• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su autocostruzione schermo

slippo

New member
Ciao, devo costruirmi uno schermo fisso 16/9 di base 170cm compresi i bordi neri. 170cm è il max di base che posso ottenere, il mio problema è che ancora non ho deciso che VPR prendere ma sarei orientato sullo Sharp XV-Z3000. Ora come ora ho un VPR vecchissimo in 4/3 ma nell'attesa di prendere quello nuovo vorrei intanto, appunto, costruire lo schermo.
Che faccio? posso andare tranquillo o meglio aspettare di avere installato il VPR nuovo?

P.S. mettendo il VPR a soffitto e non avendo ancora una posizione prefissata, non ho grossi problemi a posizionarlo da 1 mt dallo schermo fino ad arrivare a 4 mt
Grazie ;)
 
nemo30 ha detto:
Prima prenditi il vpr, fai una prova "sul campo" e poi passa allo schermo. ;)

Grazie, immaginavo, :D ma a che tipo di problemi potrei andare in contro? Alla fine + grande non lo posso fare perchè lo spazio è quello, e non ho nemmeno intenzione di farlo più piccolo... :(
 
Beh, certo se comunque sei limitato potresti anche cominciare a provvedere, ma è sempre meglio lasciare lo schermo come "il passo successivo" per maggiore sicurezza sull'istallazione soprattutto.
 
OK!! Spero di resistere e di non cadere nello spirito DIY che, ultimamente, mi perseguita :D

Ho visto NEMO nella tua firma il tuo schermo! Bello complimenti! Mi sa che prendo spunto dal tuo per fare il mio.:p

Ciao
 
Io a suo tempo avevo trovato questo post di avsforum semplicemente geniale.

Si tratta della descrizione (con tanto di foto) di uno schermo auto-tensionante fatto in casa.
 
Top