Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: LCD full HD 100Hz

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    7

    LCD full HD 100Hz


    Inizio questa discussione con un sentito ringraziamento al forum che mi ha dato tantissime informazioni e mi ha dato spunti per approfondire la scelta.
    Mi si è recentemente rotto il televisore e volevo approfittare delle offerte del periodo europei per acquistarne uno nuovo.
    La mia passione sono i film, ma vedo dentro anche la tv normale e sky. qualche volta gioco e lo userei anche per il pc.
    Gli LCD mi hanno sempre lasciato un po' perplesso per la scia nelle scene in movimento, avevo quindi pensato al plasma, ma per pc e videogiochi me lo hanno sconsigliato. Quindi torno all'LCD ma vorrei un prodotto di buon livello.
    Dopo questa lunga premessa vi espongo i miei dubbi.
    I 100Hz sono una buona scelta? Essendo una nuova tecnologia dovrebbe essere un vantaggio ma ho letto che possono esserci problemi di scatti.
    Da 3 - 4 metri meglio 40 o 46 pollici?
    I pretendenti sono:
    Samsung A656, ma ho letto che ha parecchi problemi.
    Philips 9632, ha l'ambilight ma è un modello un po' anziano (?).
    Sony X3500, che però non produce pannelli ed è un po' costoso.
    Sharp XL2E.
    Aspetto speranzoso i vostri saggi consigli.
    Grazie,
    brad68

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    milano
    Messaggi
    9

    Sicuramente 46 pollici, fra quelli indicati da te vai tranquillo sullo sharp XL2E rapporto prezzo/qualità/problemi e sicuramente il migliore, in alternativa il Philips se lo trovi ad un buon prezzo. ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •