Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    progetto ciare sub BR020 + frontali PR020


    Volevo realizzare un sub da abbinare ai diffusori frontali. Vorrei utilizzare l'altoparlante PW 388 come da progetto: BR020. I diffusori frontali saranno quasi certamente i PR020 con 2 mid PM200 +tw PT262.
    Il problema è che la frequenza d'accordo è un pò troppo altina (55 hz), vorrei cercare di abbassarla un pochino 35/38 hz. I due sub dovranno lavorare con i frontali dai 100 hz in giù per supplire alla gamma bassa dei frontali (da 70 hz in su). Per quanto riguarda il canale lfe' costruirò un'altro sub con il woofer HW380.
    Devo aumentare il volume della cassa (non ci sarebbero problemi) , o diminuire la lunghezza del condotto di accordo?

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Ok....mi rispondo da solo così faccio sparire lo "0" dalla casella risposte
    Forse i progetti ciare sono spesso dibattuti nelle pagine del forum e quindi annoiano...capisco..avete pienamente ragione, ma il fatto è che ho assoluta necessità di sostituire il fronte anteriore del mio impianto HT (attualmente, mi ripeto, con le Munis). Volevo maggiore volume e maggiore coinvolgimento, e sono andato alla ricerca di diffusori PRO live. Ora ho cambiato idea ed ho deciso di costruirmeli. Non vorrei, però commettere la sciocchezza di sbagliare proprio sui frontali e per questo che chiedo la vostra disponibilità. Ho attentamente valutato i progetti pro della ciare, in modo particolare i due vie in configurazione d'appolito, e soprattutto per questioni economiche ho deciso di puntare sul progetto PR020: 2 vie con doppio midrange PM200 e tw PT262 in bassa reflex. La risposta in frequenza mi pare buona (70-20.000 hz), però è chiaro che la gamma bassa sia un tantino scarsa. Considerato che il mio ampli Aeron A4 (80w x2 a 8 ohm) ha un'uscita per il sub (taglio 80-100 hz) potrei costruire un sub (economico) cui affidare le frequenze da 100 hz in giù e rinforzare la gamma bassa dei frontali. Pensavo al sub BR020 che monta il woofer PW388. Non scende molto in frequenza, però dai 100 ai 50/40 hz dovrebbe avere un'ottimo impatto. Tale sub lo amplificherei con un'ampli 2canali tipo behringer 500, LEM Procon 400, Alto Mac 2.2 o Mistral 900. Tutti ampli a stato solido da 500 W a ponte. In seguito potrei costruire un sub identico in modo da avere un subwoofer per ciascun diffusore.
    In questo caso dovrei utilizzare un crossover stereo attivo?
    Per l'uscita LFE del decoder costruirò un sub dedicato che scenda parecchio in frequenza, (oppure prenderò un cht 10) tipo il progetto ciare Hifi : S10 con HW380
    Volevo un vostro parere tecnico sull'impostazione di questo progetto.

    Ringrazio anticipatamente quanti risponderanno.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Personalmente non credo che queste soluzioni pro siano adatte all'uso HT.
    Le finalità sono completamente diverse. Nell'uso pro si predilige l'efficienza e la tenuta in potenza. Fedeltà di riproduzione ed estensione in frequenza non appartengono a questo particolare settore.
    Lo stesso BR020 non può certo essere definto un subwoofer se analizziamo la risposta in frequenza.

    A me che tu non debba insonorizzare una stanza da 100 m2 o non voglia ascoltare sempre intorno ai 120 dB ti consiglio di seguire altre strade.

    Se vuoi rimanere in casa CIARE, guarda i progetti Home o Cinema.

    Quanto all'abbinamento: 2frontali+2sub+xover stereo+Ampli stereo per sub+A4, la cosa sarebbe possibile ma sembra ci sia una grande sproporzione fra le amplificazioni dei rfontali e dei sub, inoltre cotruire dei frontali reflex, studiati come gamma estesa, per poi tagliarli all'incrocio col sub vanificando il tipo di accordo mantenedeno solo gli svantaggi (mobile + grande, transienti lenti, colorazioni, ecc…) a me me pare na' str******ta.

    Meglio partire da un progetto più definito, anche in base al tuo ambiente di cui non hai parlato.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Personalmente non credo che queste soluzioni pro siano adatte all'uso HT.
    Le finalità sono completamente diverse. Nell'uso pro si predilige l'efficienza e la tenuta in potenza. Fedeltà di riproduzione ed estensione in frequenza non appartengono a questo particolare settore.
    Se vuoi rimanere in casa CIARE, guarda i progetti Home o Cinema.
    Quanto all'abbinamento: 2frontali+2sub+xover stereo+Ampli stereo per sub+A4, la cosa sarebbe possibile ma sembra ci sia una grande sproporzione fra le amplificazioni dei rfontali e dei sub, inoltre cotruire dei frontali reflex, studiati come gamma estesa, per poi tagliarli all'incrocio col sub vanificando il tipo di accordo mantenedeno solo gli svantaggi (mobile + grande, transienti lenti, colorazioni, ecc…) a me me pare na' str******ta.

    Ciao.
    La sala è m 7x5 (dedicata HT).
    Per quanto riguarda la risposta in frequenza dei frontali PR020 va da 70 a 20.000 hz, come molti diffusori hifi, del resto. Occorre vedere, comunque a che livelli di volume si ottengono. Non vorrei che si ottenessero a pressioni sonore non compatibili con un locale di 35 m2.
    Se non erro anche la sala di MDL è attrezzata con diffusori Pro (anche ciare: PM160, tw PT382 ecc), e mi pare sia molto soddisfatto.
    Non nego che tra le amplificazioni front con A4 e l'ampli del sub c'è una netta differenza di potenza, ma credo che la cosa riguardi un pò tutti gli impianti: il sub è sempre più potente dei frontali .
    Ho visto i progetti cinema di ciare ma, francamente, a questo punto tanto vale che mi tenga i miei diffusori. Sono quasi uguali, non credo sia un'upgrade passare dalle munis alle V06 .
    I progetti hifi di ciare non mi sembrano reggere il confronto in dinamica con i Pro, e oltretutto, quelli buoni (torri hi-end) costano una cifra....
    E se lasciassi le Pr020 senza sub di rinforzo (da 70 hz )?
    Oppure passare ad un progetto (sempre ciare Pro)a 3 vie?
    Sono disposto a rinunciare ad un pò di fedeltà di riproduzione (certo non devono suonare male) in cambio di maggiore coinvolgimento.

    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    La sala è m 7x5
    L'abbinata A4+PR020 in una stanza così dobrebbe garantirti pressioni indistorte poco inferiori ai 120 dB a 2 mt.
    Direi anche troppi, ma se quello che cerchi è una gara di SPL on Mimmo allora va bene.
    Però io li userei così, senza aggiungere i sub dedicati ma mettendo semplicemente il sub LFE da incrociare "naturalmente" intorno al cut off dei laterali, cioè 70Hz.

    Per il sub, oltre al S10, dovresti guardare acne i BR011 e BR022 che hanno un'estensione maggiore e maggior tenuta in potenza.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    L'abbinata A4+PR020 in una stanza così dobrebbe garantirti pressioni indistorte poco inferiori ai 120 dB a 2 mt.
    Direi anche troppi, ma se quello che cerchi è una gara di SPL on Mimmo allora va bene.
    Però io li userei così, senza aggiungere i sub dedicati ma mettendo semplicemente il sub LFE da incrociare "naturalmente" intorno al cut off dei laterali, cioè 70Hz.

    Per il sub, oltre al S10, dovresti guardare acne i BR011 e BR022 che hanno un'estensione maggiore e maggior tenuta in potenza.

    Ciao.
    Credo che con l'impianto di Mimmo (MDL) per quanto riguarda spl, e non solo, non ci sia gara: mi ritiro in buon ordine, quatto,quatto....
    Proverò, per il momento, senza il sub dedicato: tanto per prima cosa devo costruire i frontali.
    Ti ringrazio

    Vi farò sapere i risultati quanto prima. Incrocio le dita.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Vado per le PR020 ciare...

    Il dado è tratto:, ho provveduto ad ordinare i componenti (altoparlanti, induttanze, condensatori) per la costruzione delle PR020. Mentre facevo l'ordine, per timore di sbagliare, ho deciso di prendere i componenti per la costruzione di una sola cassa, così se mi dovessi rendere conto che la resa audio di tali componenti inseriti nel mio impianto fosse insoddisfacente, potrò almeno dire di avere limitato il danno economico. Se invece, come spero, dovessi ritenermi soddisfatto, costruirò pure l'altra.
    Ripeto..non sono convintissimo della scelta , considerate anche le vs risposte, ma il miraggio di avere un suono vibrante e dinamico, ha determinato questa ipotesi di costruzione di diffusori professional. Spero di non dovere chiedere aiuto per eventuali modifiche del progetto in direzione hifi; sempre se possibili.....

    un saluto ed un ringraziamento per il vs prezioso aiuto

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    nessuna novita?

    ciao
    Mimmo

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Citazione Originariamente scritto da MDL
    nessuna novita?

    ciao
    Mimmo
    Per il momento ho dovuto rimandare il montaggio del diffusore. Ho tutti i componenti, compreso il legno già tagliato (trucciolare da 2 cm ), ma in questo periodo sono in vacanza , per cui ho dovuto rimandare il tutto. Ho comprato l'antirombo in fogli, e un cuscino per utilizzare l'assorbente interno in poliestere: andrà bene 4 cm di spessore?
    Ho un dubbio riguardo le induttanze: nel progetto PR020 indica 2 induttanze da 0'45 e 0'40 ma, poi nel filtro già pronto che ciare consiglia in abbinamento le induttanze sono da 0,56 Ma....bhooo
    Io ho preso 2 induttanze Monacor da 0,47 Ma da 100 w rms :andranno copmunque bene?

    Il mare mi aspetta.....a presto..

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •