Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 46
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124

    cambiare negozio e cercare i parametri e/o progetti già realizzzati in rete?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    eh...... ormai glie l'ho già lasciato......
    mah cosa hai contro il simmetrico? non è indicato molto? poco efficiente?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    finalmente le misure

    salve ragazzi aggiorno il 3d,
    finalmente ho in mano le misurazioni e il progettino che mi ha fatto il negoziante (premetto che lavorano nella costruzione di casse per eventi fieristici, casse da discoteche, ecc..), le misure le hanno prese sul componente e quindi non sono generiche, il progettino penso provenga dal sw clio, è in reflex con accordo a 39 hz (questo è tra i 4 calcolati di cui uno in cassa chiusa da 16 litri e con fc di 70hz migliore) vi allego sia le misurazioni che il progettino:


    sinceramente pensavo che il focal 33vx si comportasse meglio, voi che ne pensate? può essere valido come sub da ht? o si può fare di meglio?c'è qualcuno che riuscirebbe, con le misure postate a cavar qualcosa di meglio? o 94db buoni fino a 30 hz possano bastare?
    accetto consigli prima di mettermi a fare il geppetto

    P.S. non chiedetemi di cambiare il componente perchè il progetto nasce per economizzare la sezione sub dell'impianto audio che andrò a completare con calma
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    L'accordo del progetto non è a 39 hz; ma a 42 hz. A 39 sei già a -3 db.

    Sinceramente per l'HT potrebbero anche bastare; ma sotto i 40 hz avrai un vuoto considerevole...

    Inoltre dal grafico si vede che l'escursione abbonda rispetto a quella tollerata. Mi sa che qui ti servirà anche un filtro subsonico...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    40 litri condotto di 113 cmq di sezione lungo 48 cm

    Fs 36 Hz
    f-3dB 41 Hz
    30 Hz @ 96 dB
    40 Hz @ 104 dB
    50 Hz @ 106 dB

    il tutto con 240 WRMS applicati, difficile a mio avviso ottenere di più.

    P.S: un condotto da 75 mm per quel wf è troppo piccolo, sbufferà come una comare carica di spesa al mercato...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ciao amrvf,
    grazie per la risposta.
    un paio di domande: 40 litri sono netti giusto? devo ai 40 l aggiungere il volume del woofer, dei rinforzi e togliere il foro circolare del woofer sul legno, giusto?
    113 x 48 cm, la lunghezza mi sa che è troppo lunga, posso cambiare il rapporto area e accorciare la lunghezza? il volume del condotto è 5,424 litri, se lo lascio invariato aumento la superficie e accorcio il condotto.
    altra domanda: ti sei affidato ad un calcolo, cioè posso fidarmi del calcolo? guarda che ti seguo , che dici può venir fuori un subbettino coi fiocchi? 96 db a 30hz non mi sembra male, che dici, val la pena procedere con l'acquisto del modulo? rimane sempre quello il detonation da 300watt?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Non puoi e non devi diminuire la sezione del condotto, altrimenti inizierà a sbuffare. Realizza un condotto rettangolare a tutta larghezza (circa 32X360 mm) utilizzando lo stesso materiale delle pareti, curvandolo ad angolo retto sulla parete posteriore o su di una laterale. Raddoppia lo spessore del pannello frontale. Tutto sommato verrà fuori un cubetto abbastanza piccolo circa 40X40X45. devi togliere solo il volume occupato dal wf e quello del condotto, ma il volume non è molto critico, realizza un mobile con un volume lordo di poco meno di 50 litri e rivesti le pareti di assorbente lasciando libera la zona vicino al condotto

    Secondo me il gioco vale la spesa, male che vada butti qualche ora di divertimento e 20 euro di MDF.

    il detonation 300 andrà benissimo, ma prima realizza il sub e provalo con un ampli che hai già.

    sezione e lunghezza sono inversamente proporzionali, se aumenti la sezione dovrai allungarlo e non accorciarlo, ma tu lascialo così come ti ho suggerito, che è il miglior compromesso.

    sino ad ora tutte le simulazioni effettuate con bass 3.0 sono state sempre confermate alle misure nei diffusori realizzati.
    Ultima modifica di amrvf; 15-02-2008 alle 17:39

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    @ amrvf

    allora, se ho bene interpretato le tue indicazioni, ho preso carta matita e righello e ho disegnato il SUB, prima di costruire bisogna sempre appoggiarsi ad un disegno, + è dettagliato e meno schifezze e grattacapi nascono (discorso rivolto anche ai capicantiere ): ho inserito una sezione trasversale e se ho ben interpretato il discorso dovremmo esserci! rispettato sez del condotto e lunghezza, il condotto sfocia davanti insieme al woofer per la migliore resa, non è molto originale ma tantè, ho inserito un rinforzo interno stile b&w l'unico dubbio è l'assemblaggio e finitura e il reperimento del modulo dato che senza quello il sub non rispetta la volumetria e non si accende :


    si accettano consigli estetici, di rifinitura e soprattutto di assemblaggio specialmente per il pannello frontale che vorrei incollare dopo il pannello col foro del woofer e del condotto
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    le immagini non si vedono,
    perchè non utilizzi:
    http://immagini.p2pforum.it/index.php
    per inserire le immagini invece di quella porcheria di imageshack che oltre ad essere lento è pieno di spam e popup?

    P.S. la volumetria precisa non è un problema, al limite sposterai in basso la fs di qualche Hz o avrai un'enfasi nei dintorni della fs. in ogni caso potrai renderti conto di come funzionerà.
    Ultima modifica di amrvf; 19-02-2008 alle 14:26

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    strano se ci clicco sopra me le apre correttamente, comunque te le spedisco in pdf al tuo indirizzo.
    tenchiu.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    Mi pare ottimo.

    io raccorderei maggiormente lo spigolo interno inferiore del condotto (dove curva) e smusserei conseguentemente anche quello superiore.

    Una alternativa è mettere wf e condotto verso il pavimento, ma ti serviranno una decina di cm in altezza.

    Non hai previsto la fresatura della sede del modulo ampli?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    .......Non hai previsto la fresatura della sede del modulo ampli?
    nel senso di portare a filo del pannello tutto il modulo? e sarebbe bello.......ho la fresa manuale ma + che avere l'attrezzo giusto serve avere mano . qui sul forum ho visto delle pregevolissime realizzazioni....ma da gente che lo fa di mestiere. vorrei che venisse fuori una realizzazione precisa senza addentrarmi troppo nel complicato

    per quanto riguarda invece il condotto cercherò di smussare lo spigolo + che posso e sullo spigolo inferiore di aumentare lo sguincio.

    a proposito di frese come posso fare un cerchio preciso con la fresa a mano, vorrei fare i fori per il woofer i + precisi possibile, a mano so già che non mi verranno.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124
    nelle fresatrici dovrebbe esserci un accessorio apposito, una specie di morsetto a punta che si fissa su di una delle bacchette della spondina e fa da compasso. Lo puoi vedere nella foto che c'è in questo post, è quella specie di punta con la vite a farfalla che vedi sotto al piattello
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=93117&page=4
    Ultima modifica di amrvf; 19-02-2008 alle 17:59

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    finalmente ho trovato un pò di tempo, visto che cè luce fino a tardi e dovendo lavorare in giardino, in questi giorni ho comprato l'mdf tagliato e con pazienza di seghetto alternativo ho iniziato a fare i fori sui pannelli grazie a dime in carta incollate, fori sub, fori pannello di irrigidimento interno ..........foro modulo da fare e poi passo all'incollaggio senza spine...........

    vorrei chiedere a chi ha il dt300 (mi sembra gabrydark) se gentilmente mi da le misure dell'ingombro del foro, visto che mi manca ancora il modulo

    questo è il progetto sviluppato che mi ha dato il buon amrvf: 40 litri condotto di 113 cmq di sezione lungo 48 cm
    Fs 36 Hz
    f-3dB 41 Hz
    30 Hz @ 96 dB
    40 Hz @ 104 dB
    50 Hz @ 106 dB

    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  15. #45
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.124

    stai acquistando direttamente il modulo ampli?

    non era meglio provare prima il sub con un ampli esterno?

    perchè utilizzi le dime di carta e non tracci direttamente sull'MDF?

    stai prevedendo l'incasso dell'altoparlante?
    Se non vuoi/puoi fresare la sede puoi realizzare il foro sul pannello anteriore esterno del diametro del cestello


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •