Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Tube_traps_ economici

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    72

    Tube_traps


    Ciao gente,
    scrivo il mio primo post in questo forum, dopo averne letto diverse discussioni piuttosto interessanti.
    Ho da poco comprato un paio di speakers B&W 602 S3 il cui suono mi è molto piaciuto e il cui prezzo contenuto mi ha convinto all'acquisto... il mio problema è che nello studio interrato in cui vorrei farle suonare, sono riuscito ad abbattere le risonanze relative alle alte frequanze ma non quelle basse... anzi, i riverberi alle basse frequenze sembrano aumentati !!
    Ora, mi sono un po' documentato e mi sono deciso ad affrontare la costruzione di almeno 2 trappole acustiche (cilindriche) per far fronte al problema, ma dagli esempi descritti in rete ho notato due scuole di pensiero, sempre nell'ambito di un'autocostruzione piuttosto economica:
    1- volume cilindrico (costruito con rete di vario genere) riempito di materiale assorbente (tessuto, segatura, lana di vetro ecc.)
    2- volume cilindrico ricoperto di lana di vetro o di roccia e lasciato vuoto al suo interno.
    Ok che le coperte e le vecchie lenzuola non costano niente mentre la lana di roccia ha un costo, ma tra le due strade quale conviene seguire?
    Ci sono differenze sostanziali tra i due approcci?
    Grazie per chi volesse consigliarmi!
    Ultima modifica di stekanio; 20-11-2006 alle 16:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Questi potrebbero fare al caso tuo, prova a dare uno sguardo
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=58786

    qui invece trovi una marea di info prezione: http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=22485

    Ciao
    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 21-11-2006 alle 10:31


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •