Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

    Autocostruirsi un cavo vga-scart....è fattibile?


    http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/

    secondo voi funziona?????

    oppure questo.........

    i link a eBay sono proibiti
    Ultima modifica di Nordata; 29-09-2007 alle 14:25

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.336
    Citazione Originariamente scritto da kurt10
    [url]http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/...secondo voi funziona?
    Sì funziona, ma è necessario usare un saldatore a punta molto sottile a bassa potenza e rispettare con attenzione la corrispondenza dei piedini. Poi è necessario configurare per bene power strip.
    ciao
    Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD Blu Ray 3D: Philips BDP3180 Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306
    grazie....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Kurt10

    Hai tirato a sorte per scegliere la Sezione in cui aprire la tua discussione ?

    Vediamo un po': parli di un cavo VGA-SCART, la prima scelta poteva essere nella Sezione Accessori ?

    Però hai inserito un link ad una pagina in cui si parla di collegamento ad una scheda video, quindi poteva essere la Sezione HTPC ?

    Però parli di autocostruzione e nel Forum esiste proprio una Sezione DYI.

    Ognuna delle 3 citate poteva avere un minimo di giustificazione, quella in cui l'hai invece inserita, proprio no.

    Inotre inserisci anche un link a ebay che, come stabilisce il regolamento, sono proibiti.

    Discussione spostata nella Sezione DYI, più adatta.

    Nella stessa Sezione troverai una piccola miniguida, anzi due, ai collegamenti e alle piedinature dei connettori.

    Vedrai quindi che il cavo che hai linkato può funzionare solo se dalla scheda video viene fatto uscire un segnale apposito, che non è quello standard VGA; in altre parole, con una normale VGA ed una normale SCART un cavo non basta.

    Se avessi fatto delle ricerche prima di aprire la tua discussione, sempre come prescritto dal regolamento, avresti anche trovato delle discussioni in cui si parlava proprio di questo tipo di collegamento.

    Non sei un utente appena iscritto per cui tutte queste cose le dovevi ben conoscere.

    Un giorno di sospensione per rileggerti il regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Verona, Italy
    Messaggi
    6
    il sito in questione ( http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/ ) non è più molto aggiornato ma il suo autore ha gentilmente deciso di linkare la mia guida in merito (che è pure in italiano: http://digilander.libero.it/venturi1975 )
    spero possa essere utile
    saluti

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Io ne ho costruito uno senza saldare niente, unendo solo i fili corretti.

    Mi ricordo che bisogna verificare che la vga del tuo apparecchio abbia la sincronia sul verde...

    ricordarsi di prendere un cavo scart con tutti piedini collegati.

    Se trovo qualche vecchio documento vedo di caricartelo.

    A me serviva per collegare il decoder sat (scart RGB) al proiettore che non ha scart ma solo VGA che accetta il segnale RGB.
    TV: LG OLED 55 C11; VPR: Epson TW9000W; Schermo: Screenline WAVE tensionato 124" ” grigio alto contrasto Sorgenti: Panasonic DP_UB820 Casse: frontali B&W XT2, centrale: B&W XTC, surround: Mirage NANOSAT, sub: JBL; Sintoamplificatore: Denon AVR-2308; Camcorder HD: Canon HV20; Telecomando: Armony One; Colorimetro: Eye-One LT

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    Josef1975 sei un Grande

    così continuerò a guardarmi i miei "amati.avi" senza "artifizi"

    eppoi è "ecologico"



    ribadisco ulteriormente... GRANDE Josef1975
    Ultima modifica di ciotolodifiume; 24-07-2011 alle 00:38

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225


    beh, sono a buon punto, no?


  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Verona, Italy
    Messaggi
    6
    grazie dei complimenti.... spero il lavoro vada a buon fine!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225

    Grazie Josef1975



    ATI RADEON SAPPHIRE HD4650 1GB DVI HDMI EURO 41,00 + 4,20 (spese sped.ne)



    schema, che potete alimentare anche da USB, con audio

    poi, con Power Strip...



    in powerstrip ci sono già delle modalità preimpostate, ma per questo cavo devi cambiare qualcosina, inoltre quelle preimpostate non funzionano sempre, mentre questa si



    il mio "piccolino" SONY KV-36FS70 (90 kg!!!)

    DI NUOVO GRAZIE JOSEF1975

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    225
    ho trovato questo materiale relativo al mio TV



    qua si vede meglio



    come potrei settare per aumentare la gia ottima definizione?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Meiningen (FK) Austria
    Messaggi
    162
    ____[CUT]____

    Ritengo che, onde evitare future sanzioni, tu debba rileggerti attentamente il regolamento, in particolare il punto 2h riguardante le quotature.
    (nordata)



    quella di powerstrip è la mia screenshoot!
    questo implica che anche io debba saperne qualcosa:
    sul topic del forum, fonte della screen di powerstrip, ho anche messo lo schema valido ESCLUSIVAMENTE per le Radeon, rapidamente:
    1)TUTTEle masse collegate fra loro
    2)collegare i rispettivi colori RGB dei 2 standard, quindi:
    PIN VGA: PIN SCART:
    R:1------------15
    G:2------------11
    B:3------------7
    3)collegamento sincronia:
    per le ati radeon è sufficiente collegare i pin 13 della VGA al pin 20 della scart, potete collegare anche entrambi i pin di sincronia della VGA (13 e 14 rispettivamente Hsync e Vsync) mixandoli semplicemente con 2 resistenze da 1K (vi serve solo su schede Nvidia se volete provare, ma quasi nessuna nvidia supporta la visualizzazione a 15Khz)
    4)5V per commutare il tv in sRGB:
    essendo che la tv in come predefinito prende solo il segnale composite (pin 20 della scart), per entrare in modalità RGB la tv ha bisogno di un segnale di enable, gentilmente offertoci dalle nostre schede video tramite il pin 9 della VGA, quindi:
    il pin 9 della VGA va collegato, tramite resistenza da 180 o simili al pin 16 della scart.
    mettiamo in chiaro una cosa:
    LE SCHEDE GRAFICHE AMD RADEON HD5xxx e HD6xxx NON SONO SUPPORTATE (per le 6xxx non ce niente da fare, potete provare con le 5xxx e aggiornare il topic)
    mentre per tutte le altre schede radeon fino alla HD4890 il cavo è perfettamente funzionante.
    Ultima modifica di Nordata; 23-08-2011 alle 12:11

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    85

    Powerstrip e standby


    Avevo costruito anche io quel cavo ma poi sono ritornato all'uscita S-video della radeon HD2400 pro. Il problema me lo dava powerstrip quando si rientrava dalla standby mi perdeva le impostazioni.
    Uso win7 32bit.
    Avete soluzioni a proposito.
    Chi lo utilizza comunemente quali impostazioni ha in powerstrip.
    Grazie a tutti quelli che interverranno.
    Saluti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •