• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Via con la costruzione delle nuove Coral Rs105.

luckyaua

New member
Rifare il trucco alle mie mini-torri CORAL RS105.

Dunque dopo circa 3 anni dalle precedenti:
coral%20verticale.jpg
verticale-3.jpg
(ora hanno anche l'interno nero e delle nuova griglie paracolpi)

è arrivato il momento di rifare il trucco alla mie torri Coral Rs105 e dopo aver ammirato (e sbirciato..) i lavori di Zio Caio, Pela & the Others eccomi qua di nuovo con la colla vinilica e la carta vetrata in mano con l'aggiunta però questa volta del regalo di Natale di mia moglie (la amo anche x questo) UNA SPLENDIDA FRESATRICE MANUALE con il suo BANCO ANNESSO.

Il link al progetto è il seguente:
http://www.coralelectronic.it/upload/recensioni/IT_it/RS_105.pdf

Rispetto alle precedenti le farò con frontale e posteriore neri e fianchi e "tetto" in massello tanganika tinto (sotto consiglio dello zio..caio) noce/ciliegio.

Farò anche una base un pò + grande del diffusore ancora devo però decidere se farla nera come fronte/retro o in massello come come fianchi/tetto....poi vedremo.

Ho preso già l'mdf da 19mm per lo "scheletro" e già mi sono dato da fare con fori e fresature ecco le foto:

Pannello anteriore con fori e fresatura inferiore:


Dettaglio fori:


Dettaglio fresatura:


Pannello interno:


Posteriore con foro per vaschetta connettori:


A presto per l'inizio dell' incollaggio.
 
Ultima modifica:
Ciao!! Il lavoro sembra iniziare al meglio e di abilità sul lavorare il legno mi pare tu ne abbia!!! :)

Mi linko il thread che seguirò volentieri!
Buon lavoro ;)
 
luckyaua ha detto:
Dunque dopo circa 3 anni dalle precedenti.............

Posteriore con foro per vaschetta connettori:


A presto per l'inizio dell' incollaggio.


e BRAVO Luky !:mano:

un mio parere Personale e ripeto Personale .............

non mettere la vaschetta contatti !!!

ormai il buco è fatto .....beh nessun problema si risolve TUTTO
io adesso freserei il foro x farlo diventare svasato (con un tondo a tua scelta ) poi all'interno chiuderei il buco incollando un pezzo di MDF poco più grande del buco stesso ...praticando nel suddetto i fori x dei MORSETTI a vite SERI !!! già che sei al lavoro ti conviene fare tutto a regola d'arte ........ le vaschette, x quanto belle sono sempre leggerine e vibrano , o peggio fanno filtrare aria ................

tanto x capirci , ti faccio un esempio pratico preso dalle mie prime creature :D nonostante l'etichetta .... sono assolutamente autocostruite
avevo 18 anni ed ero già malato di pellite acuta ora sceglierei morsetti migliori ma ai tempi ero a corto di soldi :D
 
I lavori vanno un pò a rilento però oggi ho terminato l'incollaggio dei pannelli interni ai pannelli laterali ecco le foto naturalmente mancano sia il frontale che il posteriore (stò facendo delle modifiche al foro per la vaschetta...verò Zio Caio!?!?!?):





 
Il lavoro è andato un pochino...ino..ino avanti nel senso che manca solo l'incollaggio del frontale che farò naturalmnete dopo aver sistemato tutto all'interno.
Stasera posterò altre foto.
Una domanda, ho sempre utilizzato il fonoassorbente Ciare quello già adesivo per capirci (10 Euro al mq2), leggo sul forum che spesso viene usato il mappyl con o senza folgio di piombo, allora ieri sono andato da leroi merlin e hanno2 modelli mappysil uno con una forma strana credo sia il mappysil (19Euro mq2) e un'altro a forma piramidale (30Euro al mq2) il primo andrebbe bene , il secondo è troppo profondo in pratica mi chiuderebbe interamente l'interno del diffusore.
Volevo sapere c'è molta differenza tra quello ciare e questo della mappy? Toccandoli il materiale è abbastanza diverso....che faccio?

Un'altra domanda, sempre da leroi cercavo l'antirombo a penello ma ho solo trovato impermeabilizzanti, asfalto liquido....ma sono prodotti simili oppure non vanno bene? In caso negativo dove trovare quello giusto, io sono di Roma?
 
io uso il catrame .che liquido proprio non è ! lo devi usare con la spatola altrimenti non riesci a stendere niente .
 
Ora che ci penso c'era un prodotto con la scritta Asfalto a freddo credo che allora fosse quello, che ne dici? E per il fonoassorbente?
 
L'asfalto a freddo non va bene,
nemmeno per aggiustare i buchi sulle strade...
 
SOno andato ancora un pò avanti!!
Dunque ho trovato questo benedetto antirombo da LM e ci ho ricoperto tutto l'interno del mobile e poi ho messo il fonoassorbente:


Domani incollerò i frontali......a risentirci!!
 
I lavori proseguono.....frontali incollati e poi ho dato una mano di fondo e ho verniciato fronte e retro col grafite nero antico:
Foto retro:


Foto fronte:

Ora si passa alla fresatura dei fianchi e del sopra in massello e alla successiva tinteggiatura e incollaggio...alle prossime puntate!!!:p
 
Finalmente sono riuscito a tingere e rifinire il massello eccovi qua i risultati:

Particolari del pannello superiore:





Particolari di uno dei pannelli laterali:



A domani per le foto dell'incollaggio dei pannelli sui diffusori.....
 
Ultima modifica:
Ti confesso che non mi esaltano le fresature dei pannelli in stile ma è solo una questione di gusto mio.

Per il resto mi sembra che il lavoro stia venendo bene.
Complimenti.

Ciao.
 
Anch'io non ero molto convinto delle fresature in stile...però il risultato finale (un diffusore l'ho quasi terminato) devo ammettere che -a mio avviso- è ottimo..stasera metterò le foto...fammi sapere che ne pensi ;)
 
:sbavvv: Maremma che lavoro....


Quanta invidia...:(


Il massimo che sono riuscito a fare io è costruirmi il sub per la macchina....:cry:
 
La prima è terminata, le basi non sono definitive, devo ancora decidere se farle nere simile a queste in foto temporanee oppure farle in massello come i fianchi.
Comunque ecco le foto in anteprima:





 
Ultima modifica:
Top