|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Primi diffusori DIY: alcuni consigli
-
08-01-2008, 16:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 3
Primi diffusori DIY: alcuni consigli
Ciao a tutti!
Avevo cominciato a seguire questo forum qualche mese fa con lo scopo di scegliere un impianto audio per il salotto.
All'inizio ero orientato verso un sistema 5.1, poi pian piano leggendo ho capito che era meglio prendere un impianto stereo magari di qualità leggermente superiore (anche perchè do più importanza all'ascolto musicale) e infine ho scoperto la sezione del DIY. Ed è cosi che mi è venuta la malsana () idea di costruirmi i diffusori.
Ora sono però (ovviamente) sommerso dai dubbi.
Tra i vari progetti che ho visto mi ero orientato sui Ciare, un po' per il costo tutto sommato contenuto e un po' perchè qui sul forum e su internet mi sembrano abbastanza diffusi.
Sono ovviamente pronto a cambiare idea se mi dite che con lo stesso costo posso realizzare di meglio.
In particolare mi ero orientato su progetti stile h03.2 o v04.
Vorrei però sapere: tra questi due che ho indicato, quale è il migliore (sempre considerando che do maggiore importanza alla musica)?
Guardando i grafici della risposta sul sito Ciare mi sembra che quello delle v04 sia più lineare, sopratutto alle alte frequenze, ma non sono sicuro che questo sia indice di una migliore qualità sonora.
Qualsiasi altro consiglio o suggerimento è ovviamente ben accetto.....
Grazie a tutti in anticipo
Massimo
-
24-01-2008, 11:20 #2
Il V04 è schermato, l'H03 no...
Inoltre il V04 è più grande e scende di più. Io fossi in te mi orienterei su questo. Anche perchè ascoltando la musica senza sub con l'H03 ti ritroveresti più banda mancante.
Il discorso del grafico è la conseguenza di usare lo stesso filtro per entrambi i diffusori. Se guardi i filtri sono identici per entrambi i progetti.Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
24-01-2008, 11:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
confermo pienamente, per ascolto musica l'H03 senza sub non è un diffusore "completo" ti mancano molti bassi
-
24-01-2008, 12:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Se non hai necessità di posizionare i diffusori molto vicino ad una TV tradizionale (a tubo) orientati su un progetto della serie Home, scegliendo in base al budget e/o all'estetica-dimensioni.
Prima della scelta definitiva... ...ne possiamo discutere!
-
24-01-2008, 13:57 #5
amrvf vacci piano perchè se gli dai qualche link pazzo dei tuoi, va a finire che gli fai costruire oggetti che condizioneranno "pesantemente" i rapporti con il vicinato!!!
Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
24-01-2008, 15:03 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Naaaaahhhh!
Si può scegliere bene tra i kit disponibili, certo con qualche piccola modifica potrebbero andare meglio...
-
24-01-2008, 15:31 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Giarre (CT)
- Messaggi
- 1.683
condizionare i rapporti col vicinato?
io direi anche con quelli NON troppo vicini ghghgh
l'altra sera sentivo Nino D'Angelo in lontananza.. ho seguito la voce del suono ed ho percorso 120km!!!! sono arrivato a casa di amrvf:>
-
24-01-2008, 16:46 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
ninod'angelo lo sentirà 'ttosuoru!
a casa mia non c'è nulla di particolare, un solo sintoav della mutua (marantz 4600) che si tira la mia carretta HT.
-
26-01-2008, 12:12 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 3
Grazie a tutti per le risposte
Originariamente scritto da sevenday
Comunque, quando ho comunicato a mia mamma le dimensioni delle H03.2 quasi mi sveniva, quindi mi sa che sono costretto a lasciarle perdere. Le V04 viceversa hanno una dimensione già più gestibile (anche se, fosse per lei, un cubetto stile bose sarebbe perfetto).
Originariamente scritto da amrvf
Altra domandina a cui non so se è possibile rispondere:
Al di là dell'innegabile piacere dell'autocostruzione, la qualità del suono che otterrò a quale fascia di diffusori commerciali può essere paragonata approssimativamente?
perchè se ottengo un suono paragonabile a quello di un paio di diffusori in plastica da 50 euro non credo ne valga la pena...
Massimo
-
26-01-2008, 12:34 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
per vicino intendo meno di 60/70 cm, Ma solo sulle tv tradizionali, con plasma&LCD nessun problema, idem per le elettroniche.
Dipende molto dalla tua manualità, otterrai risultati paragonabili ad oggetti di costo triplo, ma meglio scegliere nei kit della serie home.
-
26-01-2008, 18:46 #11
Ho sbagliato confronto di oggetti!
Cmq concordo, vedi se trovi un progetto che ti aggradi a livello acustico e di dimensioni...
Per dimensioni è molto interessante il progetto H02.4; ma il non plus ultra di piccole dimensioni in casa CIARE lo considero il H03.7.
Molto bello; ma grandicello il progetto H03.4 con radiatore passivo.Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
(Bersek)
-
27-01-2008, 13:38 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 3
@amrvf
Perfetto... la schermatura quindi per me è superflua e posso orientarmi sulla serie Home.
@sevenday
Bei diffusori ma... dal costo un po elevato per i miei miseri risparmi!
Speravo di restare sotto i 200 euro (abbastanza sotto) per gli altoparlanti.
Qualche altro consiglio? eventualmente le H03.2 possono essere rimpicciolite un po'? mi basterebe stringerle di 3 o 4 cm. Cosa comporterebbe questo? (oltre alla modifica del tubo)
Adesso comunque mi metto ad analizzare per bene tutti i progetti...
-
29-01-2008, 02:57 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 921
Allora, visto e considerato che tu vuoi sentire la musica in stereo, ti consiglierei di prendere in considerazioni i progetti a pavimento.
Io ho le H04.1 e ne sono pienamente soddisfatto.
Inoltre non costruire diffusori da completare con sub, per l'ascolto stereo non vanno bene.
Ciao
-
29-01-2008, 09:45 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da MaxM
http://www.madisound.com/catalog/pro...oducts_id=1731
rapporto Q/P eccellente, qui trovi il progetto:
http://www.madisound.com/catalog/PDF/Swifty.pdf