Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724

    schermo piatto al muro, e i cavi?


    vi posto una soluzione economica per appendere a muro i tv
    nascondendo i cavi, ed evitare l'acquisto del supporto.

    fate fare un pannello di legno con fianchi sui laterali e superiore di 4 cm di spessore.
    a mò di coperchio di scatola di scarpe, senza un bordo.

    occorrono poi due liste di legno di 4x4 alte come il vs pannello.
    queste vanno fissate al muro in verticale tenendo la misura interna del pannello.

    l' appoggio inferiore può essere a terra se con il pannello arrivate a terra,
    o sopra un mobile d'appoggio.

    misurate dove posizionare il tv sul pannello e riportate i 4 fori del fissaggio tv.
    forate della misura occorrente 1 mm più del filetto ma del tv.

    forate adeso la finestra in corrispondenza delle connessioni av, e nella parte inferiore
    la finestra di uscita verso gli apparecchi.

    fissate il tv sul pannello mettendo delle rondelle grandi, e collegate tutti i cavi.

    mettete in posizione tutto l' accrocchio sopra i listelli fissati al muro.

    il fissaggio avviene lateralmente con 4 viti da legno di opportuna misura.

    qui quello che ho fatto a mio fratello in multistrato laccato rame lucido.
    con il benq 3750 full-hd che i tecnici benq hanno pensato bene di mettere
    le connessioni dietro e non sotto :roll:




    purtroppo vado meglio di martello, che di tastiera
    se occorre chiedete pure.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'idea sembra buona, però....

    non è che hai fatto qualche foto delle varie parti durante la realizzazione o che puoi fare qualche disegnino ?

    Confesso che ci sono alcuni passi della descrizione che non mi sono chiari.

    Credo che la cosa possa interessare molti lettori.


    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    ai piedi della franciacorta
    Messaggi
    724
    spero si capisca,
    è un esempio di pannello fino a terra, niente vieta di farlo in appoggio
    ad un mobile porta elettroniche.
    in questo caso l' uscita cavi è nel lato inferiore aperto.
    di solito, bassonumero post-vecchia iscrizione, sono indice di chi aziona il cervello prima delle dita.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    332

    Azz...bello e si integrerebbe perfettamente con il mio arredamento in arte povera e parquet solo che devo trovare una soluzione definitiva indipendentemente che si usi un 32" - 37" - 42" la verniciatura del mio muro mi è costata un occhio di manodopera
    Per esempio una soluzione potrebbe essere quella di fare della asole che abbiano una certa tolleranza in orizzontale in modo da permettere alle viti di allargarsi o restringersi in base alle esigenze solo che non so se la distanza tra le due viti superiori e quelle inferiori sia uno standard applicato dalle case produttrici.
    Se cosi fosse sarebbe perfetto altrimenti sarei costretto ad attaccare solo le viti superiori sostituendo alle rondelle una staffetta di matallo che faccia un lavoro più gravoso.
    Ultima modifica di AlexanderIII; 17-06-2007 alle 10:21
    Samsung PS50C550 - Toshiba 32 C3030DG - Onkyo TX sr 600ES - Front Indiana Line Arbour 5.02 - Centrale Arbour Center - Sub Arbour - Posteriori Indiana Line Arbour 4.02 _ WD TV - LG 32LH2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •