• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ecco il mio sistema ad alta efficienza

  • Autore discussione Autore discussione MDL
  • Data d'inizio Data d'inizio

MDL

Moderatore
Eccolo
Composto da quattro bassi caricati a tromba e due unita’ mediolati.
Per la sezione a bassa frequenza ho realizzato un progetto ciare che prevede un 18 pollici, mentre per il gruppo medioalti il sistema impiega per ogni cassa tre PH 320 Ciare a doppio cono e due tweeter RCF TW 116.
Su ogni mobile ci sono quattro ruote in modo da rendere agevole lo spostamento del sistema.
La finitura dei mobili l’ho fatta con dell’idoneo feltrone e angolari in alluminio classici delle realizzazioni prof.
Come amplificazione sono stati usati 2 finali Kind, un x-over elettronico Behringer, un EQ sempre Behringer ed un pre della Cabre.
Come lettori ci sono due giracd Numark, effetti Behringer ed un mixer.
Insomma un bel sistema molto divertente per le feste all’aperto.








 
Ultima modifica:
Dunque:
L’idea di costruire questo sistema e’ nata diverso tempo fa, poi finalmente questa estate mi sono deciso. Avevo un poco di tempo libero e in una 15ina di giorni dopo aver recuperato tutto il materiale mi sono messo all’opera.
Rispetto al progetto originale della Ciare, ho apportato qualche modifica che riguarda gli accoppiamenti dei pannelli, infatti non avendo la possibilita’ di fare tagli precisi angolati, ho preferito tagliare i pannelli dritti e poi accoppiarli con delle piastre sagomate in ferro con spessore di 3 mm. La rigidita’ della struttura e’ senza dubbio assicurata dai numerosi bulloni previsti nella fase di montaggio.
I quattro diffusori per i bassi alla fine sono risultati robusti e privi di qualsiasi risonanza. Suonano meglio di quanto mi aspettassi, il basso e’ velocissimo con una dinamica da capogiro e tutto sommato anche l’estensione verso il basso non e’ affatto male grazie anche all’opportuna equalizzazione. Il taglio con la via superiore e’ stato fissato dopo una serie di valutazioni intorno ai 150 Hz grazie ad un xover elettronico
Le 4 untita’ sono pilotate con un finale Kind Xt 2000 che eroga 900 w rms per canale.
Il gruppo dei medio alti ha la stessa larghezza delle trombe per i bassi ma una profondita’ piu contenuta. Sul pannello anteriore sono stati disposti 3 mediobassi a bicono della Ciare che hanno una bella resa sulle voci e che ben si disimpegnano nell’estremo superiore; la rifinitura della gamma alta e’ stata affidata a degli ottimi altoparlanti della RCF ormai da tempo fuori produzione; Questo tweteer nonostante la sua elevata efficienza conserva una superba timbrica su tutto lo spettro regalando degli alti davvero molto belli.
Il gruppo dei medio alti e’ pilotato da un finale Kind XT 1000 da 400 w rms per canale.
Nell’insieme il sistema ha il classico sound da diffusore P.A. e regala un grande impatto e coinvolgimento con un'ottima estensione agli estremi della gamma ed una buonissima timbrica.
Insomma….. me piace
 
Ultima modifica:
Azz..., bel lavoro, interessante l'utilizzo degli angolari.

Il tuo vicino più "vicino" a quanti Km. stà ? :D

Ma il dj lo fai tu ?

Ciao
 
Mi unisco ai complimenti... molto bello il lavoro per le "trombe", credo anche nella potenza mostruosa erogata dal sistema. Capace lo sentono anche quelli dei paesi vicini!!! :D

Se ci provo io...chiamano prima la NEURO, poi scia di poliziotti!!! :(
 
Ultima modifica:
Accidenti Mimmo.
Grazie del mp perché mi era sfuggita la discussione.
Lavoro mostruso, come al solito.

Però confessa: hai un appalto dal comune per la sonorizzazione delle feste comunali?
:D :D :D

Ciao.
 
Top