Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    35

    Trasformare cavo PS/2 (s-video 6 pin) in S-video 4 pin oppure RCA


    E' possibile trasformare un cavo PS/2 (cioè s-video a 6 pin) in cavo RCA oppure s-video classico a 4 pin?

    Cioè

    da



    a


    oppure


    Oppure esiste un adattatore?
    Vi spiego, ho un monitor LCD da 7" che ha solo l'ingresso s-video a 6 pin femmina e dovrei collegargli un lettore mp3/mp4 che ha l'uscita video RCA, in pratica avrei bisogno di costruire un adattatore PS/2 o s-video 6 pin maschio a video RCA femmina, è possibile?
    Vi prego aiutatemi, grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci sono due aspetti da considerare:

    il primo è la realizzazione di un adattatore per quanto riguarda l'aspetto fiisico dei connettori.

    il secondo riguarda la conversione del segnale da VideoComposito a S-Video.

    Per il primo, data per scontata la reperibilità del conettore a 6 poli, è necessario sapere quale sia la piedinatura del connettore stesso, ovvero se i due pin in più (quelli nella parte bassa del disegno) non hanno alcuna funzione relativa al segnale ed il collegamento degli altri 4 sia identico a quello dei normali S-Video; se non si è sicuri bisogna reperire tali dati.

    Risolto il primo aspetto rimane solo il secondo: convertire un segnale nell'altro.

    La soluzione più semplice, ma che a volte non dà buoni risultati, è quella di inviare il segnale VideoComposito direttamente ai pin Luminanza e Cominanza del segnale S-Video collegati tra loro (idem per le masse).

    Se la cosa funziona il segnale subisce comunque un degrado.

    L'unica alternativa è quella di ricorrere ad un transcoder elettronico, sempre più o meno costoso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Ci sono due aspetti da considerare:

    il primo è la realizzazione di un adattatore per quanto riguarda l'aspetto fiisico dei connettori.

    il secondo riguarda la conversione del segnale da VideoComposito a S-Video.

    Per il primo, data per scontata la reperibilità del conettore a 6 poli, è necessario sapere quale sia la piedinatura del connettore stesso, ovvero se i due pin in più (quelli nella parte bassa del disegno) non hanno alcuna funzione relativa al segnale ed il collegamento degli altri 4 sia identico a quello dei normali S-Video; se non si è sicuri bisogna reperire tali dati.

    Risolto il primo aspetto rimane solo il secondo: convertire un segnale nell'altro.

    La soluzione più semplice, ma che a volte non dà buoni risultati, è quella di inviare il segnale VideoComposito direttamente ai pin Luminanza e Cominanza del segnale S-Video collegati tra loro (idem per le masse).

    Se la cosa funziona il segnale subisce comunque un degrado.

    L'unica alternativa è quella di ricorrere ad un transcoder elettronico, sempre più o meno costoso.

    Ciao
    Appunto, conosci dove potrei trovare gli schemi di questi cavi PS/2?
    Così magari potrei azzardarmi a costruirne uno.
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Prezzia

    Le quotature vanno fatte solo quando siano effettivanmente indispensabili alla comprensione del messaggio e quelle integrali sono comunque vietate.

    Per quanto riguarda la piedinatura credo che in rete si possa trovare qualcosa o prova cercare nel forum, mi sembra che altri utenti avessero realizzato tale cavo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34
    Rispetto a quanto gia` ottimamente risposto da nordata, io aggiungerei solo un condensatore ceramico da 470pF sul CROMA.

    Allego uno schemino veramente basilare.

    Ciao

    Discontinuo
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    35
    Scusa per la quotatura

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    35
    Ho trovato questo schema, può essere utile?


  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo schemino con il condensatore, un classico, serve per "convertire" un segnale da S-Video a VideoComposito, realizzando una miscelazione leggermente meno rozza dell'unire direttamente i due segnali tra loro (dovrebbe fare un leggerismmo adattamento di impedenza).

    Quello che però ha bisogno Prezzia è l'inverso, trasformare un segnale Vcomp in S-Video, per quello dicevo che può funzionare o meno il sistema di unire i conduttori tra loro (però basta provare).

    Per quanto riguarda lo schema dell'adattore con i connettori a 6 e 4 pin c'è da dire solo una cosa: il connettore a 6 pin non è uno standard per l'S-Video, per cui può darsi che le connessioni siano quelle illustrate, come può darsi che non lo siano.

    Per essere sicuri bisognerebbe avere la piedinatura di quell'apparecchio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Quello che però ha bisogno Prezzia è l'inverso, trasformare un segnale Vcomp in S-Video
    Sorry, dal titolo del post sembrava l'inverso.
    Leggendo con attenzione l'intero intervento di prezzia, si capisce poi la sua reale necessita`.
    La piedinatura riportata nel suo ultimo post, poi, sembra essere quella di diverse schede grafiche, omnicomprensiva di S-video e composito: come gia` detto da nordata, non e` detto che sia la stessa del suo monitor LCD!

    Ciao

    Discontinuo

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    35
    Queste dovrebbero essere le piedinature del cavo 6 pin maschio:



    Inoltre dice questo:

    Pinout of the PS/2 connector used on some Leadtek and VisionTek GeForce2 Ti cards as tvout connectors. Just hook up an rca to the composite pins and you have yourself a cable.
    Ultima modifica di prezzia; 17-10-2007 alle 10:28

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Non ti resta che provare.

    Proprio ieri ho dovuto affronatare lo stesso problema.

    Però nel mio il connettore di uscita, pur essendo meccanicamente perfettamente compatibile con quello S-Video a 4 pin (la spina del cavo entra normalmente), dispone di 7 pin: uno tra i due inferiori (quelli più vicini) e due tra quelli superiori.

    Ovviamente non siste alcuna indicazione in quei pochi fogli che vengono forniti e neanche sul sito del costruttore viene detto nulla, di cavetti adattatori neanche l'ombra (è una scheda XfX con chipset Nvidia 8600 GTS).

    Oggi proverò ad adattare un cavo S-Video -> Vcomp per vedere come va.

    Come vedi, purtroppo non esiste una regola.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •