|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: pilotare lo schermo tramite il trigger del vpr
-
21-05-2006, 10:03 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2
pilotare lo schermo tramite il trigger del vpr
Un saluto a tutti!
Chiedo gentilmente una conferma riguardo al pilotaggio dello schermo motorizzato tramite il trigger (12V/25mA) del vpr pj-tx200.
Intanto credo di dover utilizzare un relè, giusto?
In secondo luogo, come funziona l'uscita trigger dello pj-tx200 ? Si tratta di un unico segnale inviato dal vpr all' accensione o di una tensione continua di 12V presente tutto il tempo finche il vpr non viene spento?
Una qualsiasi esperienza o conoscenza del funzionamento del trigger è molto ben accetta siccome mi sembra un argomento trattato poco o niente sia dai forum che dal manuale dello pj-tx200 ma potrei anche sbagliarmi, giusto?
Grazie , saluti !
Aljosa
-
21-05-2006, 11:14 #2
In effetti il problema è quello già evidenziato da te: impulso o tensione continua ?
In attesa che qualche possessore del vpr in oggetto possa risponderti per esperienza diretta, anche se credo che non siano molti gli utenti che sfruttano tale segnale, ti proporrei, poichè da come hai presentato la domanda mi sembra di capire che tu non sia digiuno di elettronica, di fare una semplicissima prova: collega all'uscita un led con relativa resistenza; l'assorbimento è ampiamente compatibile e avresti immediatamente la risposta ai tuoi dubbi; se hai un tester fai ancora prima.
Personalmente penso che sia una "tensione continua", cosa che ti faciliterebbe il compito: con un transistor ed un relè risolveresti tutto.
CiaoUltima modifica di Nordata; 21-05-2006 alle 11:17
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
24-05-2006, 10:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2
Grazie della risposta!
In effetti ho trovato in rete un documento che spiega come fare il collegamento con un relè. Niente di complicato credo. Quando scopro come allegare un documento .pdf ve lo posterò, ok?
A giorni dovrei avere lo schermo di modo da poter provare in pratica il pilotaggio della salita/discesa da parte del proiettore.
Saluti
-
24-05-2006, 10:31 #4
Puoi postare il link, con eventuali indicazioni per raggiunere il documento.
Puoi anche comprimere il file in formato zip e se la dimensione ottenuta non supera i 48.8 KB lo puoi allegare direttamente a un messaggio.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).