Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 181
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    37

    Se a qlc interessa , mentre sto attendendo l'arrivo del connettore da saldare, ho tagliato un cavo G&BL da 10 mt e qui sotto vi riporto le colorazioni dei vari fili:

    Pin 1 TMDS Data2+ ------>Bianco (in coppia con il rosso)
    Pin 2 TMDS Data2 Shield ------>Schermo della coppia Bianco/Rosso
    Pin 3 TMDS Data2– ------>Rosso (in coppia con il bianco)

    Pin 4 TMDS Data1+ ------>Bianco (in coppia con il marrone)
    Pin 5 TMDS Data1 Shield ------>Schermo della coppia Bianco/Marrone
    Pin 6 TMDS Data1– ------>Marrone (in coppia con il Bianco)

    Pin 7 TMDS Data0+ ------>Bianco (in coppia con il verde)
    Pin 8 TMDS Data0 Shield ------>Schermo della coppia Bianco/Verde
    Pin 9 TMDS Data0– ------>Verde (in coppia con il Bianco)

    Pin 10 TMDS Clock+ ------>Bianco (in coppia con l'Azzurro)
    Pin 11 TMDS Clock Shield ------>Schermo della coppia Bianco/Azzurro
    Pin 12 TMDS Clock– ------>Azzurro (in coppia con il Bianco)

    Pin 13 CEC ------>Bianco (da solo)

    Pin 14 Reserved (N.C. on device) ------>Nero (da solo)

    Pin 15 SCL ------>Marrone (da solo)

    Pin 16 SDA ------>Viola (da solo)

    Pin 17 DDC/CEC Ground ------>Arancio (da solo)

    Pin 18 +5 V Power (max 50 mA) ------>Giallo (da solo)

    Pin 19 Hot Plug Detect ------>Rosso (da solo)

    La calza collegata alla parte metallica del connettore HDMI

    Sperando di aver fatto cosa gradita , resto in attesa del connettore per cimentarmi con le saldature.......

    MAx
    Ultima modifica di Nordata; 20-06-2008 alle 15:26

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    Ciao arrivati i connettori ? fatte le saldature?
    A me si. Ma non ho ancora saldato ho dei dubbi.
    Nello schema che mi è arrivato insieme ci sono delle differenze nei colori
    appena posso posto lo schema arrivatomi con i thender.
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniaco
    Nello schema che mi è arrivato insieme ci sono delle differenze nei colori
    non fossilizzarti sui colori. l'importante è che tu mantenga le corrispondenze tra i due connettori.
    ci sono delle coppie avvolte e schermate indipendemente dagli altri fili, preoccupati solo di utilizzare quelli per i TMDS

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.999
    ...l'importante è che tu mantenga le corrispondenze tra i due connettori.
    Si infatti è quello che ho pensato. solo che da una parte ho un connettore HDMI dall'altra un connettore DVI e non vorrei fare C****E.

    Ho visto che un PIN è elettrico e devo ancora vapire bene dove va sul DVI
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se per "PIN elettrico" ti riferisci a quello con la tensione di 5 Volt, lo puoi collegare al pin 14 del DVI.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Ciao, volevo dirvi che ho comprato un cavo hdmi da 20 mt..avevo anche preso un saldatore a punta fina per saldare il cavo al famoso connettore..poi, prima di ordinarlo, ho fatto la prova di giuntare i cavi intrecciandoli e isolandoli con comune nastro isolante..vi devo dire che, sebbene sia stato un lavoraccio, tutto si è risolto inaspettatamente bene..non so quanto durerà ma spero tutto il tempo che facciano spine hdmi a buon mercato!

    La qualità del video è uguale a prima, per fortuna il segnale digitale segue la regola del tutto o nulla, entro certi limiti...

    Il cavo è costato 90 euro, l'ho aperto con cautela, ho sezionato la guaina metallica e dentro c'erano dei cavi analoghi in diametro a quelli di un cavo ethernet..li ho tagliati con delle cesoie e ho scalzato la guaina direttamente con le unghie, per non rovinarli..la fatica maggiore è stata isolare bene tutti i cavi...infatti ci sono cinque cavi isolati da una guaina singola di colori diversi, si fa solo fatica a distinguere il rosso dall'arancione...e poi quattro gruppi di tre cavi avvolti tra loro da un'altra guaina sottilissima nella quale però c'è un filo senza isolamento, proprio come nelle foto dei primi post..se non si fa attenzione a come si "sbuccia" la sottilissima guaina nella quale sono avvolti, quello non protetto è facile che tocchi altri fili e vanifichi tutto, proprio come è successo a me al primo tentativo.

    Poi mi sono intestardito, ho re-isolato per bene tutto e adesso è tutto a posto!

    L'unica cosa stupida dei cavi hdmi, a mio avviso, sono quei gruppi di cavi che corrono a tre a tre..potevano isolare anche il terzo e soprattutto potevano usare colori ben distinti anzichè il bianco e il celestino che francamente si fa fatica a distinguere!

    Puritani dei cavi, fate finta di non aver letto il mio post!!!

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Volevo segnalare un connettore a minor prezzo del thender, sembra di qualità inferiore ma costa un terzo:

    http://www.shopvirtuale.com/shop/bhd...are-p-991.html

    Ne esiste anche uno che costa meno però è per i cavi da 7 mm (l'altro va bene anche per i 10 mm).

    Sperando di avere fatto cosa gradita...

  8. #53
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Io ho trovato questi connettori ad un prezzo accessibile :

    http://it.rs-online.com/web/search/s...duct&R=0461442

    Sembrerebbero simili a quelli della Thender,appena possibile passo a prenderne uno x vedere la qualità e soprattutto se le saldature sono alla mia portata!!!!

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Sembra interessante, comunque dalle difficoltà che ho avuto saldando posso solo dire che quel foglietto di "materiale alieno" descritto dall'autore mi sarebbe stato utilissimo
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  10. #55
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    23

    alternativa alla saldatura

    volevo segnalare come sono riuscito a far passare il cavo hdmi attraverso un corrugato, magari puo' aiutare qualcuno ad evitare saldatura o cat5/6.
    vi riporto il thread :

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=106276&page=3

    ciao

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ottimo thread, quello che cercavo

    solo adesso mi è venuto in mente il problema del passaggio del cavo hdmi attraverso il corrugato (del 20) e quindi devo farmelo a mano...il tratto è sugli 8-10mt, forse meno, quello che mi preme è se è complicato realizzarlo, ma soprattutto realizzarlo bene. Essendo in digitale il segnale o passa o nn passa giusto? se faccio un buon lavoro, ottengo un risultato equiparabile a un cavo già fatto?

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Non ho dati "scientifici", non avendo strumenti di misurazione della qualità del segnale..posso solo dire che l'occhio mi dice che il segnale proveniente dal cavo hdmi autocostruito è perfetto, non ha segni di disturbi di alcun genere.

    Invece, ho da poco comprato un cavo hdmi "splitter", ossia ha un in due out..posso affermare senza ombra di dubbio che il segnale ha delle imperfezioni, che sono tipo l'effetto neve dell'analogico, sebbene quasi impercettibile ma c'è..

    Deduco quindi che sdoppiare il segnale senza una qualche forma di amplificazione possa non essere una bella idea..
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    No, non è assolutamente una buona idea, non tanto per questione di amplificazione di segnale, quanto per impedenze risultanti e possibili interferenze tra un apparecchio e l'altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Africa del Nord
    Messaggi
    370
    Ah però..grazie per la spiegazione. Credi che con quelle con apposito circuito elettronico le cose siano diverse, e cioè non ci siano interferenze fra gli apparecchi collegati?
    VPR Sanyo PLV Z2000 * Schermo Adeo Plano 237x141 * Sinto ONKYO TX-SR906 * Sony PS4 * LG BD390 * Diffusori B&W 804S * Wharfedale Diamond 10 CM * Wharfedale DFS-21 * Sub JBL ES150P * Ampli 2ch Aeron A 10mkII * Sorgente Aqvox USB 2 D/A MKII * Cavi Qed Genesis Silver Spiral+Supra 4 biwiring

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    L'uso di uno splitter attivo (se è fatto bene) dovrebbe evitare tutti i problemi: compensare perdite di segnale dovute allo sdoppiamento, mantenimento della corretta impedenza su tutto il percorso del segnale, disaccoppiamento tra le varie uscite.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •