Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    chi a Roma può saldare un hdmi?


    ... mi hanno mandato qui (dagli "Accessori audiovideo"), ed eccomi.

    Per la verità, io non sono in grado di tenere in mano un saldatore, e quimdi cerco chi possa farlo - bene - per me.

    La situazione è questa:

    ho appena ricevuto un cavo HDMI<-->HDMI, che collegherà un benq w 10.000 ad uno scaler che convoglierà le varie fonti, di cui la principale è un HD-DVD Toshiba HD-XE1.

    Il cavo è questo:

    http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=194

    (e, a proposito, ringrazio l'ottimo Paolo Ciscato, di hdtvitaly, per la consulenza che mi ha fornito).

    Purtroppo, ho avuto una brutta sorpresa: i 25mm del corrugato, in cui i 19 mm del connettore hdmi sarebbero dovuti passare, sia pure a fatica, sono l'ingombro esterno del corrugato stesso.

    Così, appena si forza, il corrugato si spacca. Se si spaccasse e il cavo ci passasse lo stesso, poco male, ma temo proprio che non ce la farà.

    Se non ci passerà, mi pare di avere due soluzioni, davanti:

    1) far rifare le tracce e far passare un corrugato abbastanza grande (a questo punto il cavo direttamente!).
    2) tagliare ad una delle estremità il connettore e farlo risaldare dopo aver fatto passare il cavo nel corrugato.

    Vorrei evitare la soluzione 1, che implicherebbe discussioni spiacevoli e comunque costi.

    Ho visto, grazie (grazie! ) alle segnalazioni di gdnt78

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=42853
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=406333
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=60572
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=27424

    che la soluzione 2 è tecnicamente possibile.

    Solo che gli ultimi post sono di un paio di anni fa, e sembra che allora, per trovare un connettore, bisognasse cercare (v. thread sopra) in Cina.

    Adesso si trovano? Qualcuno sa indicarmi, su Roma, qualcuno all'altezza?

    Altre idee?

    grazie
    Stefano

  2. #2
    iaiopasq Guest
    I connettori li vendono di ottima qualità su Thender.it

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    mmm forse non ho capito bene, ma la soluzione è semplice.

    prendi il cavo, e lo spelli 10 cm prima dei connettori senza tagliare i conduttori interni. fatto questo verifica che i conduttori interni non abbiano colori uguali.se ce li hanno, con dei pennarelli indelebili (esempio uniposca) li colori tu per 5 cm dei 10 che hai spellato.

    a questo punto tagli il cavo a metà di dove hai spellato, da entrambe le parti

    lo intubi

    risaldi assieme i cavi dello stesso colore.

    e hai fatto
    Non devi comprare nessun connettore hdmi ne impazzirti con la saldatura non banale degli stessi.
    ti risaldi i 19 conduttori e hai fatto.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sì, per i cavi del citofono è una soluzione che si può adottare.

    Per un cavo HDMI che si presume debba lavorare a frequenze abbastanza elevate, lasciando da parte il problema dell'impedenza (che dipende anche dalla geometria del cavo stesso) la cosa mi sembra un pochino azzardata.

    Tra l'altro si pone il problema di isolare tutte le saldature, come intenderesti operare, forse con del nastro isolante ?

    La cotinuità elettrica del cavo è sicuramente assicurata, ma se cavi realizzati normalmente a volte danno problemi anche su distanze non elevate, non mi fiderei molto del risultato.

    Ti assicuro che io non sono assolutamente un fanatico dei cavi speciali, costosi e simili, ma questo proprio non lo farei.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 06-09-2007 alle 01:40
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    bah io proverei invece, male che va, si compra due connettori a saldare e rifà la saldatura su quelli. non ci perde nulla. tanto o riapre le tracce, oppure si fa un cavo con connettori a saldare. Il cavo alla fine ce l'ha già, deve solo vedere se avrà bisogno anche dei connettori oppure no.

    lo so che non sei un fanatico dei cavi, ti "conosco" però secondo me, se fa un lavoro fatto bene, gli funziona senza problemi. alla fine, quello che perde tagliando il filo e rigiuntandolo secondo me equivale a quanto perde nel contatto fra connettori maschio e femmina del cavo-utilizzatore segnale.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Che la cosa possa funzionare è possibile, senza entrare poi nel merito di eventuali perdite di qualità.

    Ma un conto è fare un lavoro "alla meno peggio" quando si è costretti e non vi è il tempo o possibilità di fare altro (in avvenimenti live qualche volta capita e allora ci si arrangia ), un conto è farlo quando non vi siano necessità impellenti.

    Può darsai che, come dici tu, il tutto si limiti solo ad una perdita pari a quella che si avrebbe in una normale giunzione tra connettori (ma ne dubito), ma anche fosse così sarebbe una perdita che va a sommarsi a quelle invenitabili delle due connessioni (alle due connessioni terminali se ne aggiungerebbe una terza).

    Se non ci sono motivi di tempo o di mancanza dell'occorrente, perchè farlo in una posa in opera definitiva ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    si si giustissimo quello che dici.
    però, forse ho capito male, lui ha richiuso le tracce, e magari ha anche ridipento o stuccato la stanza... e se così è il danno è fatto purtroppo o prova ad arrangiarsi, o riapre la traccia.

    Io proverei ad arrangiarmi, forse anche perchè in famiglia non appena nomino la parola traccia minacciano o di cacciarmi di casa o di andarsene loro e scoppia sempre il litigio.
    Bisogna vedere anche quanto è lunga questa traccia e in che condizione sta la stanza... sai che tristezza se l'ha già dipinta e riarredata

    io proverei, in ordine di facilità della soluzione, dei costi e del tempo necessario

    1) taglia e risalda il cavo
    2) taglia e salda nuovi connettori
    3) se non funziona o non soddisfa, smura e rifai.

    imho, cmq condivido quello che dice nordata.... è sempre una soluzione di ripiego quella che suggerisco e non è molto "professionale" ... però dipende dalle altre carte che si sono in gioco (es: moglie incazzata con martello in mano che vuole aprirti una traccia in testa se solo fai nuovamente polvere e calcinacci)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io sono per la 2, però basta fare il lavoro su un connettore, quello che si taglia per far passare il cavo.

    Come ho scritto, a me è capitato (più di una volta) di dover intervenire al volo, con un minuto di tempo su delle connessioni di diverso tipo, senza averne di disponibili: tagliati i due cavi, spelati e attocigliati tra loro (conduttori e calza schermo, era un cavo audio); tutto ha funzionato benissimo, però se lo stesso problema fosse sorto nella posa di un cavo in una realizzazione fissa avrei inserito gli appositi connettori; in Alta Frequenza poi, queste cose non andrebbero fatte "per principio" .

    Tutto qui.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    concordo con ronzino

    avevo lo stesso problema di stevesteve (cavo hdmi da 10 m. che non passava dal corrugato). Ho chiamato un elettricista normale, che ha tagliato il cavo ed ha saldato filo per filo, impiegandoci circa 30 minuti. Saro' forse stato fortunato ma il risultato e' stato perfetto (ho collegato sky hd prima e dopo l'operazione senza perdita di qualita' apparente). Unico lato negativo: se si ruota il cavo hdmi in una certa posizione...non vedo piu' niente! Quindi vale la pena di provare! Ciao .Angelo

  10. #10
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da boldarino
    ....il risultato e' stato perfetto
    ...se si ruota il cavo hdmi in una certa posizione non vedo piu' niente...

    mi sembra che le due cose siano alquanto in contraddizione...

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti.

    Però, se ogni tanto non si vede le cause possono essere solo due:

    - una saldatura/contatto è instabile, per cui c'è il rischio che prima o poi il contatto non si ripristini più e bisognerà riaprire il tutto e vedere dov'è il problema.

    - una saladatura che va a toccare o una massa o un'altra saldatura.

    In questo caso il rischio è ben maggiore, infatti potrebbe darsi che qualche componente elettronico all'interno del lettore (più probabile) o del display (meno probabile) a lungo andare non gradisca la cosa e cessi di funzionare, ad esempio il chip che pilota l'uscita HDMI.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    236

    Mi spiego meglio

    Non e' che un po' si vede e un po' no. Vedo sempre bene da piu' di un anno, da quando cioe' ho fatto fare le saldature. Solo quando ho collegato il cavo HDMI ho solo dovuto evitare una "CERTA" posizione (il cavo rimaneva pero' troppo "RUOTATO"). Mai avuto altri problemi. Ti diro' anche che sono riuscito (non dovendo infilare la testa della connessione) a farci passare, con un po' di fatica e di sapone liquido, anche un cavo component, che uso moltissimo. Certo che PERFEZIONISTI COME SIAMO NOI..............!!!!!!!!!!!Pero' se non vuoi divorziare da tua moglie............!!!!!!!!!!! Ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    grazie a tutti gli intervenuti.

    Mi sono orientato per la soluzione "taglia da un lato --> fa passare il cavo --> salda il lato tagliato", avendo ricevuto in MP l'indicazione di qualcuno bravo, a Roma.

    Spero - devo ancora verificare - che sia disponibile ....

    'notte

    Stefano

    PS le tracce sono chiuse, le pareti finite.... dovrei solo litigare con chi ha fatto l'impianto, al quale avevo detto in tutte le salse che il connettore hdmi era di 19mm. Alla fine, visto che, a quanto pare, se il lavoro è ben fatto, non si dovrebbe perdere in qualità, mi pare la soluzione migliore.
    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    ohi poi facci sapere come è andata, perchè questo è un problema classico per molti. Non si sa perchè ma ogni volta che dici a qualcuno "voglio N canaline da X millimetri che passano da qui a qui"
    puntualmente ti ritrovi con canaline giuntate, con scatole di derivazione non richieste, con N/2 canaline di diametro X-N

    è una cosa che odio, e son rari i casi in cui ho detto come dovevano esser fatte le cose e le ho viste fatte bene

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    59

    mi accodo...


    ... alla richiesta di farci sapere come è andata a finire: sono anch'io a Roma ed anch'io devo decidermi da circa (ehm...) un anno e mezzo a far passare un cavo hdmi per dare una sistemazione definitiva al mio ht e ormai ho capito che se non mi affido a qualcuno (magari bravo) ed aspetto di avere il tempo di occuparmene io l'hdmi sarà ormai uno standard obsoleto!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •