|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Tenda Tupplur -esperienze
-
25-10-2006, 11:32 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
Tenda Tupplur -esperienze
Salve,
ho da poco acquistato un Epson TW20 e per ora utlizzo come schermo un vecchio telo per videoproiezioni (125x125)..Non posso permettermi al momento l'acquisto di un telo più costoso,ma vorrei proiettare con una base maggiore (almeno 160cm)..La tenda tupplur mi sembra un'economica alternativa ma è valida? Spero che qualcuno possa consigliarmi.
Saluti a tutti!
-
25-10-2006, 12:01 #2
Evidentemente non hai fatto una ricerca preventiva,
Se ne è parlato parecchio.
http://www.avmagazine.it/forum/searc...earchid=484818
http://www.avmagazine.it/forum/searc...earchid=484815
CiaoMitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
25-10-2006, 12:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
DOH!!
Spiacente e grazie della segnalazione
-
25-10-2006, 12:11 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano e Treviso
- Messaggi
- 95
ciao, anche io sono un felice neo possessore (meno di tre settimane di vita) di un tw20
...come tenda ho optato proprio per la tupplur bianca di ikea con base di 160cm (79") proiettando davanti al divano da circa 2,5m. Ho preso questa tenda proprio per la sua economicità
, ne sono soddisfatto pero' va usata con attenzione essendo un prodotto decisamente economico. Con visione da 3,5m e base di 160cm la tupplur si comporta decisamente bene a patto di qualche accorgimento:
Quando viene srotolata va fatto con delicatezza e lentamente altrimenti si formano le onde gia' dopo 4-5srotolate! io per ovviare al problema ho acquistato in un centro per il BRICOlage un'asta di ferro piena da 12mm di diametro per 6€ lunga 2 metri (poi ridotti a 165) per sostituire l'inutile asta di legno di ikea.
Se utilizzerai questa soluzione il mio consiglio è di infilarla e sfilarla ad ogni utilizzo, perchè essendo piuttosto pesante l'asta, dopo poche srotolate lasciandola inserita mi si formavano delle orrende pieghe diagonali da "stress" quando la riallotolavo(essendo la trazione esercitata sul rullo sbilanciata la forza applicata risultava più forte sul lato con la catenella).
Un ultima cosa: la tenda ha altezza standard di 195cm, il che vuol dire che se piazzi la tenda a soffitto e il vpr lo usi da tavolino il tavolino dovrà essere alto circa70cm (che non sono pochi se piazzato davanti ad uno spettatore) per evitare di dover tenere il vpr inclinato e di conseguenza usare il keystone. Consiglio: se puoi montala a muro magari dopo qualche prova per l'altezza.
La mia conclusione è che con qualche accortezza (ovvero asta di ferro piena inserita e tolta ad ogni utilizzo) è un'ottima tenda economica per un eccellente vpr economico.
-
26-10-2006, 11:55 #5
posteresti delle foto della tua realizzazione ?
Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
26-10-2006, 14:27 #6
Personalmente ho fatto così:
ho preso la tupplur, quella grigio chiaro, l'ho ritagliata delle dimensioni desiderate e l'ho fissata direttamente sul muro usando l'adesivo della cornice che ho fatto con velluto nero adesivo, larghezza 12cm.
Se fai tutto a regola il risultato è ottimo, il costo è contenuto e l'aumento di contrasto dato dall'ampia cornice nera è degno di nota.
Confrontata con un telo apposito per vpr home cinema, che mi è stato prestato, le differenza qualitative (a favore di quest'ultimo) erano a miei occhi complessivamente minime. Confrontata con il muro bianco, non c'è paragone a favore della tupplur grigia bordata nero.
Ciao
-
26-10-2006, 22:33 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano e Treviso
- Messaggi
- 95
Originariamente scritto da maurice74
-
26-10-2006, 23:18 #8
Originariamente scritto da vipermario
È più leggero del ferro, ma più pesante dl legnetto originale.
Soprattutto è molto più rigido e dritto a differenza del ferro che invece flette.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
09-11-2006, 17:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 154
Vi dò il mio contributo;
io possiedo la Tupplur Bianca da 2mt da oltre un anno e mezzo arrotolata al bordo superiore della parete e proietto da circa 4mt con un Epson tw10h , e lunico mio rammarico sta nel fatto che con lo zoom a zero l'immagine esce di circa 7cm per parte dallo schermo , ma per me non é un problema cosi grave (i bordi della parete poi sono scuri) tale da spendere una "cifra" per acquistare un telo, con prezzi a mio avviso "drogati" degli schermi, peccato non ci sia una Tupplur da 2.50mt , in effetti la max lunghezza del Tupplur é di 2mt , comunque del tutto sono più che soddisfatto dato il rapporto costo/qualità ottenuto.
Un saluto"no se puede mira el dito"
-
10-11-2006, 10:21 #10
foto
sarei molto interessato a foto delle vostre "installazioni low cost"
ciao!Configurazione attuale:
Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)
-
10-11-2006, 14:36 #11
Anch'io ho comprato per dei miei amici che avevano un budget limitato la Turlup
e devo dire che è stato un acquisto con un ottimo rapporto Qualità/prezzo.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
10-11-2006, 16:16 #12
Ciao a tutti,
anche io tupplur da 160 cm acquistata ad inizio anno e dist 4.20 mt
Mi trovo abbastanza bene e come uniche modifiche cambio della striscia in legno con un tondino in ferro del 10 e bordo finale da 5 cm con volgarissima lavabile nera della maxmayer in futuro inventerò qualcosa anche per il sopra ma per adesso poche idee.
però...
... navigando in un famoso sito di aste on line ho scoperto dei teli da 160 cm con drop out e bordi che costano circa 100 euri e forse considerati i costi si potrebbe rischiare. (cerca: SCHERMO VIDEOPROIETTORE)
A breve qualche foto per darvi un idea.
Ciao a tutti
-
19-11-2006, 10:59 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 194
Il sito Ikea riporta come tonalità per la tenda: bianco, beige e blu scuro.
Davo per scontato che ai nostri fini si usasse la bianca, ma mi sembra d'aver capito che in realtà quella più indicata per uso videoproiezione è la beige, giusto?
-
19-11-2006, 11:07 #14
Io ho comprato la bianca ed è buona.
Non sapevo che qualcuno avesse usato la beige.Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
19-11-2006, 17:26 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 194
A dire la verità non ci pensavo neanche io, ma leggendo le vecchie discussioni si fa riferimento alla tenda tupplur "grigia" e si parla di una dominante gialla facile da elimnare, e mi è venuto il dubbio che i risultati migliori si ottengano con la beige piuttosto che con la bianca.
Qualcuno può chiarirmi questa cosa?