Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    10

    Cablaggio per connessione SACD/DVD Multicanale, quale cavo utilizzare?


    Salve a tutti,

    come balza agli occhi sono nuovo di questo forum e mi sono affacciato da poco nel mondo dell HI-END, ho la necessità, causa scarse finanze, ma soprattutto perchè mi piace e per la voglia di imparare a fare da soli certe cose, di costruire le connessioni analogiche multicanale per l' ascolto dell audio del mio SACD/DVD.
    Premetto che ora utilizzo i cavetti forniti dai costruttori delle elettroniche che sto usando, ma so di per certo che i componenti possono rendere molto di più con cablaggi adeguati, ho già provvedutto a fornirmi di interconnessioni G&Bl, che già utilizzo per tutte le connessioni di cui ho bisogno, non è molto, ma sempre meglio del cavetto rca standard fornito da tutte le case con l acquisto dei sistemi audio.

    Ora per venire al dunque, quale tipo di cavo dovrei usare, tra i tanti in commercio?

    Ho letto molti articoli riguardo alla connessione con cavetti semibilanciati, sembra da quello che dicono che sia quasi la migliore riguardo il cavo schermato, considerando soprattutto che posso usare tranquillamente cavetti lunghi 50 cm.

    Io non so che pensare e cosa fare, ho già provveduto a costruire 2 coppie di cavetti per vedere cosa fa piu' al caso mio.

    Una coppia costruita con connettori RCA 24k, i migliori che ho trovato, dei quali non sono riuscito a risalire alla casa costruttrice, ma direi che a vista e ad usarli su anche una connessione in automobile, sembrano di qualità e cavetto senza nome made in USA, direzionato e schermato con foglio di alluminio e dielettrico in teflon.

    Una altra coppia sempre con i connettori detti sopra e cavetto di connessione del tipo microfonico bilanciato di grossa sezione PROSPECTA EXTRASHIELDED MICROPHONE CABLE OFC , con calza schermante in rame intrecciato, dielettrico in cotone o simili e conduttori schermati in pvc twistati, che ho provveduto ad assemblare in configuarzione semibilanciata.

    La differenza si sente sicuramente, ma inaspettatamente, la gamma era piu' completa e definita con il cavo detto sopra, senza nome e made in USA.

    A questo punto non so più cosa fare, chi può darmi qualche consiglio per l' utilizzo di cavo adatto alla questione?

    Garzie infinite!
    Ultima modifica di morjsster; 06-04-2007 alle 14:26

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Citazione Originariamente scritto da morjsster
    ..........., quale tipo di cavo dovrei usare, tra i tanti in commercio?....
    Forse ti conveniva postare nella discussione aperta da me
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72702
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da andav
    Forse ti conveniva postare nella discussione aperta da me
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72702
    Ciao

    Ciao, hai perfettamente ragione, ma motivo primo non avevo visto la tua discussione, motivo secondo non ha specificato l utilizzo che ne avresti dovuto fare e volevo piuttosto essere sicuro di reperire un cavo adatto.

    Ciao!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Il metro principale di giudizio sono sempre e comunque le tue orecchie.
    Se hai fatto i dovuti test, e ti piace di più il suono con il cavetto A, usa quello.
    E' stato detto tante volte che non sempre la qualità (o meglio, il costo) dei cavi corrisponde ad un reale miglioramento della scena sonora percepita.




    Comunque per non disperdere i suggerimenti continuerei nell'altra discussione.

    Grazie e ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •