|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Rotel 1098 e sostituzione operazionali
-
01-07-2006, 14:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Arluno
- Messaggi
- 121
Rotel 1098 e sostituzione operazionali
Buongiorno a tutti,
dopo essermi lanciato nell'upgrade dell'Eprom e aggiornato alla release
2.1.8 mi sono messo in testa di modificare anche gli operazionali,
modifica che ho letto è stata eseguita da più di qualcuno nel forum.
Finora però non ho trovato nessuna indicazione su cosa operare e
vista la mia non troppa esperienza con il saldatore volevo capire da
chi l'ha fatto quale sia l'effettiva difficoltà e (nel caso sia meglio far fare
agli altri) se qualcuno ha qualche nome da consigliarmi in zona
Milano (o meglio intorno ad Arluno...) per far operare il "bimbo"
Grazie mille a tutti
-
03-07-2006, 07:40 #2
hai fatto una ricerca su qs. forum? se non ricordo male microfast è stato uno dei primi a parlare di qs. modifica.
Su ebay c'è un venditore italiano che oltre a vendere gli operazionali, offre un minimo di assistenza. Cerca Opa627 e oltre a qs. ne troverai svariati.
Ciao
-
03-07-2006, 10:01 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Arluno
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da Pistino
etc,etc.
Grazie per la dritta ebay ma non ho beccato nessun venditore italiano....
-
03-07-2006, 10:24 #4
Gli schemi non servono a nulla
se hai uno degli operazionali sostituibili lo dissaldi e saldi quello migliore
in pm ti ho mandato i rif del venditore italiano e di altri esteri
ciao
-
03-07-2006, 10:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Arluno
- Messaggi
- 121
Originariamente scritto da Pistino
Questa sera allora inizio a fare la lista della spesa
-
03-07-2006, 14:11 #6
tienici informati,
magari con foto
-
04-07-2006, 11:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Arluno
- Messaggi
- 121
Allora...
dopo aver aperto il pre ieri sera mi sono accorto che in effetti
la modifica non è assolutamente alla mia portata e vorrei evitare
di "fumarmi" il tutto....
Se qualcuno ha qualche nome da mandarmi via PM per poter eseguire
la modifica lo incenserò per gli anni a venire....
-
19-07-2006, 08:32 #8
Hai poi trovato qualcuno in grado di fare l'operazione?
io da parte mia sul mio integrato Rotel RSX 1055 ieri sera, dopo averlo smontato, ho fatto due significative scoperte!
1- Il rotel RSX 1055 non è nient'altro che un pre RSP 1066 con all'interno un modulo amplificatore a 5 canali, una scheda tuner e un'abbondante sezione di alimentatore.
2- all'interno ho potuto contare ben 12 amplificatori operazionale 5532 che sono sostituibili con i ben + performanti opa 627, ora capissi la competenza di ciascuno di questi operazionali, non li sostituirei tutti ma solo quelli necessari.
Quasi quasi mi dedico all'upgrade........
-
16-08-2006, 09:16 #9
Originariamente scritto da ale2005
Scusa se non sono intervenuto prima, ma... in quest'ultimo periodo avevo troppo da fare...
Qui in AVForum, verso metà pagina, trovi per filo e per segno la mia esperienza del "trapianto" degli operazionali sul mio RSP-1098, che vedi nel suo "habitat" qui...
Coraggio!
E' ovvio che ci vuole un perito elettrotecnico o elettronico che abbia un po' di mano e i necessari attrezzi per saldare e dissaldare (con un po' di perizia sarebbe fattibile anche da chi ha mano e capacità, ma, a mio avviso, non senza gli strumenti tipici per far bene microsaldature).
L'RSP-1098 ad oggi suona sempre ottimamente...
A disposizione per ogni approfondimento...
Ciao!
C.vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
ciesse home theater (in evolution)