Brigno
Operatore
Ecco a voi come ho costruito le mie trappole acustiche:
Materiale:
Lana di roccia diametro esterno 320 mm H 1000 mm (inizialmente sono da 1,2m ma vengono tagliati perchè i fogli fonoassorbenti sono da 1m)

Fogli fonoassorbenti bugnati Lunghezza 2m per H 1m spessore 40 mm
Grazie alla segnalazione di Danik devo sostituire questi fogli con quelli senza il biadesivo ed in particolar modo senza la plastica altrimenti vanificano il lavoro della lana di roccia

Alluminio verniciato rosso 2 rotoli da 10000 mm

6 pali in alluminio 45x45 mm H 1000 mm
12 viti svasate M8 lunghezza 40 mm
12 piatti in legno Diametro 420mm spessore 18mm

Biadesivo 3m
Silicone per unire i due lembi dei pannelli fonoassorbenti
..tanta pazienza e circa 500€ per costruire 6 trappole acustiche
Ecco a voi il risultato finale

Ecco solo alcune precisazioni:
1) I fogli bugnati si infilano/sfilano dalla lana di roccia in modo da poterli sostituire in futuro senza dover buttar via tutto
2) Prima di mettere il bordo di alluminio ho inserito un "coperchio" in cellofan per evitare che del pulviscolo di lana di roccia si disperdesse nell'ambiente
3) I coperchi in legno sono stati verniciati di colore nero ma ognuno può fare come vuole
4) Il biadesivo l'ho utilizzato per bloccare sia il bordo d'alluminio (senza usare rivetti o cose simili) sia per unire i bordi del foglio fonoassorbente
5) Per unire i bordi dei fogli bugnati lateralmente ho usato il silicone millechiodi che si è verificato ottimo per la "tenuta" (tranne che per le 24 ore di attesa !)
Spero di essere stato chiaro e magari d'aiuto ad altri.
Ogni suggerimento è gradito
Materiale:
Lana di roccia diametro esterno 320 mm H 1000 mm (inizialmente sono da 1,2m ma vengono tagliati perchè i fogli fonoassorbenti sono da 1m)

Fogli fonoassorbenti bugnati Lunghezza 2m per H 1m spessore 40 mm
Grazie alla segnalazione di Danik devo sostituire questi fogli con quelli senza il biadesivo ed in particolar modo senza la plastica altrimenti vanificano il lavoro della lana di roccia

Alluminio verniciato rosso 2 rotoli da 10000 mm

6 pali in alluminio 45x45 mm H 1000 mm
12 viti svasate M8 lunghezza 40 mm
12 piatti in legno Diametro 420mm spessore 18mm

Biadesivo 3m
Silicone per unire i due lembi dei pannelli fonoassorbenti
..tanta pazienza e circa 500€ per costruire 6 trappole acustiche
Ecco a voi il risultato finale

Ecco solo alcune precisazioni:
1) I fogli bugnati si infilano/sfilano dalla lana di roccia in modo da poterli sostituire in futuro senza dover buttar via tutto
2) Prima di mettere il bordo di alluminio ho inserito un "coperchio" in cellofan per evitare che del pulviscolo di lana di roccia si disperdesse nell'ambiente
3) I coperchi in legno sono stati verniciati di colore nero ma ognuno può fare come vuole
4) Il biadesivo l'ho utilizzato per bloccare sia il bordo d'alluminio (senza usare rivetti o cose simili) sia per unire i bordi del foglio fonoassorbente
5) Per unire i bordi dei fogli bugnati lateralmente ho usato il silicone millechiodi che si è verificato ottimo per la "tenuta" (tranne che per le 24 ore di attesa !)
Spero di essere stato chiaro e magari d'aiuto ad altri.
Ogni suggerimento è gradito
Ultima modifica:
