizi di visione in quanto trasmettono ormai da tempo in maniera oscena, comunque devo dire che la tv si comporta bene direi "buona", con segnali hd e blu ray devo proprio dire che è spettacolo puro va da paura!!!
    ciao luca
    Tv Sony XR-55 A90J
    Soundbar Bose Smart 900
    Sub Bose Bass Module 700

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    77
    mi unisco alla discussione perchè anche io ho lo stesso identico problema/dilemma. Sono mesi che cerco una tv adatta, anche io mi devo sposare tra poco... agosto, la casa è quasi fatta, manca solo la tv. non sò proprio decidermi. è veramente una giungla il mercato delle tv...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    28
    Ciao,
    benvenuto anche a te nella giungla dell'HDTV!
    Non riesco ancora a decidermi, solo che la decisione la devo prendere a breve. Ho letto i 3d principali inerenti i TV che ho scritto nella mia lista, ma ancora non sono arrivato a una giusta scelta!!! Doh!!!

    OT: Auguri per il matrimonio; io ti anticipo ..... Giugno!
    Ultima modifica di Chiribiri; 23-05-2008 alle 16:57

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    77
    La cosa più saggia sarebbe aspettare secondo me, ma io è già più di un anno che rimando... non ce la faccio più a vivere in una casa con una televisione 20'' in salotto pensa che per natale me l'ha regalata mio babbo perchè senza tv facevo pena anche a lui... è una samsung lcd di quelle nuove bianche funziona bene ma è troppo piccola!!!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    132

    Per la distanza a cui lo guardi un Full HD lo vedi esattamente come un HDready con i BD (ovviamente con segnali SD lo vedresti peggio), a meno che non prendi un 65" che però mi sembra fuori budgest giusto di qualche migliaio di €.
    Il fatto è che per notare la maggior definizione di una tv FullHD la devi guardare da vicino (un 50" a 2,5m o anche meno) oppure prendere gigante (3,5m ci vuole un 65"). Con un 40" a 3m o più non PUOI vedere la differenza, l'occhio umano non ce la fa fisiologicamente....quindi non ti servirebbe a nulla.
    TV: Sony KDL-52W4000 (in arrivo!!) - AMPLI: Yamaha rx-v663 - DIFFUSORI: Klipsch (F1-C2-S2) - Altro: PS3


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •